<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Indeciso su Toyota ibrido - affidabilità

derblume ha scritto:
sicuramente per tipo di vettrua e peso complessivo un ibrido benzina con tale tecnologia sarebbe fuori missura. pure la Porsche e la Volvo ne hanno tale impostazione....il risultato reale lo vedremo.

ora uscito anche la nuova Lexus RX, sempre con V6 benzina e HSD...a vantaggio che è sempre ibrido e non solo per pochi km. ma si parla anche già di una variante plug-in ! a parte dei costi più alti, la impostazione comunque diversa da quelli della concorrenza, visto che la Toyota divide la batteria in due per garantire un ibrido a 100%.

la RX non ha il 2.5 V6 della IS e il solito CVT? Se sì per quanto mi riguarda siamo alle solite
 
l'unica info sino ad adesso riportata nei comunicati ufficiali relativamente alla trasmissione del nuovo rx è la presenza di un 8 rapporti.

ad ogni modo tenderei comunque a pensare che trattasi dell'affermata e conosciuta soluzione del tipo cvt ma nel caso con una "imitazione" dei rapporti fissi...

staremo a vedere...
 
Ma tutta 'sta gente che mena il torrone per il e-cvt non può comprarsi un'auto a marce e smetterla di tormentarci?
Mi tocca pure vede' l'e-cvt a imitazione marce...
 
ho parlato di "imitazione marce" in quanto il gruppo toyota in realtà ha già fatto una cosa del genere anche se in quel caso su un "vero" cvt, ossia nello specifico quello in dote al piccolo monovolume verso-s dove i rapporti "imitati" sono "solo" 7.
 
XPerience74 ha scritto:
ad ogni modo tenderei comunque a pensare che trattasi dell'affermata e conosciuta soluzione del tipo cvt ma nel caso con una "imitazione" dei rapporti fissi...
...che sarebbe un'emerita cagata....
 
XPerience74 ha scritto:
ho parlato di "imitazione marce" in quanto il gruppo toyota in realtà ha già fatto una cosa del genere anche se in quel caso su un "vero" cvt, ossia nello specifico quello in dote al piccolo monovolume verso-s dove i rapporti "imitati" sono "solo" 7.

l'aveva fatto anche Subaru una cosa del genere con risultati non disprezzabili almeno a giudizio delle prove su strada
 
PriusDriver ha scritto:
Ma tutta 'sta gente che mena il torrone per il e-cvt non può comprarsi un'auto a marce e smetterla di tormentarci?
Mi tocca pure vede' l'e-cvt a imitazione marce...
Propongo di inserire una funzione "vrooom-vroooom-vrooom" che imiti un cambio nell'autordio.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
la RX non ha il 2.5 V6 della IS e il solito CVT?
No perché la IS ha il 4 cilindri 2.5, la Rx ha il 3.5 V6.

hai ragione, mi confondevo con la NX è quella che monta il powertrain della IS è corretto?

Sulla RX ho trovato questo link:

http://www.km77.com/01/lexus/rx/2016/informacion-fotos-salon-nueva-york-318501-p.html

in sintesi ci saranno due versioni di RX con lo stesso motore di base ovvero V6 3.6 litri iniezione diretta:

-rx350: motore in versione a ciclo otto+ cambio 8 rapporti (ZF? Aisin? Altro?)

-rx450h: motore in versione a ciclo Atkinson. potenza combinata del sistema ibrido pari a 300cv
 
Maurizio XP ha scritto:
l'aveva fatto anche Subaru una cosa del genere con risultati non disprezzabili almeno a giudizio delle prove su strada
Scusa, ma se uno vuole l'auto con le marce si compra l'auto con le marce.

norbig ha scritto:
Propongo di inserire una funzione "vrooom-vroooom-vrooom" che imiti un cambio nell'autordio
Eh, vedrai che prima o poi qualcuno lo farà...
 
a_gricolo ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ad ogni modo tenderei comunque a pensare che trattasi dell'affermata e conosciuta soluzione del tipo cvt ma nel caso con una "imitazione" dei rapporti fissi...
...che sarebbe un'emerita cagata....
potrebbe certamente essere... così come altrettanto che abbiano anche potuto sviluppare una gestione tale che poi nella pratica possa tradursi in un'effettivamente convincente comportamento e magari addirittura tale da sin'anche risultare "ludico" su strada...

chissà...
 
Maurizio XP ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ho parlato di "imitazione marce" in quanto il gruppo toyota in realtà ha già fatto una cosa del genere anche se in quel caso su un "vero" cvt, ossia nello specifico quello in dote al piccolo monovolume verso-s dove i rapporti "imitati" sono "solo" 7.

l'aveva fatto anche Subaru una cosa del genere con risultati non disprezzabili almeno a giudizio delle prove su strada
vero...
 
Il CVT che simula il cambio meccanico ce l'ho sulla Verso-S e non ha senso di esistere semplicemente perchè il CVT "vero" è superiore: hai sempre il motore ai giusti giri per le prestazioni che ti servono.

Ciao.
 
il problema è che il eCVT è una cagata pazzesca, l'ibrido è una cagata pazzesca, il diesel consuma meno ed è più confortevole.

scherzo nè.... :D

un cambio automatico non metterà mai tutti d'accordo....c'è poco da fare.
 
Back
Alto