<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Indecisione: Jaecoo 7, Volvo XC 40, BMW X3 (usata)...o Velar?

N on avevi preso " contatto "
anche con la nuova Mazdona

??
Hai buona memoria ! Qualche tempo fa avevo provato la Mazda CX 60 sia in versione Plug-in , che la 6 cilindri diesel 3 litri da 240 hp . Grande macchina ! In tutti i sensi :) La sei cilindri a gasolio è un capolavoro : potente , elastica veloce , parca nei consumi ( è pure mild hybrid) e un po' scorretta , pur avendo emissioni a prova di...Sala ( non la camera di ricevimento ospiti , ma il Sindaco :) ) e intriga molto ....
 
Hai buona memoria ! Qualche tempo fa avevo provato la Mazda CX 60 sia in versione Plug-in , che la 6 cilindri diesel 3 litri da 240 hp . Grande macchina ! In tutti i sensi :) La sei cilindri a gasolio è un capolavoro : potente , elastica veloce , parca nei consumi ( è pure mild hybrid) e un po' scorretta , pur avendo emissioni a prova di...Sala ( non la camera di ricevimento ospiti , ma il Sindaco :) ) e intriga molto ....


Insomma:
" Chi vivra' ( autospero ) vedra' "

ahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Per il blasone sicuramente no, per l'affidabilita' e' presto per giudicare.
Non intendo come blasone.
E' che la BMW X3 che ogni tanto mi vede come passeggero ha 9 anni e 200.000 chilometri. E sembra nuova.
Come sedili, interni, mancanza di qualsiasi scricchilìo.
Nessuna delle auto che ho avuto è arrivata ad un simile chilometraggio (ed anche anzianità di servizio) messa così bene.
E' evidente che non paghi solo il blasone, ma che materiali e componentistica sono di un livello superiore davvero.
E questo detto da uno che una BMW (men che meno moto) non l'ha mai comprata nè desiderata ;-)

Sinceramente, non credo proprio che una Jaecoo tra 9 anni e 200.000 chilometri sarà ancora così. Non ci credo.
 
Non intendo come blasone.
E' che la BMW X3 che ogni tanto mi vede come passeggero ha 9 anni e 200.000 chilometri. E sembra nuova.
Come sedili, interni, mancanza di qualsiasi scricchilìo.
Nessuna delle auto che ho avuto è arrivata ad un simile chilometraggio (ed anche anzianità di servizio) messa così bene.
E' evidente che non paghi solo il blasone, ma che materiali e componentistica sono di un livello superiore davvero.
E questo detto da uno che una BMW (men che meno moto) non l'ha mai comprata nè desiderata ;-)

Sinceramente, non credo proprio che una Jaecoo tra 9 anni e 200.000 chilometri sarà ancora così. Non ci credo.
9 anni non sono molti e mi stupirei che non fosse ancora in ottime condizioni se tenuta bene: la mia GS con 17 anni e 200.000 km era in ottime condizioni e non aveva scricchiolii. La i30 di mia moglie ha 8 anni e chi la vede non ci crede. Nessuno puo' ancora sapere come sara' la Jaecoo a 9 anni 200.000 km. Potrebbe essere messa male come potrebbe essere il contrario, ma dire a priori che sara' messa male e' solo pregiudizio.
 
Non so voi....ma io ad esempio avessi bisogno di sostituire un'auto ste superibride le terrei in debita considerazione, e se le faranno seg. b....allora sì che prenderanno il volo, altro che galeoni....
 
9 anni non sono molti e mi stupirei che non fosse ancora in ottime condizioni se tenuta bene: la mia GS con 17 anni e 200.000 km era in ottime condizioni e non aveva scricchiolii. La i30 di mia moglie ha 8 anni e chi la vede non ci crede. Nessuno puo' ancora sapere come sara' la Jaecoo a 9 anni 200.000 km. Potrebbe essere messa male come potrebbe essere il contrario, ma dire a priori che sara' messa male e' solo pregiudizio.
Esatto..... la mia esperienza è sulle coreane, che reggono il tempo come e meglio delle nostre sedicenti "premium", sulle cinesi non posso dire niente, ma non trarrei conclusioni a priori...
 
Usare l'ironia per descrivere i problemi non significa gioire dei medesimi , semmai descrivere le cose che non vanno , nella speranza sia possibile portare rimedi , almeno parziali . Il problema del fossile è di difficile soluzione e , come ho già avuto modo di scrivere nel mio piccolissimo , richiederebbe soluzioni integrate , graduali e mirate . Occorrerebbe incentivare innanzitutto le energie rinnovabili , per esempio favorendo con misure chiare , sostanziose ed evidenti il passaggio al fotovoltaico per uso domestico , invece di varare diktat e grida di futuri divieti e o impossibiltà a utilizzare gli immobili non a norma. Per le auto dovrebbe valere più o meno la stessa strategia : incentivare il passaggio ad auto più pulite , fra cui quelle a trazione elettrica , ma non solo , si pensi alle ibride , alle plug-in , ai gas naturali e non , all'idrogeno ecc. ecc. Inoltre andrebbero tolte dal mercato le auto più inquinanti , sostituite da auto , magari usate , ma con emissioni meno nocive , secondo il principio del male minore.
In quanto a comprare italiano , direi che sia sempre più difficile , in quanto tutti i produttori sono multinazionali che fabbricano all'estero e delocalizzano sedi , direzioni e fabbriche. Per la Cina , mi sembra che la storia automobilistica insegni che negli anni '60 si temevano i prodotti europei , negli anni '80/90 si paventava l'invasione delle auto giapponesi , subito dopo all'alba del 3° millenio il pericolo era rappresentato da Kia e Hyunday , oggi dalla Cina . Mi sembra invece che la concorrenza sia inevitabile e in molti casi anche positiva per qualità del prodotto e prezzi
My2cents.
comprare italiano che significa?Comprare uno dei veicoli della galassia DR che arrivano in container ad Isernia per poi venir montati in fabbrica come fosse la libreria Billy dell'Ikea?
O comprare italiano significa comprare un'auto che è prodotta in Italia , ma con la maggioranza dei pezzi che arrivano da paesi extra confine italiano od europeo?
Le ricette autarchiche non hanno funzionato in passato e non funzionano oggi, tantomeno in campo automobilistico.
 
Speriamo che alla fine ci faccia sapere la scelta.
Ieri ho provato, su strada, la X3, gran bella auto, unica pecca, della vettura in questione, la mancanza della telecamera posteriore. Ci sono i sensori, ma su una macchina così grande mi sarei aspettato di trovarla, ho chiesto se possibile installarla e attendo. Il problema sarebbe più per mia moglie che per me. Diciamo che, al momento, la Volvo è scartata, non sarebbe ne carne ne pesce, nella mia personalissima situazione. Mi hanno offerto una F-Pace del 2017, con 55.000 km certificati a 20.000€, ma credo sia la stessa situazione delle Land Rover.
 
Back
Alto