<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso tra auto per NEOPATENTATO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso tra auto per NEOPATENTATO

Io non ho mancato di educazione a nessuno , semplicemente non sono esperto di auto quanto voi e ho soltanto menzionato le informazioni che ritenevo necessarie
 
themagiciant ha scritto:
Io non ho mancato di educazione a nessuno , semplicemente non sono esperto di auto quanto voi e ho soltanto menzionato le informazioni che ritenevo necessarie
quando si entra in un forum (dove tra l'altro per la maggior parte potremo essere tuoi genitori) ci si presenta un minimo, e se si pone un quesito si circostanzia un po per dare due dritte a chicerca d'esser d'aiuto. Se il thread è andato un po' fuori (e me ne scuso ancora essendone parte), ma è normale in un forum dove spesso ci si conosce da almeno un decennio, si può cercare di richiamare, ma bacchettare richiamando all' OdG è poco cortese, specie se si è lesinato in formalità precedentemente, tutto qui, mica nessuno ha insultato, resta il fatto che tolti i pareri iniziali espressi senza molti elementi e senza ulteriori argomenti il topic si è un po' impoverito
 
themagiciant ha scritto:
Si pero stiamo andando ot

Vero, pure io ho bighellonato ot e mene scuso....
In ogni modo qualche consiglio l'hai ricevuto, le 3 auto posson darsi la mano, son molto simili e quindi la scelta può essere dettata solo da gusti estetici o da qualche optional in più o in meno alla stessa cifra.
X l'alimentazione senza sapere quanti km annui farai o che tipo di guidatore sarai, dal piede pesante o meno, diventa difficile scegliere. Renditi conto però che mettere il GPL costa e tale costo lo devi recuperare risparmiando sui carburanti x un certo periodo, a te scoprire quanto sarà lungo sto periodo e se t conviene.
Terzo consiglio, rifletti se davvero val la pena spender una bella somma x un modello base e sottomotorizzato obbligatorio x un solo anno, oppure se nn sia meglio cercare un usato più risparmioso e poi più avanti, intanto avrai capito cose che ora senza patente inevitabilmente ignori, potrai sostituire con un mezzo migliore....
 
Grazie a tutti per le risposte , paradossalmente io vorrei usato invece i miei (che sborsano :lol: ) sono indirizzati verso un nuovo . Alla fine per i tragitti piu "pericolosi" posso prendere la grande punto di mamma e tenere la nuova auto nel garage
 
Partendo dal presupposto che per i primi tempi andrei anche io su un buon usato, tra le tre citate andrei sulla Clio o sulla 208, giovanili e adatte ad un neopatentato secondo me.
Immagino si tratti come motore del 1.2 16v da 75 cv per la Clio e del 1.2 82 cv per la 208 (o il 1.0 da 68? :shock:).
Se i motori sono i 1.2 per entrambe, caschi bene in ogni caso! Altrimenti, se per la 208 il motore di riferimento è il 1.0, andrei dritto sulla Clio, che non sarà un mostro di potenza ma almeno un po' si muove.
Come alimentazione starei sul benzina. il gpl lo vedo conveniente solo se si fanno veramente tanti tanti km.
 
Non lesinare sulla sicurezza.
Per il resto, contieni il costo al minimo. Imparare a guidare significa anche sbagliare, e gli errori si pagano (dal carrozziere, dal meccanico, ecc.).
Inoltre da giovani è meglio avere mezzi che puoi vivere senza troppe preoccupazioni (lasciare l'auto dove capita senza troppi patemi, caricarci di tutto, dormirci dentro, ecc).
Se devi imparare vanno bene anche polmoni (impari cosa significa e cosa cercare nella prossima auto).
Non ti preoccupare, la prima auto sarà sempre una bella esperienza di libertà e indipendenza.
Ribadisco: occhio alla sicurezza, e prendi un cambio manuale per imparare a sentire il motore.
Per l'automatico avrai tempo.
 
Fossi in te prenderei un'auto spendendo al max due mila euro. Ai miei 18 anni presi una Y10 usata di 10anni a 800mila lire. Carrozzeria era già messa male che così non avevo paura a cozzare contro nulla. :D

In più non aveva servosterzo, non aveva aria condizionata, non aveva nulla e nulla si ruppe pur coi miei maltrattamenti. Inoltre imparai bene cosa significa sottosterzo, limite di tenuta e cosa significa modulare la frenata (non c'era abs).

Non sarà stata un'auto sicura, ma credo di aver imparato con lei molti concetti sulla guida che un'auto di oggi che filtra tutto non ti fa nemmeno percepire ad andature normali.

Capisco i tuoi genitori che vogliono darti in mano un mezzo sicuro al 100%, ma anche un buon usato oggi ha la sicurezza necessaria. I soldi che faresti risparmiare ai tuoi genitori con un usato digli di darteli per il carburante. :)

Per il resto io son un patito della benzina e in 20 anni di patente non ho mai avuto un diesel, il gpl è una buona scelta per risparmiare alla pompa. Personalmente non sopporto il rumore cacofonico del diesel, sarei costretto sempre a viaggiare coi finestrini chiusi... a me che piace invece tenerli aperti.
 
themagiciant ha scritto:
A questo punto utilizzo per un anno la grande punto di mamma e il prossimo anno me ne compro una finita la limitazione

beh, non so se le sue e le tue esigenze potranno conciliarsi...l'esperienza insegna che spesso non è così.
Fossi in te, prenderei una segmento B usata della precedente generazione (es. 207, clio modello 2005, yaris mod. 2006..)
per il resto quoto totalmente PalmerEldrich
 
Non so se è la sezione adatta , ma ce qualcuno che potrebbe consigliarmi delle buone auto "giovanili" a partire dal 2005 come quelle consigliate da JigenD sulla fascia dei 5000 massimo ?
Grazie :oops: :oops:
 
themagiciant ha scritto:
Non so se è la sezione adatta , ma ce qualcuno che potrebbe consigliarmi delle buone auto "giovanili" a partire dal 2005 come quelle consigliate da JigenD sulla fascia dei 5000 massimo ?
Grazie :oops: :oops:

Io posso solo che consigliarti la panda 100hp....come allestimento è sicuramente sfizioso, paraurti più muscolosi, minigonne, alettone posteriore, cerchi in lega, sedili contenitivi.....e anche come sicurezza è ok con 4 freni a disco.....l'esp era solo optional, io l'ho fatto mettere....
 
Back
Alto