<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Indecisione (595 o 500e) | Il Forum di Quattroruote

Indecisione (595 o 500e)

Salve a tutti,
mi presento velocemente per farvi capire che sono uno studente universitario da sempre appassionato del Made in Italy. Adesso che ho in prospettiva di prendere la macchina sono molto indeciso tra la Abarth 595 comp o la Nuova 500e (LaPrima). Molti mi darete del pazzo perchè sono mondi opposti ma vi spiego meglio.
Partendo dal fatto che una 595 Abarth è sempre stato il mio sogno nel cassetto ora, con l' uscita della 500e, sono combattuto se scegliere una strada quieta e ecosostenibile oppure scegliere il divertimento col puro sound del monza.

Partendo dal fatto che abito in una villetta privata dove a breve installeremo i pannelli fotovoltaici, potrei tranquillamente non pagare un singolo euro per ricaricare la 500e. Questa ha un design di classe, completamente ridisegnato, anche lato infotainment, dalla 500 usuale e prestazioni non male ma mancherebbe qualcosa alle mie orecchie. Inoltre tenendo conto della guida sportiveggiante che ho la batteria durerebbe molto di meno del dichiarato anche se non penso sia un problema dati i miei spostamenti cittadini. Tralasciando incentivi e robe varie per l' elettrico vi porto il mio pensiero sull' Abarth.

Abituato a guidare una Fiat 500 la 595 non avrebbe tante novità sul fronte estetico e lato infotainment. Una carrozzeria un pò cattiva, con cerchi in lega fenomenali, il nuovo blu rally opaco da paura e gli interni di classe. Ma sempre la stessa carrozzeria rimane. Ci guadagnerei in prestazioni e sul fronte sound.

Tenendo conto che sono un ragazzo ovviamente mi aspetto di fare una sporca figura con tutti. Con la 595 non ho dubbi ma con la 500e non mi sentirebbe arrivare nessuno xD. I miei spostamenti ora si limitano al cittadino ma solitamente facevo da La Spezia a Parma per studio (non dovrei avere problemi a arrivare diretto con la 500e).

Vi prego, se avete tempo libero, di darmi pareri per colmare la mia indecisione.
Per ora sono propenso alla 595. (Abarthisti sostenetemi xD)
Grazie
 
Stavi per scriverti anche io che la 595 non è Made in Italy.
Non so che impianto metti ma comunque servono parecchie ore ad una utenza domestica per ricaricare la 500e, e siccome mi pare richieda 3kw, potresti non poter usare mentre hai la macchina in carica altri elettrodomestici energivori, come il forno o la lavatrice perché faresti saltare i tappi.

P.s.: a che "acciderbolina" serve l'infotainment su una 595?
 
Comunque sì, intendevo made in Italy in modo sbagliato. Volevo dire un qualcosa che richiama all' Italianità, se non sbaglio la 595 è almeno assemblata dalle Officine Abarth in Italia (?)
 
Interessante il dilemma.
Effettivamente doveva capitare prima o poi visto che lo stesso modello viene proposto in tante varianti,da quella ecologica a quella sportiva,da quella tranquilla alla piccola bomba.

Io ragionerei anche in termini di rivendibilità futura.
Non so quanto hai intenzione di tenere la vettura però temo che sarebbe un bagno di sangue rivendere un'elettrica.
Per carità anche le Abarth si svalutano però credo che si rivendano anche più facilmente,almeno se tenute bene e originali.

Io la butto li.
E includere nella scelta anche la 124 spider?
Avresti comunque una vettura dal design retrò,ispirata a un altro simbolo del made in Italy.
Meno pratica ma più sportiveggiante.
Ovviamente se bagagliaio e numeri di posti non sono un problema per le tue esigenze.
 
Comunque sì, intendevo made in Italy in modo sbagliato. Volevo dire un qualcosa che richiama all' Italianità, se non sbaglio la 595 è almeno assemblata dalle Officine Abarth in Italia (?)

Benvenuto Nico. L'Abarth 595 viene costruita interamente in Polonia.
La proprietà specifica di Abarth, come di Fiat-Alfa-Lancia-Maserati, comunque può ritenersi italiana, perchè il glorioso marchio sportivo fa parte al 100% di FCA Italy SpA, azienda a sua volta facente parte del gruppo Stellantis, sotto-gruppo FCA, ma con sede a Torino.

Detto ciò, io se fossi in te comprerei l'Abarth 595 Competizione. Per comprare una vettura elettrica avrai tutto il tempo che vorrai dato che sei così giovane. La versione 2021 blu "131 Abarth" è veramente bella anche per me e ci sono in atto sconti notevoli.

Ovviamente se invece vuoi una vettura che sia anche costruita interamente in Italia allora devi optare per la "Nuova 500", che però ha 118 cv (ma non nella versione base, che ne ha 90) contro i 180 dell'Abarth 595 Comp. (e non fa rumore).
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
mi presento velocemente per farvi capire che sono uno studente universitario da sempre appassionato del Made in Italy. Adesso che ho in prospettiva di prendere la macchina sono molto indeciso tra la Abarth 595 comp o la Nuova 500e (LaPrima). Molti mi darete del pazzo perchè sono mondi opposti ma vi spiego meglio.
Partendo dal fatto che una 595 Abarth è sempre stato il mio sogno nel cassetto ora, con l' uscita della 500e, sono combattuto se scegliere una strada quieta e ecosostenibile oppure scegliere il divertimento col puro sound del monza.

Partendo dal fatto che abito in una villetta privata dove a breve installeremo i pannelli fotovoltaici, potrei tranquillamente non pagare un singolo euro per ricaricare la 500e. Questa ha un design di classe, completamente ridisegnato, anche lato infotainment, dalla 500 usuale e prestazioni non male ma mancherebbe qualcosa alle mie orecchie. Inoltre tenendo conto della guida sportiveggiante che ho la batteria durerebbe molto di meno del dichiarato anche se non penso sia un problema dati i miei spostamenti cittadini. Tralasciando incentivi e robe varie per l' elettrico vi porto il mio pensiero sull' Abarth.

Abituato a guidare una Fiat 500 la 595 non avrebbe tante novità sul fronte estetico e lato infotainment. Una carrozzeria un pò cattiva, con cerchi in lega fenomenali, il nuovo blu rally opaco da paura e gli interni di classe. Ma sempre la stessa carrozzeria rimane. Ci guadagnerei in prestazioni e sul fronte sound.

Tenendo conto che sono un ragazzo ovviamente mi aspetto di fare una sporca figura con tutti. Con la 595 non ho dubbi ma con la 500e non mi sentirebbe arrivare nessuno xD. I miei spostamenti ora si limitano al cittadino ma solitamente facevo da La Spezia a Parma per studio (non dovrei avere problemi a arrivare diretto con la 500e).

Vi prego, se avete tempo libero, di darmi pareri per colmare la mia indecisione.
Per ora sono propenso alla 595. (Abarthisti sostenetemi xD)
Grazie
Spezia-Parma lo percorri con la ricarica domestica, ma il ritorno? Ti fermi a Tuvo, se hanno la colonnina....
 
Io non mi cruccerei troppo sul discorso produttivo.
Faccio esempio della Golf, orgoglio teutonico, fieramente made in Germany, ha componentistica che proviene da tutto il mondo, come i gruppi ottici dalla Repubblica Ceca, i cerchioni dalla Corea del Sud (giuro!)

- Fonte BIG con Richard Hammond, visto appena un paio di sere fa'
In dettaglio, sto cercando la fonte online, venivano citati 7/8 paesi diversi per le componenti principali - figurarsi l'impianto elettrico o la minuteria...

E' così per tutti ormai - si delocalizza dove conviene e si tiene l'headquarter (design/progettazione/pianificazione produzione) nel Paese per cui si reclamizza fieramente il prodotto.
 
personalmente non riesco ad immedesimarmi nel dubbio perchè le trovo 2 auto completamente differenti una dall'altra per cui un paragone difficilmente sta in piedi, la risposta quindi è tutta in te e devi capire cosa cerchi e cosa ti aspetti dalla vettura che comprerai, se lo scopo è più quello di mostrare qualcosa forse una vettura elettrica ora colpisce più di una sportivetta come la abarth
 
Back
Alto