Da che ne sappia io, gli accantonamenti sono molto consistenti.Nessuno contesta che il concetto della CIG sia giusto....
Credo che chi lo contesta,
-lo faccia perche' il sistema e' palesemente ingiusto....
( i lavoratori son tutti uguali, o no? )....
E
-che ad un certo punto, finite i fondi delle trattenute, poi pagano tutti*.
* Leggi " Fiscalita' Generale "
Inoltre dal 2014 anche per le categorie per cui non e' prevista la cassa integrazione ordinaria e' previsto un prelievo dello 0,66% fra dipendente e azienda per accantonare fondi per la cassa in deroga, in modo che tutte le categorie possano avere una copertura .
E comunque il tutto fa parte di un sistema nel quale all'interno di uno Stato si cerca di aiutare le parti piu' deboli. Basta vedere che le regioni piu' virtuose ricevono molti meno soldi di quanti ne versano a favore delle regioni piu' povere.