Vista 2 giorni fa al Motor Show in anteprima per l'Italia. Dal vivo ovviamente fa più impressione che in foto. Mi è piaciuta, soprattutto dentro, dove la pelle la fa da padrona. Carino il cruscotto.
Interessante anche il fatto di poter disporre di due motorizzazioni abbastanza differenziate, con la prima delle due sotto il famigerato "superbollo" come potenza massima (4 cilindri 2 litri turbo 211 cv). La versione top ha invece un 3.0 V6 biturbo da 304 e 405 cv.
Prezzi in Italia a partire da 46.900 euro.
Eccola, così come l'ho fotografata al M.S..
Blu Pleiadi...
![]()
La WRX sti è anche meglioAnch'esso molto bello! La Levorg in quella tinta è bellissima...è il suo colore.
La WRX sti è anche meglio![]()
Però quant'è bella dentro e fuori?
Oggi ho provato a configurare la versione 4 cilindri 2.0 turbo da 211 cv e ho scaricato la brochure.
Con 53.000 euro (la sport parte da 49.000), che penso possano scendere sotto i 50.000 con lo sconto si ha davvero una bella coupè, abbastanza potente e con un numero incredibile di accessori, anche importanti come sedili in pelle elettrici, sterzo a regolazioni elettriche, fari a led, sensori parcheggio ant. e post., telecamera, avviamento a pulsante, vari ausilii alla guida, cambio automatico a 7 marce con utilizzo manuale a palette, ecc.. Inoltre è tecnicamente interessante, visto che ha i quadrilateri davanti e il multilink dietro, nonchè gomme 245/40-19.
Potrebbe essere un domani non lontano una delle possibili sostitute della Brera. L'unica cosa che non mi convince è la svalutazione, penso elevata.
Ma non hai mai pensato, parlando di nuovo e restando in casa Nissan, alla 370Z? Il prezzo attuale di listino in Italia, che parte da 33 mila euro, 36 sulla versione più completa, è "assurdamente" basso,
Certo che ci ho pensato, ma il mio attuale problema è che ho 63 anni, una compagna sostanzialmente coetanea che è molto restia ad accettare vetture a 2 posti con sedili molto bassi, una mamma di 86 anni che non guida più e devo spesso accompagnare a destra e manca e si lamenta anche della Brera (a suo dire scomoda per entrare e uscire), nonchè una nipotina che ha bisogno ogni tanto di me e del suo sedile...........
Così la configurazione "Brera" (4 posti di cui due fino a mt. 1.60) è il massimo che posso comprare.
Io in sostituzione della Brera (tra circa 1 anno) comprerei una Porsche Cayman o una Nissan 370 Z o un'Abarth 124 o al limite minimo una Toyota GT86, ma sono sogni forse irrealizabili e non per ragioni di prezzo...........
L'ideale sarebbe avere anche un'utilitaria segmento A, ma non posso permettermi 2 macchine. magari ne compro una di 20 anni fa........
Certo che ci ho pensato, ma il mio attuale problema è che ho 63 anni, una compagna sostanzialmente coetanea che è molto restia ad accettare vetture a 2 posti con sedili molto bassi, una mamma di 86 anni che non guida più e devo spesso accompagnare a destra e manca e si lamenta anche della Brera (a suo dire scomoda per entrare e uscire), nonchè una nipotina che ha bisogno ogni tanto di me e del suo sedile...........
Così la configurazione "Brera" (4 posti di cui due fino a mt. 1.60) è il massimo che posso comprare.
Io in sostituzione della Brera (tra circa 1 anno) comprerei una Porsche Cayman o una Nissan 370 Z o un'Abarth 124 o al limite minimo una Toyota GT86, ma sono sogni forse irrealizabili e non per ragioni di prezzo...........
L'ideale sarebbe avere anche un'utilitaria segmento A/B, ma non posso permettermi 2 macchine. Magari ne compro una di 30 anni fa così non pago il bollo........
Carloantonio70 - 10 giorni fa
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 6 giorni fa