A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.gallongi ha scritto:alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso...![]()
modus72 ha scritto:A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.gallongi ha scritto:alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso...![]()
modus72 ha scritto:A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.
arizona77 ha scritto:modus72 ha scritto:A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.gallongi ha scritto:alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso...![]()
ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere![]()
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:modus72 ha scritto:A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.gallongi ha scritto:alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso...![]()
ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere![]()
A te la vendono...
Babbabia
arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:modus72 ha scritto:A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.gallongi ha scritto:alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso...![]()
ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere![]()
A te la vendono...
Babbabia
Raffreddato :?:
JigenD ha scritto:in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.
zero c. ha scritto:JigenD ha scritto:in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.
Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu
zanzano ha scritto:Ma nessuno di voi ricorda gli anni '90??
Quando c'era la partenerschip tra renault e volvo??
e all'epoca c'èra di mezzo, se non ricordo male, un 2.2 diesel...
saluti zanza
P.s. MB E coupè vs Infinity ..,,,
zero c. ha scritto:Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu
perdegola1 - 21 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa