<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Incredibile: babbo 65enne tedescofilo s'è preso una Impreza XV D!

Partiamo dalla cosa + importante: complimenti x l'acquisto!

Ora vediamo di analizzare gli altri punti del tuo discorso:
è vero che c'è molta gente che va in giro con auto che costano dai 50.000 ai 100.000 euro, vedi serie 5 bmw, audi a6, mercedes classe E, bmw X5 e X6, audi Q7, mercedes ML, ecc., e forse ci saranno anche i così detti ricchi che posso permettersele... tanto di cappello.
Però molte di quelle auto sono prese in leasing da chi le usa per lavoro, il che vuol dire averne la gestione, come se fosse quasi a noleggio, almeno finchè non si decide di riscattarla pagando la maxirata finale. E nel 90% dei casi la maxirata non viene pagata e si restituisce l'auto, perciò dopo molte rate... rimani a mani vuote.
In altri casi c'è gente che fa fatica ad arrivare a fine mese pur di potersi presentare al bar dagli amici col "macchinone" per fare il figo, o ancora peggio chi dopo aver pagato le rate per 5 o 6 anni, davvero non ce la fa e quando sta per vedere la luce e terminare di pagare le ultime rate del finanziamento non ha la liquidità e se la fa sequestrare!
L'italia, nel settore dell'auto, per il discorso delle mode e delle auto di grossa cilindrata è piena di queste tristi casistiche.

Poi se vogliamo analizzare questi macchinoni, è vero che lì si pagano il blasone ed il marchio, come una rete di concessionarie e officine + articolate e diffuse, ma al contempo sicuramente offrono rifiniture di livello diverso.
Subaru opta per prezzi contenuti e per dare al cliente un'auto di alto livello tecnico, le crucche spesso hanno una clientela che invece cerca rifiniture di lusso, auto con mille optional e non gli interessa che l'auto sia di alto livello tecnico: questione di gusti e di scelte.
Se io dovessi fare 5000 km a settimana in lunghi viaggi autostradali forse opterei per una crucca, che sicuramente in quelle circostanze è un salotto, ma con la vita che faccio cioè di uno che si diverte a guidare sul misto, una subaru è una scelta ottima.

Per il discorso trazione integrale... subaru è tra le leader al mondo su neve, sterrato e asfalto, ma occhio a scontrarti con un freelander su questo tema, le land rover hanno trazioni di tutto rispetto visto che sono tra i fuoristrada migliori al mondo da questo profilo... poi peccano in affidabilità ma è un discorso diverso.

Sono sicuro che se tuo padre apprezza l'auto concreta ne sarà soddisfatto: te lo dico per esperienza, dopo aver convinto mio padre a passare da una classe E ad una lexus IS... all'inizio era dubbioso ora ne è strafelice.

Infine oggi al bmw con le 19" estive è andata bene che il tempo era bello in tutta italia, ma la prossima volta lasciagli un bigliettino sul tergicristallo dicendogli che non è quella l'auto x andare a sciare, neanche con le 17" invernali.
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
...cioè, mio padre dovrebbe fare traversi? 8) :shock: ;)

bè..no, non credo almeno..non lo conosco!
mi riferivo ai tuoi amici..
succederà pure a te quando gentilmente e senza forzatura alcuna, tuo padre di sua spontanea volontà te la lascia..

P R E S A.

E dopo tale spesa, pur dopo averla provata... ...continua a rosicare per tutte quelle Audi A6 e Bmw 5 ecc. ecc. che vede in autostrada.
"Ma come fanno TUTTI ad avere macchine da 50.000 euro in su... ...si vedono solo quelle! Sono tutti ricchi."
Lui è uno che di auto ammette di non capire niente, ed in passato la sua libidine era dimostrarsi che poteva permettersi un'auto "da soldi" pagandole subito, ovvero è uno che associa il valore dell'auto a quello che costa ed a quanto va "di moda" in giro e crede che chi gira con un 530 paga 60.000 subito e di tasca sua + ha i soldi per mantenerla.

Insomma, se non costa un botto o è riconosciuta dalla plebe, non è da entusiasmarsi... :rolleyes:

Gli ho spiegato invece che, al di là degli interni "plasticosi" come dice, e della non blason blason italica... ...è un ferro che non ha da invidiare niente a nessuno, ANZI, la sua spartanità (che io apprezzo ma in parte sembra anche lui) è quello che non la fa andare di moda e che fa sì che si paghi in più SOLO la sostanza.
Non ha capito niente della trazione integrale e dice che "Quella del Freelander ha le ruote indipendenti e questa no..." :shock:
Forse pensava all' SH-AWD di Honda? mah

Del giretto comunque sembrava contento ma non entusiasta... .

...speriamo infine che gli faccia passare un pò la depressione quando l'avrà, tra un mesetto e che l'apprezzerà portandola e fruendola, insomma, che il suo "ripiego" da autocommiserante squattrinato diventi invece un suo piccolo riscatto.

P.S. Oggi ero a sciare e vicino a me c'era una Serie 3 coupé con cerchi da 19 e.... ....gomme estive. Ognuno è libero di spendere come meglio crede... ...io avevo i miei due paia di sci nella Civic, un SL Nordica e un K2 Apache. 8) :D

Niente di strano...nemmeno mio padre sembrava saltare di gioia al momento dell'acquisto della Legacy (anche 10 anni fa si osannavano solo le solite teutoniche da salasso ed all'epoca Subaru poi era ancora meno conosciuta di oggi), ci vorrà un po' di tempo ed un po' di quotidianità per far capire i pregi della Subaru...d'altronde in un paese come il nostro che ha sempre la moda come la base di ogni cosa, si va a finire che ci si dimentica della sostanza o del senso delle proporzioni...anzi magari il fatto di aver speso sostanzialmente poco per il proprio ferro, potrebbe anche dare la sensazione di aver preso la fregatura...col tempo, con la guida e magari qualche situazione imprevista pian piano faranno passare questa sensazione lasciando spazio alla soddisfazione.
 
...grazie per i complimenti, fregargliela sicuro... ...ma lasciargli la mia Civic è abbastanza impegnativo mentalmente, derogherò.... :D

Una cosa.... ...se la voglio fare alta come quelle russe, australiane e americane o giapponesi forse... ...esiste un poco costoso kit di sospensioni (da XV per la XV) della casa madre?

Altra cosa... ...l'irrigidimento delle sosp. e l'aggiunta di una barra (antirollìo credo ma non vorrei dir boiate) la può rendere più robusta anche per eventuali botte o buche o è un'incompiutezza visto che tale accorgimento era pensato per la variante alta, assente in Italia, e va solo a compromettere il comfort?

E ancora... ...ho letto nel forum "SUBANET" che le sosp. sono + delicate che in passato e meno predisposte alle escursioni violente... in che senso?
 
In primis complimenti al babbo per l'ottimo acquisto!
Io l'assetto della "tua" Fuji lo lascerei così com'è che è perfetto!!
Conosco i soggetti di subanet, sono iscritto anche io, li mi chiamo SSLMCM, sono bravi ragazzi... Ma tengono troppo ai loro bolidi, mediamente impreza sti, quindi non ti preoccupare e fanne quello che vuoi della impreza!! Quella accetta tutto! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
In primis complimenti al babbo per l'ottimo acquisto!
Io l'assetto della "tua" Fuji lo lascerei così com'è che è perfetto!!
Conosco i soggetti di subanet, sono iscritto anche io, li mi chiamo SSLMCM, sono bravi ragazzi... Ma tengono troppo ai loro bolidi, mediamente impreza sti, quindi non ti preoccupare e fanne quello che vuoi della impreza!! Quella accetta tutto! ;)

Che la follìa non mi spinga, potendo usare nel W.E. per andare in montagna questa di mio padre.... ...a permutare la mia FK3 diesel con una Type-R (FN2)?
O è meglio risparmiare... :rolleyes: ...mannaggia agli hondisti che me la menano con sti 8.000 giri/min. :evil: ma i soldi sò soldi e i km sò km...

E poi mio babbo che la domenica va da mia nonna di 90 anni con la Type-R... ...magari rossa... bah. :?

Per fortuna che mia nonna non ha la patente.... 8) ...o che non scia.
 
elancia ha scritto:
...grazie per i complimenti, fregargliela sicuro... ...ma lasciargli la mia Civic è abbastanza impegnativo mentalmente, derogherò.... :D

Una cosa.... ...se la voglio fare alta come quelle russe, australiane e americane o giapponesi forse... ...esiste un poco costoso kit di sospensioni (da XV per la XV) della casa madre?

Altra cosa... ...l'irrigidimento delle sosp. e l'aggiunta di una barra (antirollìo credo ma non vorrei dir boiate) la può rendere più robusta anche per eventuali botte o buche o è un'incompiutezza visto che tale accorgimento era pensato per la variante alta, assente in Italia, e va solo a compromettere il comfort?

E ancora... ...ho letto nel forum "SUBANET" che le sosp. sono + delicate che in passato e meno predisposte alle escursioni violente... in che senso?

E' un problema che riguarda la versione da gara, non tanto l'uso di una stradale.
L'Impreza che avrebbe dovuto salvare i destini dei rally nacque da subito con un grave errore di progettazione sul ponte posteriore che risultava troppo morbido e faceva andare il retrotreno da tutte le parti.
Venne irrigidito sia nella versione WRC che in quello destinato alle competizioni, ma l'errore di base rimaneva e la vettura non si è mai dimostrata davvero competitiva.
Ovviamente questo errore riguarda anche la vettura da strada ma in maniera molto meno marcata dato che non credo che i possessori di Subaru passino il loro tempo a lanciarsi su una stradina di campagna sterrata a 160 km/h.
L'obiettivo dei progettisti era probabilmente fare un'assetto molto morbido per assorbire al meglio le asperità dell'asfalto, travalicando un po' il confine e rendendo il ponte posteriore troppo morbido e ballerino ed era questo di cui ti parlavo come lieve passo indietro rispetto alle Subaru di precedente generazione.
Sia chiaro che già in sede progettuale hanno cercato d'irrigidire un po' il gruppo sospensioni, per cui problemi sulla tua XV non ne avrai se non un po' di rollio che non preclude l'aderenza su strada...se veramente vorrai trovare qualche problema dovrai lanciarti in una prova speciale tirando alla morte, forse solo allora il ponte posteriore potrebbe palesare i suoi limiti...ma guidando su strada non vedo quali problemi dovrebbero esserci.

Subaru a mio parere è sempre un passo avanti a tutti gli altri, solo che non ha sviluppato e migliorato certi punti di forza già delle vetture precedenti (vedi le sospensioni della nuova Impreza che sono un passo indietro rispetto alla precedente, oltre che alzare i prezzi di listino) e forse facendo con certi modelli qualche passo indietro (merito della Toyota?), ma a livello di aderenza e tecnica non si può certo discutere, vai tranquillo e non buttare via soldi in modifiche o altro, la macchina va bene così com'è.

Il problema sta nel fatto che la nuova Impreza e le attuali SUbaru devono fare i conti con le SUbaru del passato che erano svariati passi avanti rispetto alla concorrenza di vetture 4x4 e germaniche per cui per chi ha una Subaru sotto il sedere, ogni minimo errore o passo indietro è vissuto male ed è normale trovare delle critiche magari anche aspre per ogni minimo passo indietro...comunque fossi in te starei tranquillo e goditela.

Ps...anche io ho il problema di dover passare la Civic anche ad altri componenti della famiglia...ma tutti i suoi amenicoli tecnologici, ding e dong vari quando apri le porte, ecc...ecc...ha scoraggiato un po' eventuali guidatori non abituati ai tanti orpelli della Civic... :lol:
 
Back
Alto