comunque,se posso, riporto una piccola esperienza personale che mi sembra abbastanza in tema:
un 15 giorni fa (di domenica mattina) vado a rabboccare benzina al solito distributore, che ha anche 2 "pistole" GPL sotto la stessa tettoia delle 3x2 colonnine benzina/diesel.
Io mi fermo ad una di queste ultime, faccio necessariamente "self" perchè giorno festivo non presidiato.
Finchè rifornisco sento distintamente il rumore di una mola angolare/flex/smerigliatrice .... e siccome ci lavoro con quell'utensile capisco che è decisamente entro l'area del distributore e intento a tagliare metallo....
Mi guardo attorno con tutti e 5 i sensi e capisco che un TIR parcheggiato nella proprietà, fuori dalla tettoia, ma relativamente vicino alle 2 colonnine GPL è il "cantiere". Vicino c'è pure un furgoncino bianco mezzo aperto (probabilmente un mezzo di pronto intervento dello spedizioniere per riparare la centina del TIR danneggiata in chissà quale frangente).
Essendo io pavido fino al midollo e sottodimensionato rispetto a qualunque camionista ecc. ecc. ecc.....finisco le mie faccende, mi avvio rapidamente verso la zona coi tunnell del'auto lavaggio e dopo aver piazzato la macchina sotto i rulli chiamo il 112 da una ragionevole distanza a tutela della mia privacy.
Or bene: spiego che sta succendendo e l'operatore non eccelle per intrapendenza....
Prima è duro di comprendonio, poi mi dice di avvisare i gestori (... è domenica , Ciccio!), poi di chiamarli perchè dev'esserci un loro numero all'aesterno del "gabbbiotto" (... è sempre domenica Ciccio!), e poi di chiamare i VVFF ...
Al che lo saluto in maniera accondiscendente e Amen. No, non ho fatto altre telefonate: il 112 è numero unico? E tu operatore devii, eventualmente, la chiamata ai VVFF. Ma siccome non è ancora successo niente, non è ancora competenza loro, ma delle FFOO, o sbaglio?
Comuque non è successo nulla, per fortuna: il distributore è ancora lì, il TIR no; ma immagino le facce dei gestori se hanno scorso i video di sorveglanza del weekend.
Ovvio che tutto questo non c'entra nulla con la disgrazia di Roma, ma è per far pensare a quanta superficialità possa esserci in giro, tanto più tra professionisti del trasporto da un lato e quanto della sicurezza dall' altro. Mi auguro che a Roma nè i primi nè i secondi siano i resposabili, ma sia stata "solo" una concomitanza di problemi imprevedibili.