<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indietro di 20 anni............. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indietro di 20 anni.............

quotato ha scritto:
Perchè indietro di 20 anni, lo spiego subito...
Venti anni fà, con uno dei miei primi stipendi comprai una Fiat Uno 60s colore blue, 1.100 di cilindrata con il carburatore a doppio corpo.
Auto che a me piaceva molto, con un motore fantastico,di cui ho dei ricordi stupendi e con cui ha fatto piu' di 180.000 Km., anche se l'ultima parte a GPL.
Unico inconveniente (tralasciando alcune fesserie) quel maledetto supporto motore che dopo alcuni Km. incominciava a fare rumore nelle buche, e sui dossi. Ricordo quante serate perdevo per cercarlo di modificarlo, di renderlo meno rumoroso, ma ahime' la sfida era impari.
Ora sono proprietario di una Fiat Idea 1.3 MTJ, che cosa succede?
Dossi e buche stesso rumore.... Sinceramente non so' se' il supporto è uguale,non sono dotato di una memoria visiva cosi' funzionale, ma sicuramente il rumore si, sono sicuro, è quello, lo ricordo bene perchè non ci dormivo la notte.
Mi domando e vi domando e' possibile che i tecnici/collaudatori Fiat, a distanza di anni non hanno trovato un rimedio? Possibile che questo rumore dia fastidio solo a me?

P.S. Non sono un troll, anche se' iscritto a questo Forum da poco, e questa è una delle poche cose che lamento su questa auto, almeno per adesso. (Grattattina)

da ex-unista ed attuale puntista "di lungo corso" posso garantirti che i supporti sono differenti (ad appoggio verticale sulla uno, a tre punti con biella di reazione sulla punto/idea).

un problema che ho avuto sulla prima punto è stato un rumore importante sui dossi che sembrava venire dalla parte inferiore della traversa sospensioni anteriore: un rumore come di una massa pesante che sbattesse leggermente smorzata.

dopo lunghe indagini - e bestemmie - era il radiatore, che aveva uno degli appoggi inferiori rotto (pezzo difettoso e/o "appoggio" ad un marciapiedi alto?) per cui tutto il gruppo oscillava e sbatacchaiva.

se non è in garanzia, prova a dare una occhiata al radiatore ed alla barra di torsione anteriore: se fosse un supporto motore dovresti sentire lo stesso rumore anche in avviamento motore.

ciao!

ps: se è in garanzia invece vai in assistenza!
 
conan2001 ha scritto:
su 5 fiat che ho posseduto il problema si è manifestato in ben 5 di esse.
una 127 il 131 e la uno.
a me invece non è mai successo...le mie Fiat in offcina ci sono andate per i tagliandi...
conan2001 ha scritto:
andavo dall'elettrauto ed aggiungeva un filo di massa al portalampade incriminato e tutto funzionava bene.
mai visto quelle auto che quando frenano si accendono leggermente anche le frecce?
si che le ho viste, ma non ho mai avuto questo genere di problema...
 
quotato ha scritto:
Perchè indietro di 20 anni, lo spiego subito...
Venti anni fà, con uno dei miei primi stipendi comprai una Fiat Uno 60s colore blue, 1.100 di cilindrata con il carburatore a doppio corpo.
Auto che a me piaceva molto, con un motore fantastico,di cui ho dei ricordi stupendi e con cui ha fatto piu' di 180.000 Km., anche se l'ultima parte a GPL.
Unico inconveniente (tralasciando alcune fesserie) quel maledetto supporto motore che dopo alcuni Km. incominciava a fare rumore nelle buche, e sui dossi. Ricordo quante serate perdevo per cercarlo di modificarlo, di renderlo meno rumoroso, ma ahime' la sfida era impari.
Ora sono proprietario di una Fiat Idea 1.3 MTJ, che cosa succede?
Dossi e buche stesso rumore.... Sinceramente non so' se' il supporto è uguale,non sono dotato di una memoria visiva cosi' funzionale, ma sicuramente il rumore si, sono sicuro, è quello, lo ricordo bene perchè non ci dormivo la notte.
Mi domando e vi domando e' possibile che i tecnici/collaudatori Fiat, a distanza di anni non hanno trovato un rimedio? Possibile che questo rumore dia fastidio solo a me?

P.S. Non sono un troll, anche se' iscritto a questo Forum da poco, e questa è una delle poche cose che lamento su questa auto, almeno per adesso. (Grattattina)

anche la mia croma ha un mare di giochi e rumori varii.
 
Chiedo scusa, ma non capisco perchè tutte queste risposte al limite dell' offesa, tipo giunture ossea da farmi controllare. Ma.....
Non volevo denigrare il prodotto Fiat, ho scritto diverse volte detto che, in casa ho anche una Peugeot 308 e li' ci sarebbe da scrivere a vagoni, ma devo ammettere che il problema c'e' e me lo hanno confermato anche in Fiat,(testuali parole del capoffcina SOLITO RUMORE DEL SUPPORTO) come, e non dimetti che non è vero, l' altro problema di questo motore sono i cilindretti del filtro dell' aria, motore che producono ormai da anni e che non hanno voluto trovare il rimedio per non farlo vibrare piu' o pure li' sono stato sfortunato?
 
quotato ha scritto:
Chiedo scusa, ma non capisco perchè tutte queste risposte al limite dell' offesa, tipo giunture ossea da farmi controllare. Ma.....
Non volevo denigrare il prodotto Fiat, ho scritto diverse volte detto che, in casa ho anche una Peugeot 308 e li' ci sarebbe da scrivere a vagoni, ma devo ammettere che il problema c'e' e me lo hanno confermato anche in Fiat,(testuali parole del capoffcina SOLITO RUMORE DEL SUPPORTO) come, e non dimetti che non è vero, l' altro problema di questo motore sono i cilindretti del filtro dell' aria, motore che producono ormai da anni e che non hanno voluto trovare il rimedio per non farlo vibrare piu' o pure li' sono stato sfortunato?

si ma guarda gli altri post, chiunque osi criticare fiat viene denigrato in automatico, io ho una croma della quale ho segnalato i varii difetti e sono stato trattato da troll (nonostante la mia email sia pubblica).

e la mia croma i problemi li ha davvero, quindi immagina il mio stato d'animo quando mi si dice che me li invento!
 
festerr ha scritto:
si ma guarda gli altri post, chiunque osi criticare fiat viene denigrato in automatico, io ho una croma della quale ho segnalato i varii difetti e sono stato trattato da troll (nonostante la mia email sia pubblica).

e la mia croma i problemi li ha davvero, quindi immagina il mio stato d'animo quando mi si dice che me li invento!
Festerr non ho nulla contro di te, ma immagina anche lo stato d'animo di chi non ha problemai con le Fiat e deve sentirsi dare del bugiardo e sentirsi dire che guida una macchina di m***a...
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
si ma guarda gli altri post, chiunque osi criticare fiat viene denigrato in automatico, io ho una croma della quale ho segnalato i varii difetti e sono stato trattato da troll (nonostante la mia email sia pubblica).

e la mia croma i problemi li ha davvero, quindi immagina il mio stato d'animo quando mi si dice che me li invento!
Festerr non ho nulla contro di te, ma immagina anche lo stato d'animo di chi non ha problemai con le Fiat e deve sentirsi dare del bugiardo e sentirsi dire che guida una macchina di m***a...

io non do del bugiardo a nessuno, mai, ma posso dire che la 'mia' croma fa schifo?
sto usando una volvo 940 polar del 96 e posso dire che non c'è confronto con la croma?
 
festerr ha scritto:
io non do del bugiardo a nessuno, mai, ma posso dire che la 'mia' croma fa schifo?
infatti non ho detto che tu dai del bugiardo...
festerr ha scritto:
sto usando una volvo 940 polar del 96 e posso dire che non c'è confronto con la croma?
io lo trovo un paragone improponibile, però sei libero di farlo...
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
io non do del bugiardo a nessuno, mai, ma posso dire che la 'mia' croma fa schifo?
infatti non ho detto che tu dai del bugiardo...
festerr ha scritto:
sto usando una volvo 940 polar del 96 e posso dire che non c'è confronto con la croma?
io lo trovo un paragone improponibile, però sei libero di farlo...
anche io pensavo che il progresso andasse avanti, invece se paragoniamo queste due medie nate a distanza di 20 anni troviamo delle belle sorprese: la croma ha un comportamento stradale patetico, sulla volvo nonostante i 217000 km invece si viaggia in tranquillità.
 
festerr ha scritto:
anche io pensavo che il progresso andasse avanti, invece se paragoniamo queste due medie nate a distanza di 20 anni troviamo delle belle sorprese: la croma ha un comportamento stradale patetico, sulla volvo nonostante i 217000 km invece si viaggia in tranquillità.
...io sarei davvero curioso di guidare una Croma e vedere se è effettivamente così...
 
festerr ha scritto:
anche io pensavo che il progresso andasse avanti, invece se paragoniamo queste due medie nate a distanza di 20 anni troviamo delle belle sorprese: la croma ha un comportamento stradale patetico, sulla volvo nonostante i 217000 km invece si viaggia in tranquillità.

come doti dinamiche posso anche crederlo, la 940 2.0 turbo aveva almeno 155 CV ed era pur sempre una berlina/sw bassa e filante, cosa che la croma proprio non è.

detto questo, credo che i 20 anni di "progresso" li vedresti a livello di norme antinquinamento e crash test.

ciao!
 
cognizionezerozero ha scritto:
festerr ha scritto:
anche io pensavo che il progresso andasse avanti, invece se paragoniamo queste due medie nate a distanza di 20 anni troviamo delle belle sorprese: la croma ha un comportamento stradale patetico, sulla volvo nonostante i 217000 km invece si viaggia in tranquillità.

come doti dinamiche posso anche crederlo, la 940 2.0 turbo aveva almeno 155 CV ed era pur sempre una berlina/sw bassa e filante, cosa che la croma proprio non è.

detto questo, credo che i 20 anni di "progresso" li vedresti a livello di norme antinquinamento e crash test.

ciao!

si ma perchè le sospensioni della croma devono impuntarsi a ogni buca? e perchè una macchina che dovrebbe essere confortevole ti impone degli sforzi con la schiena ad ogni curva per restare sul sedile avelocità da codice della strada? io faccio meno fatica a girare in pista con un 500 da cross che a tornare a casa con la macchina. e ci son 10 curve.
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
si ma guarda gli altri post, chiunque osi criticare fiat viene denigrato in automatico, io ho una croma della quale ho segnalato i varii difetti e sono stato trattato da troll (nonostante la mia email sia pubblica).

e la mia croma i problemi li ha davvero, quindi immagina il mio stato d'animo quando mi si dice che me li invento!
Festerr non ho nulla contro di te, ma immagina anche lo stato d'animo di chi non ha problemai con le Fiat e deve sentirsi dare del bugiardo e sentirsi dire che guida una macchina di m***a...

neppure io ho dato del bugiardo a nessuno.
ho solo citato la mia esperienza e detto quel che vedo e che confermi di aver visto anche tu.
che ci sia qualche fiat che va bene è innegabile.
però quando io compero un'auto non è che prendo un gratta e vinci.
se va bene vinco, se va male ...pippe.
e di solito va male.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
si ma guarda gli altri post, chiunque osi criticare fiat viene denigrato in automatico, io ho una croma della quale ho segnalato i varii difetti e sono stato trattato da troll (nonostante la mia email sia pubblica).

e la mia croma i problemi li ha davvero, quindi immagina il mio stato d'animo quando mi si dice che me li invento!
Festerr non ho nulla contro di te, ma immagina anche lo stato d'animo di chi non ha problemai con le Fiat e deve sentirsi dare del bugiardo e sentirsi dire che guida una macchina di m***a...

neppure io ho dato del bugiardo a nessuno.
ho solo citato la mia esperienza e detto quel che vedo e che confermi di aver visto anche tu.
che ci sia qualche fiat che va bene è innegabile.
però quando io compero un'auto non è che prendo un gratta e vinci.
se va bene vinco, se va male ...pippe.
e di solito va male.
-
quindi ti riferisci anche alla tua attuale (turbo rotto a 50.000 km.......)
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
veramente non parlava della fox e neppure della vw.
era roba più blasonata.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La mia rispsota era riferita la tuo intervento, che mi ha fatto sbellicare dalle risate....comunque io non ho mai avuto problemi di supporti nè sulla Punto fire nè tantomeno sulla versione 1.3 multijet...che ha la bellezza di 144.000 km...sono il solito fortunato...

su 5 fiat che ho posseduto il problema si è manifestato in ben 5 di esse.
una 127 il 131 e la uno.
andavo dall'elettrauto ed aggiungeva un filo di massa al portalampade incriminato e tutto funzionava bene.
mai visto quelle auto che quando frenano si accendono leggermente anche le frecce?

Leggermente??
Ti ricordi la Y10 primo modello? Era una cosa imbarazzante' Stop e freccia e tutto quanto andava a ritmo delle freccia :D
 
Back
Alto