<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente Roma GPL | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Incidente Roma GPL

Le diossine in tv sono sempre un ever-green.
Facile prendersela con il GPL... troppo facile.
Non è nobile e raffinato, additivato, etc come la benzina.
Non è puro come l'adamantino (mi riferisco all'ibridazione degli orbitali elettronici) metano.
È una miscela imbastardita, sopratutto propano e butano (suonani male anche in nomi) ed altri gas, sopratutto alcani. È un gas, ma liquefatto, sarebbe più un vapore a t ambiente... eppure...
Lo si sceglie per risparmiare, quindi già depone a sfavore, scelta povera, ma si scopre un carburante pulito, efficiente, regolare nel funzionamento, erogazione elevato numero di ottani, etc...
Lasciateci in pochi e soddisfatti!!!
 
Facile prendersela con il GPL... troppo facile.
Non è nobile e raffinato, additivato, etc come la benzina.
Non è puro come l'adamantino (mi riferisco all'ibridazione degli orbitali elettronici) metano.
È una miscela imbastardita, sopratutto propano e butano (suonani male anche in nomi) ed altri gas, sopratutto alcani. È un gas, ma liquefatto, sarebbe più un vapore a t ambiente... eppure...
Lo si sceglie per risparmiare, quindi già depone a sfavore, scelta povera, ma si scopre un carburante pulito, efficiente, regolare nel funzionamento, erogazione elevato numero di ottani, etc...
Lasciateci in pochi e soddisfatti!!!
in realtà a volerla prendere come "cospirazione" ...ma non ci si allontana .....

se la prendono con il GPL per i motivi che hai elencato...
se la prendono con i diesel per i "noti" problemi ecologici giornalistici....

e quindi la scelta si restringe a

benzina e elettrico

poi i prezzi aumentano....e' mercato gente....
 
Ovviamente la diossina è stata prodotta dalla plastica bruciata in occasione dell'incendio generato dalla fuga di gas
 
Ovviamente la diossina è stata prodotta dalla plastica bruciata in occasione dell'incendio generato dalla fuga di gas
si ma dobbiamo rimarcare che esiste da decenni un certo tipo di giornalismo "seveso" che ricorda agli italiani di quegli anni.....

che poi ai 20-30 la "diossina" faccia meno paura .....
 
Non comprate auto a GPL come faccio io da oltre ⅓ di secolo... mi domando come faccio ad essere ancira vivo...
Essendo io l’opener, non ho scritto ciò.
Casomai volevo spostare il focus sul ragionamento di come ci sia una evidenziazione mediatica dei casi problematici che riguardano le nuove modalità di mobilità ( incendi di batterie , estrazione, riciclo) quando le tecnologie più vecchie non sono esenti da rischi, anzi, provocano morti e feriti come accaduto di recente. Colpa delle procedure sbagliate? Di disattenzione? Sarà compito della magistratura stabilirlo. Se mai i media ritorneranno sull’argomento quando il “caso” non creerà più hype.
 
Back
Alto