<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inciviltà in condominio...un genio! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Inciviltà in condominio...un genio!

Ah beh ... un amministratore dovrebbe costare 100-150 più iva a ente per anno come sue competenze dirette. Noi siamo in 60 e andiamo appunto sui 100 più Iva (i condomini più piccoli pagano una tariffa pro capite superiore)

Il mio amministratore,o meglio amministratrice,percepisce un compenso superiore ai 1500 euro annui e la vedi una volta all'anno per la riunione condominiale,per il resto si fa di nebbia...
Anche se una casa indipendente costa qualcosa in più secondo me vale proprio la pena di spendere di più per essere liberi,certo i vicini idioti capitano anche se si sta per conto proprio,però almeno non ce li hai in casa e se non ti aggradano non ci devi avere a che fare.
 
Il mio amministratore,o meglio amministratrice,percepisce un compenso superiore ai 1500 euro annui e la vedi una volta all'anno per la riunione condominiale,per il resto si fa di nebbia...
Scusa quanti condomini siete?

(Permettimi, penso che tu non abbia idea di quanto lavoro back office abbia un amministratore condominiale oggi - non sono un amministratore stabili)
 
:emoji_cold_sweat::emoji_cold_sweat:
110 mq di appartamento più 25 di garage, 1700-2000 euro di spese condominiali incluso riscaldamento acqua calda ascensori manutenzione ordinaria assicurazioni etc etc. In una casetta vai sui 3000 a parità di tutto, con gli accantonamenti che devi fare.

Esempio: rifatte le fognature sulla casetta, 15.000 euro circa e te le becchi tutte. Nel condominio dovremo rifare la facciata Nord, saranno 1000 euro a ente. Decidessimo di rifare tutte le facciate, escono 6000 euro. Nella casetta circa 25-30 mila. Vedi un po’ te
Caspita qui a Milano in condomino per un'unità sui 110 mq più box si spende sui 4.700 circa... Senza portineria!!!
 
Scusa quanti condomini siete?

(Permettimi, penso che tu non abbia idea di quanto lavoro back office abbia un amministratore condominiale oggi - non sono un amministratore stabili)

Un condominio solo con 15 appartamenti in tutto.
Della parte fiscale si occupa un condomino,della manutenzione altri condomini,anche eventuali preventivi li fanno i consiglieri di scala.
L'amministratrice gestisce il conto corrente,paga le utenze,e per il resto fa poco o nulla.
Basta dire che se non ci sono urgenze non si fa sentire ne vedere per mesi.
Secondo me il lavoro di amministratore è impegnativo se lo si fa come si deve,altrimenti può essere tutto sommato leggero se a un condominio viene dedicata un'ora di tempo ogni tanto.
Infatti credo che abbia un grande numero di condomini da gestire,cosa che la porta inevitabilmente a trascurarne alcuni.
 
:emoji_disappointed_relieved:Tornando in tema da me in ascensore c'è il sig ASCELLA detto anche CAPRONE che dal settimo piano impregna bene l'ascensore di prima mattina
 
:emoji_disappointed_relieved:Tornando in tema da me in ascensore c'è il sig ASCELLA detto anche CAPRONE che dal settimo piano impregna bene l'ascensore di prima mattina

Hai tutta la mia vicinanza,purtroppo anche nel mio condominio ci sono dei soggetti che considerano la doccia una sorta di acerrimo nemico da evitare accuratamente.
All'ultimo piano.
Ma perchè i puzzoni abitano sempre in alto così passano un sacco di tempo in ascensore???
 
Si poi questo autunno lavori straordinari per facciata ... Altro salasso

Io abito in un condominio abbastanza recente quindi finora a parte qualche pozzetto non ci sono stati molti lavori costosi,però ogni anno si aggiunge qualcosa.
E la manutenzione per il cancello elettrico,e un piccolo guasto qui,e un preventivo che sale.
In media le spese aumentano di circa 100 euro all'anno.
 
L'amministratore percepisce sui 2.500 oltre le spese e una % sui eventuali lavori straordinari . Alla fine costa un botto ma almeno non ruba
 
Un condominio solo con 15 appartamenti in tutto.
Della parte fiscale si occupa un condomino,della manutenzione altri condomini,anche eventuali preventivi li fanno i consiglieri di scala.
L'amministratrice gestisce il conto corrente,paga le utenze,e per il resto fa poco o nulla.
Basta dire che se non ci sono urgenze non si fa sentire ne vedere per mesi.
Secondo me il lavoro di amministratore è impegnativo se lo si fa come si deve,altrimenti può essere tutto sommato leggero se a un condominio viene dedicata un'ora di tempo ogni tanto.
Infatti credo che abbia un grande numero di condomini da gestire,cosa che la porta inevitabilmente a trascurarne alcuni.
Messa così, è più che caro, hai ragione.
 
:emoji_cold_sweat::emoji_cold_sweat:
Caspita qui a Milano in condomino per un'unità sui 110 mq più box si spende sui 4.700 circa... Senza portineria!!!
Lo so, abbiamo un alloggio a Milano su cui abbiamo fatto di recente dei lavori di ristrutturazione. Abbiamo speso il doppio di quanto avremmo speso in zona mia. Milano è un mondo a sè.
 
Ultima modifica:
e una % sui eventuali lavori straordinari .

Questa cosa io non l'ho mai capita.
Se si tratta di lavori per i quali l'amministratore non deve fare nulla se non qualche telefonata,la mia amministratrice non si muove dall'ufficio nemmeno se la vai a stanare coi cani da caccia,perchè ci deve guadagnare sopra?
Così i costi per i condomini aumentano.
Ci guadagnano sopra anche se a far fare il preventivo è uno dei condomini.
Senza parlare poi degli amministratori che si rivolgono solo a ditte di loro conoscenza con cui stabiliscono il prezzo approssimandolo sempre per eccesso.
 
Messa così, è più che caro, hai ragione.

Non è nemmeno una questione economica,a me da fastidio che una persona che comunque percepisce 1500 euro all'anno dedichi così poco tempo al condominio.
Le rare volte in cui c'è stata un'emergenza se va bene risponde al telefono,se no si fa proprio negare,e poi delega la faccenda ai consiglieri di scala.
Se ci sono delle lamentele fa finta di niente.
Eppure i condomini dell'altra scala sono soddisfatti del servizio.
Io facendo dei preventivi avevo trovato altri amministratori che chiedevano 500 euro in meno all'anno,magari il servizio era comunque scadente ma almeno potevamo risparmiare.
 
Altra cosa che mi piace poco degli amministratori,se vai a chiedere un preventivo e quindi mostri di voler cambiare si avvisano tra di loro.
Cortesia professionale dicono.
A parte che secondo me un amministratore che ha dei condomini insoddisfatti dovrebbe aspettarsi che qualcuno voglia cambiare,ma poi invece di farsi concorrenza tra loro si avvertono così magari l'amministratore incompetente corre ai ripari e riesce a riportare la maggioranza dalla sua parte prima dell'assemblea.
 
Back
Alto