<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inciviltà in condominio...un genio! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Inciviltà in condominio...un genio!

Questa cosa io non l'ho mai capita.
Se si tratta di lavori per i quali l'amministratore non deve fare nulla se non qualche telefonata,la mia amministratrice non si muove dall'ufficio nemmeno se la vai a stanare coi cani da caccia,perchè ci deve guadagnare sopra?
Così i costi per i condomini aumentano.
Ci guadagnano sopra anche se a far fare il preventivo è uno dei condomini.
Senza parlare poi degli amministratori che si rivolgono solo a ditte di loro conoscenza con cui stabiliscono il prezzo approssimandolo sempre per eccesso.
Se fai l’amministratore seriamente, l’attività per i lavori straordinari non si riduce a qualche telefonata. Voi avete un’amministrazione che non si guadagna il suo compenso: trova la maggioranza e cambiatela.

Per vari motivi mi trovo a seguire parecchie amministrazioni e condomini, non solo nella mia città ma anche in altre province: non è semplice cambiare amministratore, la categoria lo sa e talora un poco se ne approfitta. Ma non ho mai visto un amministratore palesemente inetto o disonesto rimanere a lungo in carica.
 
Se fai l’amministratore seriamente, l’attività per i lavori straordinari non si riduce a qualche telefonata. Voi avete un’amministrazione che non si guadagna il suo compenso: trova la maggioranza e cambiatela.

Per vari motivi mi trovo a seguire parecchie amministrazioni e condomini, non solo nella mia città ma anche in altre province: non è semplice cambiare amministratore, la categoria lo sa e talora un poco se ne approfitta. Ma non ho mai visto un amministratore palesemente inetto o disonesto rimanere a lungo in carica.

Ci ho provato ma l'amministratrice è brava a tenersi buoni i condomini dell'altra scala,leccaculismo ai massimi livelli,e da soli hanno la maggioranza.
Aggiungici il fatto che su 15 famiglie ce ne sono una decina che delle condizioni del condominio se ne fregano altamente e scelgono lei solo perchè ha l'ufficio a 500 metri di distanza.
 
Dipende dai vicini, sia di condominio che di casetta. Che ne diresti di avere dei vicini di villetta che sparano feste rumorose fino alle 4 del mattino e/o che occupano la strada vicinale con la loro auto?

I rompicoglioni puoi trovarli su qualsiasi strada passi.... pensa se gli stessi che hai descritto li hai sul pianerottolo ;)
 
I rompicoglioni puoi trovarli su qualsiasi strada passi.... pensa se gli stessi che hai descritto li hai sul pianerottolo ;)
È molto più semplice ricondurre a comportamenti urbani un vicino di condominio che non un vicino di casa. Con il primo si interviene a livello di assemblea condominiale (con relative sanzioni), con il secondo devi aprire una causa civile.
 
Io ho vissuto sempre in condominio ,fino a qualche anno fa ,diciamo fino a metà anni 90 spesso erano una sorta di piccole comunità dove si c'erano litigi ma erano più le situazioni di amicizia che venivano a crearsi, io mi ricordo di porte aperte dove noi ragazzini andavano a giocare da una casa al altra ,e parlo di Roma e neanche del centro,poi è arrivata la fobia della delinquenza , in più ormai tutti lavorano dalla mattina alla sera e quindi i condomini sono diventati più giusto un posto dove dormire e dove i vicini li conosci a malapena e spesso solo per litigare perché non avendo più rapporti i problemi su rusolvono non con una chiacchierata in amicizia ma litigando
 
Questa cosa io non l'ho mai capita.
Se si tratta di lavori per i quali l'amministratore non deve fare nulla se non qualche telefonata,la mia amministratrice non si muove dall'ufficio nemmeno se la vai a stanare coi cani da caccia,perchè ci deve guadagnare sopra?
Così i costi per i condomini aumentano.
Ci guadagnano sopra anche se a far fare il preventivo è uno dei condomini.
Senza parlare poi degli amministratori che si rivolgono solo a ditte di loro conoscenza con cui stabiliscono il prezzo approssimandolo sempre per eccesso.
Teoricamente fanno una contabilità straordinaria e dovrebbero uscire a controllare i lavori.
Per sollecitarli basta minacciarli di non rinnovargli il mandato se sono latitanti.
Per le ditte bisogna stargli con il fiato sul collo e far chiedere più di un preventivo e l'ideale è che una ditta sia indicata da un condo'mino o un consigliere.
Per i lavori straordinari far fare un progetto e un computo metrico a un professionista serio.
Poi fare una gara d'appalto chiedendo a più imprese un offerta sulla base dello stesso computo metrico. Le offerte devono essere in busta chiusa così da aprirle tutte insieme alla presenza dei conisiglieri e amministratore.
Così facendo si evita che l'amministratore chieda alle ditte "la mezza" e si ha l'offerta migliore dopo aver comparato i vari preventivi
È un lavoro per i consiglieri però così si tiene sotto controllo la situazione .
Nel mio caso sono anche un tecnico quindi controllo ulteriormente le cose. Purtroppo in condominio ci manca un commercialista e un avvocato tra i condomini, quindi ci sobbarchiamo tutto io e un altro consigliere !
 
Ultima modifica:
megacondominio...112 appartamenti + 18 fondi commerciali, riscaldamento centralizzato, compenso amministratore 7.000€/anno, spesa mia 1.300€/anno compreso riscaldamento e gas cucina.
L'amministratore ha dato le dimissioni dopo 20 anni e non si trova nessuno che voglia sostituirla...
 
megacondominio...112 appartamenti + 18 fondi commerciali, riscaldamento centralizzato, compenso amministratore 7.000€/anno, spesa mia 1.300€/anno compreso riscaldamento e gas cucina.
L'amministratore ha dato le dimissioni dopo 20 anni e non si trova nessuno che voglia sostituirla...
Come mai non si trova un sostituto?
 
Io ho vissuto sempre in condominio ,fino a qualche anno fa ,diciamo fino a metà anni 90 spesso erano una sorta di piccole comunità dove si c'erano litigi ma erano più le situazioni di amicizia che venivano a crearsi, io mi ricordo di porte aperte dove noi ragazzini andavano a giocare da una casa al altra ,e parlo di Roma e neanche del centro,poi è arrivata la fobia della delinquenza , in più ormai tutti lavorano dalla mattina alla sera e quindi i condomini sono diventati più giusto un posto dove dormire e dove i vicini li conosci a malapena e spesso solo per litigare perché non avendo più rapporti i problemi su rusolvono non con una chiacchierata in amicizia ma litigando
Stessa cosa qui a Milano io da piccolo scorrazzavo da solo i bici per le strade e andavo a casa di amici senza problemi e tutti i condomini si conoscevano. Il mio più grande amico l'ho conosciuto in condominio da piccolo.
 
Stessa cosa qui a Milano io da piccolo scorrazzavo da solo i bici per le strade e andavo a casa di amici senza problemi e tutti i condomini si conoscevano. Il mio più grande amico l'ho conosciuto in condominio da piccolo.

Allora era una società più aperta rispetto ad ora ,vero è che probabillmente era ancora un periodo storico in cui le donne erano spesso casalinghe e probabilmente questo aiutava ad intrecciate relazioni. Tralascio il tema sicurezza perché andremmo OT
 
È molto più semplice ricondurre a comportamenti urbani un vicino di condominio che non un vicino di casa. Con il primo si interviene a livello di assemblea condominiale (con relative sanzioni), con il secondo devi aprire una causa civile.
Con i maleducati non c'è niente da fare... Io resto pro casa singola, comunque.
 
È molto più semplice ricondurre a comportamenti urbani un vicino di condominio che non un vicino di casa. Con il primo si interviene a livello di assemblea condominiale

Si stai fresco...è da 10 anni che nel mio condominio si dice in assemblea che il cortile non è il parcheggio privato di qualcuno,che l'ascensore non va sporcato,che non si fuma nelle parti comuni,che la raccolta differenziata va fatta in un certo modo...ma non cambia mai nulla.
 
e spesso solo per litigare perché non avendo più rapporti i problemi su rusolvono non con una chiacchierata in amicizia ma litigando

Secondo me è il grado di civiltà a essere cambiato,e di conseguenza i condomini non sono più agglomerati quasi familiari ma dei ring in cui scontrarsi.
Nessuno accetta il minimo richiamo,la prepotenza regna sovrana e le poche persone educate devono armarsi di pazienza oppure trasferirsi.
 
Si stai fresco...è da 10 anni che nel mio condominio si dice in assemblea che il cortile non è il parcheggio privato di qualcuno,che l'ascensore non va sporcato,che non si fuma nelle parti comuni,che la raccolta differenziata va fatta in un certo modo...ma non cambia mai nulla.
Si ci vuole pazienza e non mollare (... nell'ascensore :emoji_ghost::emoji_smiley:)
 
Ultima modifica:
Back
Alto