<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione acquisto auto usata tra due modelli help? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Indecisione acquisto auto usata tra due modelli help?

Il 1.4 155cv dovrebbe essere praticamente uguale al 155cv che c'era sulla MiTo al lancio. Posso assicurare, per esperienza diretta, che non è un motore assetato né costoso da mantenere (normale manutenzione, con cambio olio e filtri + candele ogni 30'000km). Certo, ha bisogno di olio 5w40 ACEA C3, che non è economico, e candele non proprio tra le più scarse, ma per il resto non ha nulla di strano/costoso... Sicuramente non più di un turbodiesel.

Più che altro, visto il tipo di auto, sarebbe utile sapere com'è stata usata: se il proprietario precedente ha trasformato ogni spostamento in prova speciale io lascerei perdere...

fabiologgia ha scritto:
L'Abarth è una instant classic, un'auto sin da oggi quasi da collezione (anche se ce ne sono parecchie in giro). E' un turbo benzina oltretutto elaborato quindi un motore delicato e costoso da manutenzionare se lo vuoi tenere come si merita. E' un'auto da comprare per usarla ogni tanto e tenerla per sempre. Non è assolutamente un'auto da comprare per risparmiare, tutto al contrario, è un'auto che compra chi ha i soldi ed è disposto a spenderli per l'auto. In estrema sintesi: se hai solo quei soldi in tasca la Abarth dimenticatela, non fa proprio per te.
 
E' una Punto, pardon Grande Punto, "Abarth" usata, non una Porsche 911...fra l'altro essendo a benzina è priva, turbo a parte, di tutti quegli accrocchi che possono rompersi creando problemi costosissimi sui (tristi) dieselini seg.B.
Perché non consigliare una Trabant? Così è sicuro di non fare il passo più lungo della gamba...però una 601 col 2T e non col motore Polo, che i costi di gestione aumentano :)
 
Andre8888 ha scritto:
Salve a tutti vi spiego subito il mio problema senza girarci troppo attorno,

Sono indeciso sull'acquisto di questi 2 veicoli:

Abarth GrandePunto 2009 1.4 T-jet 155cv (78.000km) Euro 6900 + passaggio

Audi A3 Sportback 2008 2.0TDi 140cv (128.000km) Euro 5200+passaggio

Il mio percorso annuale è una vera incognita (circa 12.000 km annui)
Con le differenze tra i costi del diesel (1.1) e benzina (1.4/5) sto pensando seriamente anche all'acquisto di un diesel, i miei percorsi sono prevalentemente extraurbani ( ma può capitare svariate volte autostrade / salite montuose abitandoci vicino ecc)

Il mio più grosso problema è, secondo voi con quale delle due auo a fine anno spenderei meno? Racchiudo quindi assicurazione / bollo / carburante / costi ricambi / tagliandi/

Capita spesso che faccio viaggi autostradali come anche piccole tratte urbane, l'audi mi piace tantissimo sinceramente ma la paura per il costo del 2litri + marchio premium mi fa un pò desistere nonstante sia la mia preferita, però l'abarth d'altro canto consumando letteralmente di più forse a fine anno mi farebbe recuperare gran parte dei soldi (se non di più) da investire nell'assicurazione del 2litri no? però d'altro canto sono un pò scettico sul costo di ricambi nonostante sia un'auto che si vede ad ogni angolo oramai (e io non andrei mai e poi mai in un centro audi) quindi a voi la parola, secondo voi con il 2litri audi spenderei di più o vince il piccolo 1.4t-jet?

Le machine vanno viste e provate ,per cui previo accertamento del buono stato e soprattutto dei km reali di entrambe ,ti consiglio senza dubbio la punto abarth ...per 12.000 km annui .venendo da un altro turbo benzina sai cosa ti aspetta per cui nessuna sorpresa...l'altra usata comincia ad essere vicina a qualche manutenzione importante ,in più aggiungiamoci che faresti troppi pochi km per un duemila diesel ...non ultimo ,con la punto tra qualche tempo hai qualche possibilità di ricavarci un minimo di soldi ( dato il tipo di auto ) mentre l'audi tra due anni vien bene per 3000? cash e tanti saluti all'est e questa è' una certezza assoluta ...insomma ,non avrei dubbi fossi in te

P.s. Auto piuttosto agli antipodi ,come sei finito a questa scelta se posso chiedere?
 
Guarda, con il chilometraggio annuo che hai detto di percorrere direi senza dubbio benzina, poi se già mantenevi un'auto turbo benzina con 150 cv la Punto sicuramente non ti costerà di più; inoltre, come ti hanno già detto, far qualche anno la Punto potrebbe avere un valore residuo maggiore ( grazie soprattutto al fatto che l'Abarth è un marchio che vanta tanti appassionati) rispetto all'Audi ( i diesel con più di dieci anni, a parte rarissime eccezioni, sono valutati pochissimo), che avresti serie difficoltà a rivendere.

P.S. come ti hanno già suggerito, le Abarth a volte (spesso) sono acquistate da gente che fa prove cronometrate ogni volta che le guida! Falla controllare in modo accurato.
 
Back
Alto