<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione su acquisto - golf var. VS octavia sw | Il Forum di Quattroruote

Indecisione su acquisto - golf var. VS octavia sw

Ebbene si, sto pensando di pensionare la mia attuale octavia!
Ma sono davanti ad un bivio... macchina uguale con vestiti differenti:
octavia sw - golf variant

ho visionato entrambe, la golf esteticamente la trovo molto bella, l'octavia la trovo maledettamente simile alla mia....

sto confrontando una octavia 2.0 tdi dsg elegance con un po' di optional e una golf variant 2.0 tdi dsg highline con un po' di optional (meno dell'octavia, come ad esempio i sedili in pelle), e il prezzo "di listino" è a favore della skoda!

Se restassi in casa skoda probabilmente opterei per una RS sw, arricchita con optional...

sto iniziando a girare le, poche, concess della zona!

intanto attendo consigli sulla scelta! ;)
 
Brag ha scritto:
Ebbene si, sto pensando di pensionare la mia attuale octavia!
Ma sono davanti ad un bivio... macchina uguale con vestiti differenti:
octavia sw - golf variant

ho visionato entrambe, la golf esteticamente la trovo molto bella, l'octavia la trovo maledettamente simile alla mia....

sto confrontando una octavia 2.0 tdi dsg elegance con un po' di optional e una golf variant 2.0 tdi dsg highline con un po' di optional (meno dell'octavia, come ad esempio i sedili in pelle), e il prezzo "di listino" è a favore della skoda!

Se restassi in casa skoda probabilmente opterei per una RS sw, arricchita con optional...

sto iniziando a girare le, poche, concess della zona!

intanto attendo consigli sulla scelta! ;)

ciao
bhe la RS e l'RS!!!! :D :D :D :D non ci penserei due volte!!!

poi guradarei il rapporto prezzo dotazioni .... che presumo sia tutto a favore della octavia :)
 
occhio che sulla golf, al posteriore hai sospensioni multilink sul 2.0 tdi 150cv.
Esteticamente continua a piacermi di più Octavia wagon.
A quanto ammonta, sconti alla mano, il differenziale di prezzo?
 
gringoxx ha scritto:
occhio che sulla golf, al posteriore hai sospensioni multilink sul 2.0 tdi 150cv.
Esteticamente continua a piacermi di più Octavia wagon.
A quanto ammonta, sconti alla mano, il differenziale di prezzo?

perche occhio??? il multilink non e meglio ???
 
mcriscuo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
occhio che sulla golf, al posteriore hai sospensioni multilink sul 2.0 tdi 150cv.
Esteticamente continua a piacermi di più Octavia wagon.
A quanto ammonta, sconti alla mano, il differenziale di prezzo?

perche occhio??? il multilink non e meglio ???

appunto; è meglio e specialmente su una wagon votata al carico.
Se paragoni l'Octavia 2.0 tdi 150cv dotata di ponte torcente con una Golf 2.0 tdi 150cv dotata di multilink, il confronto tecnico e di differenziale economico dovrebbe tener conto della differente soluzione tecnica adottata.
"Occhio" stava per: attenzione che oltre al vestito, ai 10 cm. in più per Octavia, c'è anche questo particolare importante.

a proposito dei 10 cm. di lunghezza in più di Octavia wagon.
dalle foto sottostanti, la lunghezza del vano bagagli di Octavia wagon e Golf variant ammonta a 105 cm. con il divano in posizione d'esercizio.
A sedili reclinati, la lunghezza è di 177 cm. per Golf e 184,5 cm. per Octavia.
Di conseguenza questi 7,5 cm. in più vanno a vantaggio degli occupanti posteriori di Octavia ed i rimanenti 2,5 cm. si perdono in carrozzeria.
Per quanto al capitolo volumetrico, sempre dalle fotografie, il rettangolo di base del vano bagagli è identico tra Golf variant e Octavia wagon.
Quello che cambia è l'altezza a soffitto (6 cm. in più per Octavia), dovuta al fatto che Golf variant nasce di serie con il vano di doppiofondo. Sommando il volume rilevato più il doppiofondo, presumo che il dato globale possa essere molto simile tra Golf ed Octavia

Attached files /attachments/1688054=30155-golf.bmp /attachments/1688054=30156-oct.png
 
non ci crederete ma per ora ho solamente i preventivi da listino! i vari venditori (son passato ieri in vw e nel mio vw-skoda-seat) mi devono ancora far sapere sconto + valutazione della mia.... evidentemente vendono troppo per darsi da fare! :twisted:

per le differenze... avevo pensato alla rs, oltre che per la cavalleria maggiore, anche per un discorso estetico (è quella che più si discosta dalla veste classica della mia attuale) anche per il discorso sistema di sospensioni posteriori!

a listino, a parità di configurazione (a parte i cv..) la golf è più alta di un 1-2000 euro...

quindi tutto si giocherà su sconto e valutazione della mia!
 
Pure io sono interessato a queste due vetture...ho visto la Octavia e sono un pò dubbioso sulla finitura delle portiere...la Golf Variant la devo ancora vedere...come sono sulla golf i pannelli porta?
 
tosodj ha scritto:
Pure io sono interessato a queste due vetture...ho visto la Octavia e sono un pò dubbioso sulla finitura delle portiere...la Golf Variant la devo ancora vedere...come sono sulla golf i pannelli porta?

io quando vidi l'octavia non feci attenzione ai pannelli porta, quindi ti posso solo parlare di quelli della golf... come costruzione sono simili alla mia octavia preFL...
 
dici bene stessa auto ma con vestiti diversi.
quindi la scelta esteticamente è tutta soggettiva, con gli accessori e prezzi è a netto vantaggio di Skoda, del resto quel blasone della doppia w qualcosa in più costa.
sicuramente in ogni caso caschi bene.
quindi riassumendo:
la blasonata a prezzo più alto
l' austera piu accessoriata a prezzo minore, è poi vuoi mettere il FORUM qui non c'è per nessuno, non ha prezzo ne paragoni :p :p :p

-- buona scelta

;) ;)
 
avrei la fortuna di poter scrivere ancora in questo forum essendo praticamente la stessa vettura!!!! :D :D

P.s. l'altra in lista era una legacy sw... ma dopo averla vista per bene dentro... non mi ha convinto!
 
Brag ha scritto:
tosodj ha scritto:
Pure io sono interessato a queste due vetture...ho visto la Octavia e sono un pò dubbioso sulla finitura delle portiere...la Golf Variant la devo ancora vedere...come sono sulla golf i pannelli porta?

io quando vidi l'octavia non feci attenzione ai pannelli porta, quindi ti posso solo parlare di quelli della golf... come costruzione sono simili alla mia octavia preFL...

Quello che mi lascia perplesso è il profilo in plastica e non in tessuto...
 
Brag ha scritto:
Ebbene si, sto pensando di pensionare la mia attuale octavia!
Ma sono davanti ad un bivio... macchina uguale con vestiti differenti:
octavia sw - golf variant

ho visionato entrambe, la golf esteticamente la trovo molto bella, l'octavia la trovo maledettamente simile alla mia....

sto confrontando una octavia 2.0 tdi dsg elegance con un po' di optional e una golf variant 2.0 tdi dsg highline con un po' di optional (meno dell'octavia, come ad esempio i sedili in pelle), e il prezzo "di listino" è a favore della skoda!

Se restassi in casa skoda probabilmente opterei per una RS sw, arricchita con optional...

sto iniziando a girare le, poche, concess della zona!

intanto attendo consigli sulla scelta! ;)

Ho avuto le stesse tue perplessità e dopo attenta analisi ho ordinato la RS, tutta un'altra storia.
Per quanto riguarda l'estetica a mio parere, ma si sa è una cosa soggettiva, l'octavia RS è più bella della VW 2.0 Highiline.
Io l'ho ordinata a scatola chiusa (la RS), prima ancora di vederla dal vivo e ti posso assicurare che è la prima volta che ciò accade, mi è piaciuta sin da subito solamente vedendo foto e filmati in rete.
Anche per quanto riguarda i contenuti tecnologici la bilancia pende a favore della RS, se non altro per motore sospensioni ed allestimenti.
Questo ti posso dire e a te la giusta scelta.
 
Back
Alto