<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> INCREDDDDDIBBBILE 760.000KM CON LA PASSAT | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

INCREDDDDDIBBBILE 760.000KM CON LA PASSAT

vinsempre ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
@seatibizatdi: io non lo so, e tu? :)

quindi non hai un pensiero su sta cosa? strano perchè a me fa molto pensare.....in breve credo che in quella strumentazione ci siano evidenti anomalie e chissà magari potrebbe contare i km più allegramente di quanto siano nella realtà.
Ma non ti preoccupare continua a festeggiare ;) ;)

Massì, vedrai che è così.

Boh, mi sà che c'hai ragione te. Forse alla fine sono 80.000 in realtà..........oppure 1.800.000 chissà........magari i chilometri residui si sono trasferiti dal cdb dell'autonomia al trip generale dei chilometri. Intanto grazie per l'illuminazione :D

Però intanto, visto che sono un boccalone (a sto punto è un dato di fatto), continuo a credere che comparare due auto completamente differenti, ed estrapolare una cervellotica e fantasiosa teoria sul fatto che un dato di autonomia riesca far immaginare uno scenario da "Signora in Giallo", sia forse (e dico forse) un tantino poco fondato; tuttavia penso che comunque ognuno possa credere a ciò che più ritiene opportuno, compresa questa tua teoria.

Intanto, visto che mi ostino ad essere un boccalone, continuo a crederci e festeggio brindando con un boccale anche per te, che forse per oggi non ne hai motivo.

@eldinero: ti ringrazio per il supporto, ma non ti preoccupare :). I Know my Chicken, sono un web-er e conosco le dinamiche con cui si scrive in un forum e distinguo anche i diversi personaggi quando li incontro ;)

4ruotelover, ci mancherebbe! continuerò a raccontare questa "fantasiosa" storia fintanto che me lo chiederete (e che qualcuno ci crederà AHAHAHAHAH!!) e fintanto che ne avrò le possibilità.

si ok mi dici che motore monta quel passat, grazie
io i dati li ho messi sul piatto, aspetto i tuoi
;)
 
4ruotelover ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
@seatibizatdi: io non lo so, e tu? :)

quindi non hai un pensiero su sta cosa? strano perchè a me fa molto pensare.....in breve credo che in quella strumentazione ci siano evidenti anomalie e chissà magari potrebbe contare i km più allegramente di quanto siano nella realtà.
Ma non ti preoccupare continua a festeggiare ;) ;)

No, non è detto che ci siano problemi. Infatti l'autonomia residua è calcolata sulla base del consumo di carburante che, evidentemente, in quel caso era piuttosto elevato. Facendo due conti rapidi, per avere una tale autonomia chilometrica residua con quel livello di carburante, significa che il suo consumo si aggirava sugli 8,5 km/l. Magari proveniva da un percorso in salita oppure urbano e molto trafficato. Certo, non nascondo che pure io sono rimasto colpito da quel dato di autonomia chilometrica residua rapportato all'indicazione del livello di carburante, ma non è, teoricamente, impossibile ottenerlo.

Ad ogni modo, la testimonianza di vinsempre, che ringrazio e invito, se possibile, a tenerci aggiornati (magari riportandoci anche la cronologia della manutenzione dell'auto) mi ha tolto ogni dubbio (lecito direi) su questa particolare ed interessante storia.

Complimenti infine al macinatore di chilometri! ;)

aspetto che vinsempre chiarisce e posta i dati dell'auto e poi ti rispondo ok?
non regalo le dritte prima, capiscimi ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
mi spiego meglio anche con immagine che come la carta "canta":

a quasi parità di velocità e presumo parità di carburante nel serba (il mio è da 60 litri e la lancetta è ben visibile come posizione) il mio tdi segna un'autonomia di 300 km mentre il suo di soli 190 km
domandona: può essere che il suo apparato elettronico che segna o calcola i km percorsi sia leggermente sballato? come si spiega questa discrepanza su due tdi di simile potenza?
vedi foto e capirai meglio ciò che dico (post successivo)

Oppure potrebbe essere che prima di immettersi in autostrada o quel che fosse è uscito da un cantiere a bassa velocità oppure da un centro abitato congestionato, o ha percorso un tratto con forti pendenze. Di solito la lancetta dell'indicatore carburante scente più velocemente quando il serbatoio è meno di metà, e anche l'autonomia residua varia più facilmente in base alle condizioni del traffico quando il serbatoio è meno di metà.

Se il contakilometri facesse più kilometri di quelli che realmente fa anche l'autonomia residua non dovrebbe essere più elevata ?
 
Non avete mai notato che la lancetta dell'indicatore carburante scende più allegramente quando il serbatoio è meno di metà? Credo che sia per fare in modo che l'automobilista non rimanga a secco.

Di conseguenza, anche l'autonomia residua del computer di bordo varia più facilmente, perché è direttamente proporzionale al contenuto del serbatoio.
 
vabbè, lo riscrivo io: passato 140 cv. 2000 cc tdi, 4 motion, cerchi da 18 e assetto :p

però, anche se fosse station, consuma un casino. 9 al litro a 150 di strumento mi pare eccessivo anche per una trazione integrale con gomme invernali.
 
vinsempre ha scritto:
ma non l'avevo già scritto che motore monta? o il rincitrullito sono io?

cercando fra tutte le chiacchere ho trovato questo rigo: "Poi, appunto questa: 2000 140cv 4 motion, cerchi da 18 e assetto"

domanda: sarebbe questa oppure devo ancora cercare? ti costa così assaie mettere in chiaro motore pesi e volume del serbatoio, così come ho fatto io?
guarda che non ci fai molta figura a non collaborare con sto confronto eh ;)
 
ma dai, ovvio che è quella. se leggi tutto si capisce. la bora, la passat 130 cv e poi appunto questa :)

io non mi spiego uno scetticismo così estremizzato. metti pure che quell'auto ha 800.000 km, non avrà più i consumi di quanto ne aveva solo 200.000 no? :) comunque, consuma lo stesso tanto. lo avevo capito da un altro post. dove diceva che all'andata non si fermava, e poi al ritorno sosta rifornimento.
 
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ma non l'avevo già scritto che motore monta? o il rincitrullito sono io?

cercando fra tutte le chiacchere ho trovato questo rigo: "Poi, appunto questa: 2000 140cv 4 motion, cerchi da 18 e assetto"

domanda: sarebbe questa oppure devo ancora cercare? ti costa così assaie mettere in chiaro motore pesi e volume del serbatoio, così come ho fatto io?
guarda che non ci fai molta figura a non collaborare con sto confronto eh ;)

Bravo seatibizatdi! Chi cerca (e si prende la briga di leggere attentamente) trova :)

Insomma in buona sostanza stavi criticando il consumo di un motore senza neanche avere chiaro di che motore parlavi? Ha ragione Ucre, vedo un estremo scetticismo, aggiungerei insensato.
Ma questo l'avevamo capito, e l'ho universalmente accettato.

Per il resto, ne so quanto te in merito al peso di una Passat, come al volume del serbatoio: guardando un pò in giro sul web si trovano schede tecniche in cui ho trovato 1.600 kg circa e 70 lt.
Se non ti fidi manco di questi dati, cercateli sul web, con un piccolo sforzo si trovano ;)

Comunque ti ostini a comparare un euro5 common rail con bassi consumi ed emissioni, e un iniettore-pompa euro4 con 800.000 km. Per giunta, come hanno cercato di spiegarti anche altri, magari la foto è stata scattata dopo un tratto cittadino e/o trafficato, chi lo sà. E magari il movimento della lancetta di una Passat potrebbe essere diverso a quello di un'altra auto perchè magari i serbatoi hanno delle simmetrie differenti e le lancette si potrebbero muovere più velocemente in alcune porzioni di strumento e meno in altre.

E pretendi di "diagnosticare" un presunto malfunzionamento del contachilometri da questo confronto, per fare la "bella figura" di quello che capisce tutte le "magagne"? Beh, in tutta sincerità fai pure, se ti fa star bene: è una tua convinzione ed io non ho proprio nessuna intenzione di farti cambiare idea.
Però, per carità! Che non ti passi per la testa di mettere al servizio di officine Volskwagen questa tua personale qualità nel fare le "diagnosi"........per il bene del Marchio...... :lol: :lol:

Ucre, i consumi della Passat non li conosco: può anche essere che siano altini magari rispetto ad un auto con "soli" 200.000 km, presumo di sì come dicevi anche te.
 
vinsempre ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ma non l'avevo già scritto che motore monta? o il rincitrullito sono io?

cercando fra tutte le chiacchere ho trovato questo rigo: "Poi, appunto questa: 2000 140cv 4 motion, cerchi da 18 e assetto"

domanda: sarebbe questa oppure devo ancora cercare? ti costa così assaie mettere in chiaro motore pesi e volume del serbatoio, così come ho fatto io?
guarda che non ci fai molta figura a non collaborare con sto confronto eh ;)

Bravo seatibizatdi! Chi cerca (e si prende la briga di leggere attentamente) trova :)

Insomma in buona sostanza stavi criticando il consumo di un motore senza neanche avere chiaro di che motore parlavi? Ha ragione Ucre, vedo un estremo scetticismo, aggiungerei insensato.
Ma questo l'avevamo capito, e l'ho universalmente accettato.

Per il resto, ne so quanto te in merito al peso di una Passat, come al volume del serbatoio: guardando un pò in giro sul web si trovano schede tecniche in cui ho trovato 1.600 kg circa e 70 lt.
Se non ti fidi manco di questi dati, cercateli sul web, con un piccolo sforzo si trovano ;)

Comunque ti ostini a comparare un euro5 common rail con bassi consumi ed emissioni, e un iniettore-pompa euro4 con 800.000 km. Per giunta, come hanno cercato di spiegarti anche altri, magari la foto è stata scattata dopo un tratto cittadino e/o trafficato, chi lo sà. E magari il movimento della lancetta di una Passat potrebbe essere diverso a quello di un'altra auto perchè magari i serbatoi hanno delle simmetrie differenti e le lancette si potrebbero muovere più velocemente in alcune porzioni di strumento e meno in altre.

E pretendi di "diagnosticare" un presunto malfunzionamento del contachilometri da questo confronto, per fare la "bella figura" di quello che capisce tutte le "magagne"? Beh, in tutta sincerità fai pure, se ti fa star bene: è una tua convinzione ed io non ho proprio nessuna intenzione di farti cambiare idea.
Però, per carità! Che non ti passi per la testa di mettere al servizio di officine Volskwagen questa tua personale qualità nel fare le "diagnosi"........per il bene del Marchio...... :lol: :lol:

Ucre, i consumi della Passat non li conosco: può anche essere che siano altini magari rispetto ad un auto con "soli" 200.000 km, presumo di sì come dicevi anche te.

evidentemente non sono chiaro, quando chiedo i dati di un mezzo non mi riferisco solo alla cilindrata e cv che per tua informazione conoscevo già , altrimenti non mi mettevo a fare il test sulla mia auto (molto simile) e farti vedere che state sorvolando pindaricamente. Dici che è un tuo amico? bene fallo scendere dall'auto e fallo rispondere alle mie domande.
Per tutto il resto non si tratta di scetticismo ma di una palese auto con strumentazione alterata alla data odierna a meno che il "diretto" autore della corsa non ci racconti come è andata sta corsa a 150 e la registrazione del suo cdb
Quell'autonomia (essendo una media di valori registrati) non è possibile nemmeno sulla maserati biturbo benzina (vecchia di 22 anni) di uno che conosco quando va a 250 km/h per 30 minuti ;)

Gentilmente rispondi con esattezza alle osservazioni, è un topic tecnico no? metti i dati di quell'auto a partire dalla esatta denominazione del motore così capiamo se è CR o no visto che ancora non si è capito e quanto gasolio contiene il serbatoio ........oppure prenditi i complimenti dei "credenti"
scegli 8)

ps: avendo una seconda auto con motore non CR sempre VAG ti posso dimostrare che i non CR consumavano ancora di meno quindi hai sempre torto.
 
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ma non l'avevo già scritto che motore monta? o il rincitrullito sono io?

cercando fra tutte le chiacchere ho trovato questo rigo: "Poi, appunto questa: 2000 140cv 4 motion, cerchi da 18 e assetto"

domanda: sarebbe questa oppure devo ancora cercare? ti costa così assaie mettere in chiaro motore pesi e volume del serbatoio, così come ho fatto io?
guarda che non ci fai molta figura a non collaborare con sto confronto eh ;)

STAI RASENTANDO IL RIDICOLO! :?
 
seatibizatdi ha scritto:
evidentemente non sono chiaro, quando chiedo i dati di un mezzo non mi riferisco solo alla cilindrata e cv che per tua informazione conoscevo già , altrimenti non mi mettevo a fare il test sulla mia auto (molto simile) e farti vedere che state sorvolando pindaricamente. Dici che è un tuo amico? bene fallo scendere dall'auto e fallo rispondere alle mie domande.
Per tutto il resto non si tratta di scetticismo ma di una palese auto con strumentazione alterata alla data odierna a meno che il "diretto" autore della corsa non ci racconti come è andata sta corsa a 150 e la registrazione del suo cdb
Quell'autonomia (essendo una media di valori registrati) non è possibile nemmeno sulla maserati biturbo benzina (vecchia di 22 anni) di uno che conosco quando va a 250 km/h per 30 minuti ;)

Gentilmente rispondi con esattezza alle osservazioni, è un topic tecnico no? metti i dati di quell'auto a partire dalla esatta denominazione del motore così capiamo se è CR o no visto che ancora non si è capito e quanto gasolio contiene il serbatoio ........oppure prenditi i complimenti dei "credenti"
scegli 8)

ps: avendo una seconda auto con motore non CR sempre VAG ti posso dimostrare che i non CR consumavano ancora di meno quindi hai sempre torto.

Senti seatibizatdi: io tutti i dati che volevi te li ho già dati, forse stai ancora peccando di attenzione quando leggi questo topic:

il peso e la dimensione del serbatoio (presi su internet), COME HO GIA' SCRITTO sono rispettivamente 1.600 kg e 70 lt

il motore COME HO GIA' SCRITTO è un iniettore pompa 2.0 da 140 cv (e non potrebbe essere altrimenti visto che sulla Passat il common rail è stato adottato dal 2008 ).

Non mi hai chiesto altri dati. Cos'altro vuoi sapere? Però dillo, perchè non c'ho la palla di vetro per saperlo! Non ho ancora sviluppato la facoltà di percepire magicamente le cose a distanza come altri....

Il mio Amico da quella foto ha già percorso minimo altri 10.000 chilometri, figurati cosa vuoi che si ricordi del momento in cui ha scattato la foto che tipo di percorsi aveva fatto precedentemente!

Buon per il tuo amico con la Maserati Biturbo se ha una media da turbodiesel alla velocità di 250 km/h (qui è meglio se lascio commentare ad altri.......)

Ora che ti ho riscritto per un'altra volta tutti i dati che mi hai chiesto (e sta volta leggili per favore!) fai le tue cosiderazioni (ok, vabbè, ripetile và, che l'abbiamo capita già da tempo ciò che sostieni!).

Eldinero ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
vinsempre ha scritto:
ma non l'avevo già scritto che motore monta? o il rincitrullito sono io?

cercando fra tutte le chiacchere ho trovato questo rigo: "Poi, appunto questa: 2000 140cv 4 motion, cerchi da 18 e assetto"

domanda: sarebbe questa oppure devo ancora cercare? ti costa così assaie mettere in chiaro motore pesi e volume del serbatoio, così come ho fatto io?
guarda che non ci fai molta figura a non collaborare con sto confronto eh ;)

STAI RASENTANDO IL RIDICOLO! :?

QUOTO!
 
Sto seguendo con interesse e dico 3 cose :
Discorso fattibilita' km : Sono salito su una Passat CR 2010 Taxi in Svezia. Il contakm segnava 345.000. Il tassista diceva di farne piu' di 100.000 l'anno e la macchina non aveva ancora 3 anni.
Discorso autonomia : se ti fai 40-50 km a 180-190 l'autonomia con quei litri ci sta' tutta.
Discorso Bari-Ravenna in 4 ore : Non e' minimamente immaginabile. Sarebbe possibile forse solo in Germania.
Saluti
 
vinsempre ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
evidentemente non sono chiaro, quando chiedo i dati di un mezzo non mi riferisco solo alla cilindrata e cv che per tua informazione conoscevo già , altrimenti non mi mettevo a fare il test sulla mia auto (molto simile) e farti vedere che state sorvolando pindaricamente. Dici che è un tuo amico? bene fallo scendere dall'auto e fallo rispondere alle mie domande.
Per tutto il resto non si tratta di scetticismo ma di una palese auto con strumentazione alterata alla data odierna a meno che il "diretto" autore della corsa non ci racconti come è andata sta corsa a 150 e la registrazione del suo cdb

ps: avendo una seconda auto con motore non CR sempre VAG ti posso dimostrare che i non CR consumavano ancora di meno quindi hai sempre torto.

Senti seatibizatdi: io tutti i dati che volevi te li ho già dati, forse stai ancora peccando di attenzione quando leggi questo topic:

il peso e la dimensione del serbatoio (presi su internet), COME HO GIA' SCRITTO sono rispettivamente 1.600 kg e 70 lt

il motore COME HO GIA' SCRITTO è un iniettore pompa 2.0 da 140 cv (e non potrebbe essere altrimenti visto che sulla Passat il common rail è stato adottato dal 2008 ).

Non mi hai chiesto altri dati. Cos'altro vuoi sapere? Però dillo, perchè non c'ho la palla di vetro per saperlo! Non ho ancora sviluppato la facoltà di percepire magicamente le cose a distanza come altri....

se le cose stanno così confermo quello che penso, la strumentazione è con ottima probabilità ALTERATA (può succedere sono apparati elettromeccanici), le motivazioni di questa mia deduzione le ho già scritte.
PDE + serbatoio da 70 litri (l'hai dichiarato tu) straconfermano che l'autonomia non ha nessun senso, se poi metti le tante osservazioni che ho fatto hai 2 vie:
la prima è quella di fermarti a pensare e magari ne puoi venire a capo o interloquire con il tuo amico per legittimare o meno eventuali dubbi.
la seconda è di festeggiare in primis col "perlone" che tu stesso hai quotato.
Pensaci.......... io chiudo qui perchè non mi sembra ci sia altro da aggiungere :rolleyes: 8)
saluti
 
E se invece avesse fatto solo un tratto cittadino o trafficato, come abbiamo più volte (e in tanti) avuto modo di obiettare? Non sarebbe verosimile che l'autonomia possa essere passata da 300 a 190 km?

Ma ora, seriamente: fra le due ipotesi credi veramente che la tua sia più probabile/credibile?

Cioè, è più facile che la strumentazione sia inefficiente (tra l'altro, con tutti i tagliandi fatti ogni 15 giorni possibile che un'officina autorizzata non abbia un riscontro diagnostico di questo problema?) piuttosto che invece abbia tenuto una guida sfavorevole in condizioni di traffico?

E quindi, alla fine di tutto, prima di chiuderti in un silenzio stampa, mi puoi dire se essendo alterata come affermi, ai fini del "computo" chilometrico generale, secondo i tuoi calcoli quando dovrebbero essere i chilometri reali dell'auto? Centomila forse? Insomma te la sarai fatta un'idea?

E infine.......che è sto "perlone" ? Forse che avrei sbagliato a valutare il consumo di un commor rail euro5 più basso rispetto ad un iniettore pompa con 800.000 km?

E se anche fosse così, perchè non mi fornisci i dati? Sono abituato a ragionare su dati di fatto e non sul primo che viene e mi dice grassettato "hai sempre torto".

Non sono sicuramente il più titolato a valutare il consumo di motori del genere (non avendo io personalmente esperienze dirette) e ho fatto delle supposizioni logiche: motore più nuovo=più efficiente. Ma se anche così non fosse oggettivamente, che c'entra col chilometraggio della Passat?
 
Back
Alto