<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione tra Subaru XV, Crosstrek e Forester | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indecisione tra Subaru XV, Crosstrek e Forester

L'ideale sembrerebbe la Forester, il problema principale mi sembrano essere i consumi che potrebbero essere un problema in particolare nell'utilizzo autostradale, e purtroppo le attuali Crosstrek e Forester hanno solamente il Mild Hybrid
Se ti può essere d'interesse, almeno sino ad inizio 2025, sulla Crosstrek c'era una consitente campagna di promozione (mi pare -8k€) e di lancio sulla Forester (-5k€).
Sulle usate, forse la XV 1.6, può essere conveniente, ma limitata per prestazioni. Meglio valutare un 2.0i ben usato e manutenuto.
Facci sapere.
 
Sono poco meno di 5m, con una corsia di manovra inferiore a tale lunghezza, risco comunque a manovrarla nel box, mettendola a filo della tramezza. Telecamere e sensori aiutano molto.
Ho l'entrata del box in discesa con 6,20m di spazio di manovra e spesso macchine che si parcheggiano all'imbocco della discesa, rischio veramente di doverla lasciare in strada
 
Purtroppo l'Outback è fuori discussione per la lunghezza eccessiva, non penso avrei spazio per fare manovra per metterla in garage e è anche più costosa delle altre. Perché suggerisci questa rispetto alle altre?
Perché ha un motore più adeguato alla meccanica rispetto al 2.0 della Forester, è termica pura, è gasabile sfruttando il vano ruota di scorta, non è un SUV, ha un bagagliaio adeguato.
E poi è l'auto che comprerei immediatamente se dovessi cambiare adesso e se non avessi una Golf SW aziendale in arrivo....
 
Se ti può essere d'interesse, almeno sino ad inizio 2025, sulla Crosstrek c'era una consitente campagna di promozione (mi pare -8k€) e di lancio sulla Forester (-5k€).
Sulle usate, forse la XV 1.6, può essere conveniente, ma limitata per prestazioni. Meglio valutare un 2.0i ben usato e manutenuto.
Facci sapere.
Si, grazie, mi pare sia valida fino a fine marzo
 
Perché suggerisci questa rispetto alle altre?

difficile entrare e dare opinioni in questa discussione, leggendo ed interpretando ,non mi e' chiaro se la presunta Subaru, dovrebbe essere una seconda o terza auto della famiglia, leggo che sarebbe un uso da weekend o vacanza, percorrenza circa 6K anno, bagagliaio capiente....... IMHO il bagagliaio della XV o Crosstrek , e' sacrificato, non funzionale x una vacanza e neppure un weekend con la famiglia, il 1.6 la reputo di scarsa potenza, pochissimi CV e probabilmente non adatta a fare dei sorpassi o una buona 'arrampicata' nei tornanti di montagna o anche collinare. Mi risulta che il 2.0 della Forester ,che pur avendo piu' cavalli ,presenti in parte le medesime problematiche , mentre Outback, essendo top gamma Subaru ha ben altre prestazioni, qualita' dei materiali ,finiture e selleria decisamente superiori, queste maggiori valenze permettono alla OB di avere una 'vita' maggiore rispetto a XV o Forester, presumendo che facendo pochi Km annui implica che vorresti tenerla x almeno una decade.
 
Ultima modifica:
difficile entrare e dare opinioni in questa discussione, leggendo ed interpretando ,non mi e' chiaro se la presunta Subaru, dovrebbe essere una seconda o terza auto della famiglia, leggo che sarebbe un uso da weekend o vacanza, percorrenza circa 6K anno, bagagliaio capiente....... IMHO il bagagliaio della XV o Crosstrek , e' sacrificata, non adatta x una vacanza e neppure un weekend con la famiglia, il 1.6 la reputo senza potenza, pochissimi CV e probabilmente non adatta a fare dei sorpassi o una buona 'arrampicata' nei tornanti di montagna o anche collinare. Mi risulta che pure il 2.0 della Forester ,che pur avendo piu' cavalli ,presenta in parte lo stesso andycapp, mentre Outback, essendo top gamma Subaru ha ben altre prestazioni, qualita' dei materiali ,finiture e selleria decisamente superiori, queste maggiori valenze permettono alla OB di avere una 'vita' maggiore rispetto a XV o Forester, presumendo che facendo pochi Km annui implica che vorresti tenerla x almeno una decade.
Sarebbe una terza auto, hai ragione sul volerla tenere almeno una decade. Certo che la Outback è un transatlantico, non la vedo molto maneggevole su una strada sterrata in montagna...
 
Sarebbe una terza auto, hai ragione sul volerla tenere almeno una decade. Certo che la Outback è un transatlantico, non la vedo molto maneggevole su una strada sterrata in montagna...
Su strade bianche, dei ns appennini ed alpi non ho mai avuto problemi, diverso il discorso fuoristrada, non tanto per ostacoli e sconnessioni, quanto per le dimensioni ed il passo.
 
...IMHO il bagagliaio della XV o Crosstrek , e' sacrificato, non funzionale x una vacanza e neppure un weekend con la famiglia...
Non è enorme, ma è sempre ben più di 300 litri.
E poi è lungo e largo, ma manca in altezza a causa della batteria quindi, come detto, se arrotoli il copribagagliaio puoi sforare in altezza.
Io ho intenzione di andarci in vacanza, quest'estate. Saremo due coppie, per una settimana con tanto di scarponi, zaine & bastoncini per le scarpinate in montagna. E di solito svaligiamo le enoteche al ritorno... vi saprò riferire del lavoro di incastro :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
 
Sicuramente è una macchina fantastica ma mi pare alto il prezzo e poco pratica per il mio utilizzo, già il Forester era al limite
 
Non è enorme, ma è sempre ben più di 300 litri.
E poi è lungo e largo, ma manca in altezza a causa della batteria quindi, come detto, se arrotoli il copribagagliaio puoi sforare in altezza.
Io ho intenzione di andarci in vacanza, quest'estate. Saremo due coppie, per una settimana con tanto di scarponi, zaine & bastoncini per le scarpinate in montagna. E di solito svaligiamo le enoteche al ritorno... vi saprò riferire del lavoro di incastro :emoji_grinning: :emoji_grinning: :emoji_grinning:
Prova prima così ci vado pure io in vacanza a fare altrettanto! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Sarebbe una terza auto, hai ragione sul volerla tenere almeno una decade. Certo che la Outback è un transatlantico, non la vedo molto maneggevole su una strada sterrata in montagna...
non credere, non e' proprio cosi', ne posseggo una e ne ho avute altre 4 . In montagna e nei climi sfavorevoli,da' il meglio di se'. Ti consiglio, a tempo perso, di leggerti un po' di opinioni e prove in fuoristrada o sotto nevicate ,il web e' pieno di video ed articoli, sopratutto anglosassoni, dove spiegano le prerogative positive della OB, tipo angoli di attacco e stacco delle ruote ecc...
 
Back
Alto