<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> infiniti e diesel MB? | Il Forum di Quattroruote

infiniti e diesel MB?

alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
 
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere ;)
 
modus72 ha scritto:
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

si,dal momento che il terzetto deve collaborare non poco ( anzi ho visto che addirittura la MB ha lanciato un veicolo commerciale di matrice kangoo),ilV6 diesel e' giusto che parli tedesco,per blasone,tecnica ( cmq sono gia' montati longitudinali quindi su infiniti sono pronti) e qualita',ovvio...
 
Ma nessuno di voi ricorda gli anni '90??
Quando c'era la partenerschip tra renault e volvo??
e all'epoca c'èra di mezzo, se non ricordo male, un 2.2 diesel...

saluti zanza

P.s. MB E coupè vs Infinity ..,,,
 
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere ;)

A te la vendono... :D

Babbabia
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere ;)

A te la vendono... :D

Babbabia

Raffreddato :?:
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
alla fine,infiniti ha colto la palla al balzo e magari abbandonera' il v 6 renault...sicuramente il 3000 cc MB e' piu' prestigioso... ;)
A parte il fatto che il 3.0V6, come il 2.0 e il 1.6, son da considerare più Renault-Nissan che Renault, direi che i MB più che altro possano esser meno costosi... Non tanto come tecnica costruttiva quanto per economie di scala. Non ha molto senso, in un'alleanza come quella franco tedesca, che si tengano in piedi due linee con prodotti assai simili come i 3.0v6, conviene che a farli sia uno solo dei due e che poi li condivida. E, viste le differenze di lignaggio, è meglio che su motori di quel tipo sia MB a metterci sopra la firma.

ricordo che la Regie ha sempre idea di rifare la Safrane,
che con ascendenti MB, potrebbe pure vendere ;)

A te la vendono... :D

Babbabia

Raffreddato :?:

Inisial parì :rolleyes:
 
in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.
 
JigenD ha scritto:
in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.

Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
in effetti bisogna riconoscere che, dal punto di vista strategico-commerciale, ghosn e soci ci sanno davvero fare. Non si può dire lo stesso dei loro dirimpettai lì a parigi.

Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

idem...peccato, perchè una volta nissan era davvero un gran bel marchio jap
 
zanzano ha scritto:
Ma nessuno di voi ricorda gli anni '90??
Quando c'era la partenerschip tra renault e volvo??
e all'epoca c'èra di mezzo, se non ricordo male, un 2.2 diesel...

saluti zanza

P.s. MB E coupè vs Infinity ..,,,

beh il 2,1 td renault veniva montato anche sul cherokee,ma che c'entra?
 
zero c. ha scritto:
Mah qualche Nissan notevole fatta oltreoceano c'e vedi Z
Quelle europee non mi convincono un granché ...
Per me è la casa giapponese meno attraente senz'altro insieme con Suzuki e isuzu

concordo,anche se l'infiniti :D ;)
 
Back
Alto