<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> incompresa Vel Satis ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

incompresa Vel Satis ...

Ernst? ha scritto:
Purtroppo le mancava un motore decente. Propri il 3 litri di quella prova era uno dei peggiori motori in assoluto. D'altra parte non era un renault, era un Isuzu ed equipaggiava altre "ammiraglie" opel e saab. Motore pessimo per sound, prestazioni ma soprattutto per affidabilità.
Oggi i motori buoni Renault ce li avrebbe (penso al 3 litri dci) ma... mancano le auto su cui montarli. Comunque a breve avremo grossi sviluppi per renault che si sta muovendo molto bene sul piano delle alleanze. Negli ultimi anni non ha sbagliato un colpo: alleanza con nissan strategicamente ottima, il fenomeno Dacia che sta veramente dando frutti incredibili e le prossime collaborazioni con Mercedes. Resta da vedere come andrà l'elettrico ma... penso che con le ultime mosse Renault si sia garantita, almeno a medio-lungo termine, un futuro piuttosto roseo. ;)
gli ultimi dati di vendita sono incoraggianti...vedremo... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Purtroppo le mancava un motore decente. Propri il 3 litri di quella prova era uno dei peggiori motori in assoluto. D'altra parte non era un renault, era un Isuzu ed equipaggiava altre "ammiraglie" opel e saab. Motore pessimo per sound, prestazioni ma soprattutto per affidabilità.
Oggi i motori buoni Renault ce li avrebbe (penso al 3 litri dci) ma... mancano le auto su cui montarli. Comunque a breve avremo grossi sviluppi per renault che si sta muovendo molto bene sul piano delle alleanze. Negli ultimi anni non ha sbagliato un colpo: alleanza con nissan strategicamente ottima, il fenomeno Dacia che sta veramente dando frutti incredibili e le prossime collaborazioni con Mercedes. Resta da vedere come andrà l'elettrico ma... penso che con le ultime mosse Renault si sia garantita, almeno a medio-lungo termine, un futuro piuttosto roseo. ;)
gli ultimi dati di vendita sono incoraggianti...vedremo... ;)

Diciamo che sono decenti (dopo l'indecenza del 2008 e 2009. :)
Il fatto è che per me è stato normale che renault pagasse in termini di vendita: i pasticci di affidabilità combinati con laguna II e megane II, il design che negli ultimi tempi aveva perso un indirizzo preciso (vedi le correzioni in fase d'uscita ai progetti twingo II e laguna III).... insomma, si è vissuto un momento difficile ma era anche prevedibile. Ora pare che le cose stiano riaggiustandosi. Son molto curioso di vedere che direzione prenderà il nuovo corso stilistico... ;)
 
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Purtroppo le mancava un motore decente. Propri il 3 litri di quella prova era uno dei peggiori motori in assoluto. D'altra parte non era un renault, era un Isuzu ed equipaggiava altre "ammiraglie" opel e saab. Motore pessimo per sound, prestazioni ma soprattutto per affidabilità.
Oggi i motori buoni Renault ce li avrebbe (penso al 3 litri dci) ma... mancano le auto su cui montarli. Comunque a breve avremo grossi sviluppi per renault che si sta muovendo molto bene sul piano delle alleanze. Negli ultimi anni non ha sbagliato un colpo: alleanza con nissan strategicamente ottima, il fenomeno Dacia che sta veramente dando frutti incredibili e le prossime collaborazioni con Mercedes. Resta da vedere come andrà l'elettrico ma... penso che con le ultime mosse Renault si sia garantita, almeno a medio-lungo termine, un futuro piuttosto roseo. ;)
gli ultimi dati di vendita sono incoraggianti...vedremo... ;)

Diciamo che sono decenti (dopo l'indecenza del 2008 e 2009. :)
Il fatto è che per me è stato normale che renault pagasse in termini di vendita: i pasticci di affidabilità combinati con laguna II e megane II, il design che negli ultimi tempi aveva perso un indirizzo preciso (vedi le correzioni in fase d'uscita ai progetti twingo II e laguna III).... insomma, si è vissuto un momento difficile ma era anche prevedibile. Ora pare che le cose stiano riaggiustandosi. Son molto curioso di vedere che direzione prenderà il nuovo corso stilistico... ;)
conta che negli anni delle megane 2 e laguna 2 aveva venduto tantissimo, e nel 2008-2009 più che perdere si è riportata a vecchi valori.....
e poi notoriamente quasi tutte le renault ingranano nelle vendite dopo un anno o due...
vedi la megane 2, che il primo anno andò malino per poi fare grandissimi numeri, idem la clio, e la twingo, che ora sta vendendo decisamente di più del lancio....
la laguna non sta vendendo quanto la vecchia.e mi spiace perchè è un buon prodotto.

avebbero dovuto osare un pò di più col design e lasciar perdere gli inutili commenti delle riviste, che descrivono un mercato fatto da fighetti della domenica....
 
NEWsuper5 ha scritto:
la laguna non sta vendendo quanto la vecchia.e mi spiace perchè è un buon prodotto.

E' un ottimo prodotto del quale però hanno pasticciato la linea (rivista più volte in fase d'uscita e per questo poco armonica). ;)
 
grazie per l'accoglienza,rimarco prprio questo ,e ciè che a paritàdi segmento costano molto di più le tedesche,poi ribadisco in quanto a comfort sono distanti anni luce dalle francesi non c'è niente da fare,anche perchè hanno una vocazione ed un assetto marcatamente sportivo,cosa che odio in una macchina.
Infine non sono d'accordo con chi sostiene che nell'alto di gamma si punti ad avere per forza una macchina dalle prestazioni esuberanti,dipende da chi la compra,io come tanti altri cercano solo in comfort,poi è chiaro che la maccchina non deve scendere per spingerla,ma sinceramente sono molto soddistatto del motore il 2.2.da 140 cv
 
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la laguna non sta vendendo quanto la vecchia.e mi spiace perchè è un buon prodotto.

E' un ottimo prodotto del quale però hanno pasticciato la linea (rivista più volte in fase d'uscita e per questo poco armonica). ;)
si, se mi ero dato la pena di scriverlo, anzichè pensarlo e basta....... :rolleyes: :lol: :lol:

comunque è un piacere discutere di nuovo con te, ernst, ci sei mancato parecchio ;)
 
ndesilva ha scritto:
grazie per l'accoglienza,rimarco prprio questo ,e ciè che a paritàdi segmento costano molto di più le tedesche,poi ribadisco in quanto a comfort sono distanti anni luce dalle francesi non c'è niente da fare,anche perchè hanno una vocazione ed un assetto marcatamente sportivo,cosa che odio in una macchina.
Infine non sono d'accordo con chi sostiene che nell'alto di gamma si punti ad avere per forza una macchina dalle prestazioni esuberanti,dipende da chi la compra,io come tanti altri cercano solo in comfort,poi è chiaro che la maccchina non deve scendere per spingerla,ma sinceramente sono molto soddistatto del motore il 2.2.da 140 cv

Concordo su tutto. D'altra parte, seppur di nicchia, i prodotti "alternativi" permettono a tutti di trovare quello che più s'intona col proprio stile di vita. Per questo speriamo che, pur con numeri piccoli, i marchi generalisti non smettano di proporci ammiraglie dallo spirito diverso e comunque non del tutto assuefatto al rigore e alla pragmaticità tipica del trio audi, bmw e mercedes.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
la laguna non sta vendendo quanto la vecchia.e mi spiace perchè è un buon prodotto.

E' un ottimo prodotto del quale però hanno pasticciato la linea (rivista più volte in fase d'uscita e per questo poco armonica). ;)
si, se mi ero dato la pena di scriverlo, anzichè pensarlo e basta....... :rolleyes: :lol: :lol:

comunque è un piacere discutere di nuovo con te, ernst, ci sei mancato parecchio ;)

Grazie... :)
 
Ernst? ha scritto:
ndesilva ha scritto:
grazie per l'accoglienza,rimarco prprio questo ,e ciè che a paritàdi segmento costano molto di più le tedesche,poi ribadisco in quanto a comfort sono distanti anni luce dalle francesi non c'è niente da fare,anche perchè hanno una vocazione ed un assetto marcatamente sportivo,cosa che odio in una macchina.
Infine non sono d'accordo con chi sostiene che nell'alto di gamma si punti ad avere per forza una macchina dalle prestazioni esuberanti,dipende da chi la compra,io come tanti altri cercano solo in comfort,poi è chiaro che la maccchina non deve scendere per spingerla,ma sinceramente sono molto soddistatto del motore il 2.2.da 140 cv

Concordo su tutto. D'altra parte, seppur di nicchia, i prodotti "alternativi" permettono a tutti di trovare quello che più s'intona col proprio stile di vita. Per questo speriamo che, pur con numeri piccoli, i marchi generalisti non smettano di proporci ammiraglie dallo spirito diverso e comunque non del tutto assuefatto al rigore e alla pragmaticità tipica del trio audi, bmw e mercedes.
e anche perchè, se un giorno dovessi comprare un'ammiraglia, non ho nessuna voglia di accendere le luci con la manopola alla tedesca.........LA ODIOOOO!!!!!!!!!!!!
e poi hanno un'ergonomia troppo stupida :rolleyes:
i sedili duri come una panca di legno.........naaaa....
non fa per me.....
adoro essere coccolato dai sedili francesi :D :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
accendere le luci con la manopola alla tedesca
ergonomia troppo stupida :rolleyes:
i sedili duri come una panca di legno.........naaaa....

Hai descritto alla perfezione la mia attuale auto... :D

Però va detto che su molti aspetti (rigidità sedili e sospensioni) le francesi stanno andando sempre più verso la produzione tedesca. ;)
 
Ernst? ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
accendere le luci con la manopola alla tedesca
ergonomia troppo stupida :rolleyes:
i sedili duri come una panca di legno.........naaaa....

Hai descritto alla perfezione la mia attuale auto... :D

Però va detto che su molti aspetti (rigidità sedili e sospensioni) le francesi stanno andando sempre più verso la produzione tedesca. ;)
lo so, male....
e colpa delle riviste del settore che vogliono tutto alla tedesca.....
e questi polli ci cascano pure.... :evil: :evil: :evil:
 
ndesilva ha scritto:
non a caso sulla laguna la seduta è molto bassa e rigida,sono rimasto molto deluso per questo
Bei tempi la Laguna II, non era un sedile era un sofà... è stata l'ultima auto nella quale sono riuscito a dormire in viaggio (ovviamente mentre non ero alla guida :D ) peccato che i sedili erano molto delicati e infatti si ruppe il bottoncino di plastica della seduta lato guida lasciando un brutto buco. La soluzione proposta dalla carrozzeria Renault era quella di cambiare tutto il sedile per cui optai per un po' di super-attack.. :D
Tornando in topic, purtroppo è sempre così: le ammiraglie non-tedesche non attecchiscono. In Italia si vedeva qualcosa di non tedesco quando c'erano le beneamate Thema, la Croma (quella vecchia!) la 164. Da quando poi il gruppo Fiat non si è più dimostrato capace di fare ammiraglie a buon mercato e dalla linea gradevole, in Italia è stato dato campo libero alle tedesche.
A questo sommiamoci che le ammiraglie francesi in Italia proprio non vengono digerite (nemmeno all'epoca di Thema-croma-164) e mettici la linea coraggiosa, senza dubbio, ma che proprio per questo ha alte probabilità di non piacere.. risultato: VelSatis auto spaziosa, comodissima, tecnologica ma purtroppo un insuccesso.
 
NEWsuper5 ha scritto:
e anche perchè, se un giorno dovessi comprare un'ammiraglia, non ho nessuna voglia di accendere le luci con la manopola alla tedesca.........LA ODIOOOO!!!!!!!!!!!!
Fai come sulla mia Megane: metti la manopola su auto e ti scordi il comando luci... tanto di giorno si accendono le diurne da sole (che sono diverse dalle notturne da luna... :D )
 
Back
Alto