<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indicatore usura meccanica motore. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Indicatore usura meccanica motore.

Per il 1.3 Mj la cosa era abbastanza pubblicizzata al lancio come attestazione di qualità costruttiva, poi molto pour parler nei service quando avevo tempo da spendere, ed infine anche esperienza pratica dei meccanici indipendenti, le auto over 200.000 km sono pochine (è una zona in cui l’usura è sopra media)
240.000 km corrispondono a circa 20 anni di percorrenza media EU

Sono pochine quelle che "segnano" più di 200.000 Km, sarebbe interessante avere una fotografia della realtà, e cioè quanti Km hanno realmente alcune auto che circolano ancora ... magari, negli anni passati, schilometrate più e più volte ...
 
Mi ricuora, infatti collima con le statistiche che ho tenuto negli ultimi lustri.

Sono anche i motori più semplici ed economici da riparare, in caso di problemi.
Direi, il più delle volte, il classico 1600-1800 da una novantina di cavalli che digerisce anche una benzina un po' così.
 
le auto over 200.000 km sono pochine (è una zona in cui l’usura è sopra media)
240.000 km corrispondono a circa 20 anni di percorrenza media
A rifletterci ancora, proprio tra 200 e 240Mm, i rendimenti dei miei ultimi 3 veicoli, hanno dato il meglio. Credo sia uno dei mali del consumismo, che ha il risvolto positivo sulla sicurezza attiva e passiva.
 
A porre fine vita un'auto poi ci sono le normative euro, che in alcune zone "uccidono" anche auto con pochi chilometri ma tanti anni.
 
Certo, ma se (esempio) 200/250 mila km ti parte la pompa ad alta pressione (parlando di turbodiesel), fai prima a cambiare auto.

La questione, spesso è proprio quella: se arriva il guasto costoso da riparare quando l'auto vale relativamente poco. Con il 1660 a benzina 90 CV, riparato in un garage al Cairo, probabilmente è meno probabile. :)
 
Già, in genere sono ciclo diesel o otto, ed in qs caso aspirati o compressi?

Le mie vetture di gioventù hanno fatto più strada delle auto più recenti ed in condizioni più "gravose" (le ho ben sfruttate...) ed onestamente si sono rivelate più affidabili (ovviamente ciclo otto aspirate...)
Come già citato credo sia tutto il "contorno" di un'auto a segnare il tempo spesso più del motore...
 
Back
Alto