<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione tra Subaru XV, Crosstrek e Forester | Il Forum di Quattroruote

Indecisione tra Subaru XV, Crosstrek e Forester

Ciao a tutti, sto cercando una macchina per viaggiare in maniera comoda su lunghe tratte autostradali e che mi garantisca sicurezza anche in condizioni difficili come fango, neve, e ghiaccio e che sia possibile usare su strade sterrate o strade bianche per escursioni in montagna. Possibilmente anche un bagagliaio capiente per poter viaggiare in 4 persone con relativi bagagli sarebbe l'ideale. Stavo pensando inizialmente a Dacia Duster diesel, scartato per i prezzi pazzi dell'usato e per i racconti horror sull'adblue, il nuovo 4x4 costa 30k€ quindi ho iniziato a vedere S-Cross e Vitara di Suzuki, ne ho sentito parlare molto bene ma le loro performance fuori strada mi lasciavano perplesso avando rispettivamente circa 17 e 18 cm di altezza da terra. La scorsa settimana mi sono recato in una concessionaria per provarle e non mi hanno convinto molto, nella stessa concessionaria vendevano anche Subaru, mi ci sono seduto sopra e mi sono innamorato, sembra avere tutto quello che mi serve, tecnologia, sicurezza, affidabilità, 22cm di altezza da terra, trazione integrale permanente e quindi mi sono subito messo alla ricerca delle soluzioni che potevano fare al caso mio in termini di costi e ingombri. L'ideale sembrerebbe la Forester, il problema principale mi sembrano essere i consumi che potrebbero essere un problema in particolare nell'utilizzo autostradale, e purtroppo le attuali Crosstrek e Forester hanno solamente il Mild Hybrid. Ho chiesto a un installatore BRC e mi ha detto che si può installare un impianto GPL anche sulle Forester di quinta generazione, il problema è che si perde 1/3 del bagagliaio (devo pure capire se invalida la garanzia e costa 2500€) che arriverebbe ad avere una capienza simili a quella della Crosstrek che però avrebbe sempre il problema dei consumi elevati, quindi stavo valutando la XV 1.6 a GPL ma anche su questo forum ho letto molti utenti che si lamentano dell'inadeguatezza del motore rispetto al peso della macchina. Premetto che rispetto i limiti di velocità, in autostrada andrei con il cruise control a 110/120 e non cerco la macchina sportiva, sarebbe usata solamente nel fine settimana, per escursioni e viaggi, stimo un consumo massimo di 6k km l'anno e non vorrei ritrovarmi con una macchina che arranca in salita o che in fuoristrada non è in grado di muoversi per la coppia troppo bassa. Scusatemi per il papiro ma sarò grato a chiunque abbia voglia di consigliarmi e raccontare le proprie esperienze soprattutto in caso abbiate acquistato uno di questi modelli per esigenze analoghe. Grazie!
 
Ultima modifica:
Un'auto alta che vada bene in autostrada.
Un 4x4 che consumi poco.
Il tutto senza spendere cifre folli...

Vista così, non sembra facile, a meno che tu non cerchi un fuoristrada per andare in autostrada "solodritto" oppure un 4x4 per fare una strada bianca (cosa per la quale fu progettata la 2CV).
Prova a dare delle priorità a quello che cerchi, giusto per quantificare, anche perché noi abbiamo una Swift e ci viaggiamo con bagagli per 4 persone, ma non credo sia quello che stai valutando.

PS: parli di sicurezza, ma la piccola Swift ha la stessa valutazione Ncap della Duster, quindi se vuoi un'auto "sicura" (parliamo sempre di un mediocre 3 stelle), forse con quella cifra riesci a portare a casa giusto la Vitara.
 
Un'auto alta che vada bene in autostrada.
Un 4x4 che consumi poco.
Il tutto senza spendere cifre folli...

Vista così, non sembra facile, a meno che tu non cerchi un fuoristrada per andare in autostrada "solodritto" oppure un 4x4 per fare una strada bianca (cosa per la quale fu progettata la 2CV).
Prova a dare delle priorità a quello che cerchi, giusto per quantificare, anche perché noi abbiamo una Swift e ci viaggiamo con bagagli per 4 persone, ma non credo sia quello che stai valutando.

PS: parli di sicurezza, ma la piccola Swift ha la stessa valutazione Ncap della Duster, quindi se vuoi un'auto "sicura" (parliamo sempre di un mediocre 3 stelle), forse con quella cifra riesci a portare a casa giusto la Vitara.

Si ovviamente so che è tutto un compromesso, ho virato su Subaru anche per il rating di sicurezza a 5 stelle e la presenza di comodità come il cruise adattivo e il cambio automatico che nei lunghi viaggi sono impagabili
 
Se ti sei innamorato di Subaru, credo che tu abbia già la risposta, per 6000km l'anno non vale la pena stare troppo a pensare ai consumi e valutare gasolio o GPL.

Comunque, secondo me, in autostrada a velocità costante il cambio lo si usa poco, averlo automatico fa poca differenza, praticamente solo se becchi la coda.
 
Se ti sei innamorato di Subaru, credo che tu abbia già la risposta, per 6000km l'anno non vale la pena stare troppo a pensare ai consumi e valutare gasolio o GPL.

Comunque, secondo me, in autostrada a velocità costante il cambio lo si usa poco, averlo automatico fa poca differenza, praticamente solo se becchi la coda.
È vero che è la percorrenza che prevedo, poi magari ci si prende gusto, si usa più del previsto e la spesa del carburante sale.

In autostrada è vero che in buone condizioni si usa poco l'automatico, ma non sono poche le volte in cui mi sono ritrovato a fermarmi e ripartire innumerevoli volte causa coda. Ed è la classica cosa di cui si può fare a meno ma averlo è una grossa comodità. Poi tutti i modelli Subaru che sto considerando hanno l'automatico, quindi almeno quello mi convince
 
Io andrei su una Outback usata. Generazione attuale o precedente.
Si trovano entrambe sia solo benzina che con impianto gpl montato dall'importatore.
Visto il tuo kilometraggio andrei per un esemplare solo benzina in quanto in genere sono meno sfruttati. Il GPL potresti montarlo in un secondo momento, se dovessi aumentare le percorrenze
 
Un'auto alta che vada bene in autostrada.
Un 4x4 che consumi poco.
Il tutto senza spendere cifre folli...
Il classico mantra dei giorni nostri
:emoji_sweat_smile:

Scherzi (non troppo a parte) io sceglierei un modello in cui posso staccare fisicamente a martellate tutte le inutili telecamere che invadono la mia "sfera" di guidatore. Il che rende praticamente tutto impossibile (per me) da acquistare, ma era per mettere in guardia il possibile scenario disastroso....
 
Si trovano entrambe sia solo benzina che con impianto gpl montato dall'importatore.
Precisazione, l'impianto (BRC Sequent Maestro) è ottimizzato per il boxer Subaru e dotato di gocciolatore d'olio per la distribuzione. Viene però montato da personale appositamente formato in concessionaria appena prima o poco dopo la consegna. E, dai dati che sto raccogliendo, va davvero bene, inavvertibile il passaggio, prestazioni invariate, bassi consumi (parlo del 2.5i 124kW) fluidità di erogazione e silenziosità di marcia.
 
Io in auto sono sugli 8.000/9.000 km all'anno, quindi dei consumi me ne sono fregato e mi sono comprato la Crosstrek perchè me ne sono innamorato.
So che spendo un paio di centinaia di euro all'anno in più al distributore, machissene :)

Se punti al bagagliaio ti direi Forester.
Permette anche di guidare più in alto, rispetto alla Crosstrek.

Se vuoi consumare un po' meno ed avere un po' più di prestazioni (a parità di motore): Crosstrek.

Il bagagliaio non è particolarmente spazioso, ma regolare.
Si arrotola la tendina e si va in alto... tanto i vetri posteriori sono molto scuri e non si nota.

E' un'auto strana... alla fine è meno silenziosa del Karoq che avevo prima, ma non ha vibrazioni e dà l'idea di essere più piantata per terra, più solida in tutto e, alla fine, ci si viaggia con maggiore gusto e sensazioni positive.

A me sta piacendo un sacco.
 
Io andrei su una Outback usata. Generazione attuale o precedente.
Si trovano entrambe sia solo benzina che con impianto gpl montato dall'importatore.
Visto il tuo kilometraggio andrei per un esemplare solo benzina in quanto in genere sono meno sfruttati. Il GPL potresti montarlo in un secondo momento, se dovessi aumentare le percorrenze
Purtroppo l'Outback è fuori discussione per la lunghezza eccessiva, non penso avrei spazio per fare manovra per metterla in garage e è anche più costosa delle altre. Perché suggerisci questa rispetto alle altre?
 
Il classico mantra dei giorni nostri
:emoji_sweat_smile:

Scherzi (non troppo a parte) io sceglierei un modello in cui posso staccare fisicamente a martellate tutte le inutili telecamere che invadono la mia "sfera" di guidatore. Il che rende praticamente tutto impossibile (per me) da acquistare, ma era per mettere in guardia il possibile scenario disastroso....
Io le voglio proprio invece :emoji_grimacing:
 
Back
Alto