Ma c'è ancora la convenienza a fare in casa certe pietanze?
Me lo chiedo perchè conosco persone che fanno in casa il pane,altre che fanno la salsa,altre ancora che mettono le verdure sott'olio.
E mi sono sempre chiesto chi glielo fa fare.
Nel senso che se hai gli ingredienti fare delle conserve è un modo per non buttarli via quindi ci sta.
Se li devi comprare e ci devi aggiungere l'olio di gomito a meno che il risultato non sia realmente eccezionale secondo me non vale la pena.
Esempio dei miei conoscenti compravano cassette e cassette di pomodori e poi passavano almeno due o tre giorni tra passarli,cuocerli,mettere nei barattoli etc etc.
Considerato che si trovano delle ottime salse pronte a 1 euro al barattolo coi prezzi attuali dei pomodori imho se non costa uguale ci va vicino.
Una volta mi hanno regalato un vasetto di carciofi sott'olio fatto in casa.
Ottimi nulla da dire.
Ma solo l'olio probabilmente è costato quanto un vasetto del supermercato.
Se con 1 o 2 euro in più si riesce a comprare un buon prodotto industriale secondo me conviene.
Poi sicuramente entra in gioco anche la soddisfazione personale ma quando mia madre mi racconta che a casa dei suoi nonni c'erano le prozie che facevano tutto in casa penso sempre che lo facevano perchè coltivando la terra avevano i prodotti (soprattutto l'olio) gratis.
Se avessero dovuto comprarli non avrebbe avuto senso.
Se passi dalle mie parti, ti invito a pranzo, o ancora meglio ti porto in un agriturismo di quelli veri, che al massimo comprano coca e fanta per far contenti i bambini ,,, a fine pasto ne riparliamo