Non c'è più impegno nel gruppo fiat (quindi nel comparto automobilistico italiano) già da molti molti anni.
Si è accorpato, si è ridotto i costi e gli investimenti.
Marchionne inizialmente ha fatto credere di essere l'uomo del rilancio ma a tutt'ora a parte la 500 non si vede proprio nulla di nuovo.
La fca forse è l'anticipo della fine dell'auto italiana.
Gli stabilimenti italiani diventeranno solo le fabbriche di qualche modello worldcar.
In parole povere la strada della PSA
Si è accorpato, si è ridotto i costi e gli investimenti.
Marchionne inizialmente ha fatto credere di essere l'uomo del rilancio ma a tutt'ora a parte la 500 non si vede proprio nulla di nuovo.
La fca forse è l'anticipo della fine dell'auto italiana.
Gli stabilimenti italiani diventeranno solo le fabbriche di qualche modello worldcar.
In parole povere la strada della PSA