<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente Roma GPL | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incidente Roma GPL

Comunque il giornale online locale Romatoday oggi ripostava l'iscrizione sul registro degli indagati di persone ( non dice chi) per disastro colposo.
 
Qui se permetti dissento.
Quello che passa dai social è enormemente più spazzatura rispetto ai media classici.
Un po’ perché nei media classici ci lavorano persone titolate ( giornalisti) , mentre sui social scrive il laureto in Wikipedia che rilancia notizie di chissà quale sito senza verificare la fonte.

Se ci fai caso i telegiornali citano costantemente i social network e la roba che lí viene scritta. Non solo da personaggi potenti ma anche da semplici cittadini. Senza contare che oggi l'informazione (tutta) su 2 ore di trasmissione è mezz'ora di politica varia viziata (ogni canale/rete ha il suo partito), mezz'ora di notizie spazzatura purissime (l'ultima cotta della modella, il divorzio dello sportivo, il cane eroe, l'immensa fatica nel lavoro del tennista/cantante/ballerino/presentatrice di turno ecc..) e un'ora di tg calcio (quest'ultima veramente la ciliegina sulla torta, il peggio del peggio).

Non mi stupisce quindi che parta la psicosi gpl adesso. Poi passata l'onda finisce tutto nel dimenticatoio in quattro secondi come sempre. Ma stai tranquillo che sono di gran lunga più sicure le cisterne per il gpl che il 99% delle cose che abbiamo in casa. Poi è normale, la perfezione purtroppo non esiste.

X il mod: ho cercato di essere il più impostato possibile nel commento sui telegiornali. Se non va bene modificatelo.
 
Comunque il giornale online locale Romatoday oggi ripostava l'iscrizione sul registro degli indagati di persone ( non dice chi) per disastro colposo.

Penso che quello faccia parte dell'iter burocratico della magistratura, in modo da poter procedere alle indagini.
Anche se la causa originaria fosse stata un meteorite caduto sulla cisterna, il magistrato deve coinvolgere tutti gli attori sulla scena e non ( proprietari della cisterna e della stazione di servizio, operatore della cisterna., eventuali clienti presenti al momento dell'incidente, ecc.. )
 
Qui se permetti dissento.
Quello che passa dai social è enormemente più spazzatura rispetto ai media classici.
Un po’ perché nei media classici ci lavorano persone titolate ( giornalisti) , mentre sui social scrive il laureto in Wikipedia che rilancia notizie di chissà quale sito senza verificare la fonte.
Dipende dall'uso e dai "social" ..tipo ci sono liste di whatsapp (che di fatto e un social oramai ) che sai con precisione quando NON vieni pagato dalla ditta in rovina...poi e vero di base FB ect sono al 90% pubblicità. Sulla "titolazione" dei giornalisti si potrebbero pagine di deliri....
 
ma infatti occorre aspettare le indagini per capire cosa non ha funzionato e porvi rimedio.
Per il discorso sul giornalismo come faccio sempre nella vita analizzo anche i miei di comportamenti prima di dare la colpa sempre all'altro, ergo facciamoci un esame di coscienza ragionando su che tipo di giornalismo vogliamo, se dopo 1 ora da un evento vogliamo già spiegazioni esaustive allora non ci lamentiamo che esista un certo tipo di giornalismo.
Standing ovation....se si scrive così....
 
in realtà mi pare fosse stato il contrario: era stata l'autocisterna a tamponare violentemente un TIR incolonnato ed a prendere fuoco. Infatti l'esplosione catastrofica fu successiva permettendo di allontanare le persone e bloccare la circolazione.

Il video era spaventoso.
Poi come capita spesso non mi pare ci siano stati, almeno sui tg nazionali, approfondimenti sulle possibili cause del tamponamento.
Speriamo solo che quello davanti non si sia accorto di nulla, vedersi arrivare addosso in bestione del genere negli specchietti deve essere tremendo.
 
Se ci fai caso i telegiornali citano costantemente i social network e la roba che lí viene scritta. Non solo da personaggi potenti ma anche da semplici cittadini. Senza contare che oggi l'informazione (tutta) su 2 ore di trasmissione è mezz'ora di politica varia viziata (ogni canale/rete ha il suo partito), mezz'ora di notizie spazzatura purissime (l'ultima cotta della modella, il divorzio dello sportivo, il cane eroe, l'immensa fatica nel lavoro del tennista/cantante/ballerino/presentatrice di turno ecc..) e un'ora di tg calcio (quest'ultima veramente la ciliegina sulla torta, il peggio del peggio).

Non mi stupisce quindi che parta la psicosi gpl adesso. Poi passata l'onda finisce tutto nel dimenticatoio in quattro secondi come sempre. Ma stai tranquillo che sono di gran lunga più sicure le cisterne per il gpl che il 99% delle cose che abbiamo in casa. Poi è normale, la perfezione purtroppo non esiste.

X il mod: ho cercato di essere il più impostato possibile nel commento sui telegiornali. Se non va bene modificatelo.
Non metto in dubbio cosa lei guardi, io che a colazione guardo skytg24 non vedo i servizi che cita, anzi sono molto professionali ed analitici.
I social sono usati molto da tg gossipari come studio aperto, che evito come la peste.
 
Dipende dall'uso e dai "social" ..tipo ci sono liste di whatsapp (che di fatto e un social oramai ) che sai con precisione quando NON vieni pagato dalla ditta in rovina...poi e vero di base FB ect sono al 90% pubblicità. Sulla "titolazione" dei giornalisti si potrebbero pagine di deliri....
Se prendiamo come fonte di informazione seria le liste o chat di gruppo di whatsapp o telegram, sem a post.
Su Facebook col deepfake capita spesso di vedere notizie di repubblica, peccato che non siano di repubblica.
Vallo a spiegare poi a quello che ‘ lo dice Facebook’ che sono notizie inventate.
 
Non metto in dubbio cosa lei guardi, io che a colazione guardo skytg24 non vedo i servizi che cita, anzi sono molto professionali ed analitici.
I social sono usati molto da tg gossipari come studio aperto, che evito come la peste.
Mi sono appena reso conto di aver sprecato il mio tempo a risponderle. Non guardo tg spazzatura..è che son tutti così indipendentemente.
 
Ultima modifica:
Mi sa che non mi sono spiegato . Su Facebook girano articoli su qualunque tema col font e la testata di repubblica, ma non sono di repubblica.
Addirittura vedi dei video di deepfake con il nostro vicepremier che ossia di un sito truffa o di Piersilvio Berlusconi che sponsorizza un sito truffa.
 
Mi sa che non mi sono spiegato . Su Facebook girano articoli su qualunque tema col font e la testata di repubblica, ma non sono di repubblica.
Addirittura vedi dei video di deepfake con il nostro vicepremier che ossia di un sito truffa o di Piersilvio Berlusconi che sponsorizza un sito truffa.
Certo ma qui non si parlava di video finti fatti dall'AI. Si parlava della purtroppo pessima informazione media italiana. Sky tg 24 che guardi è quello leggermente meglio. Ma anche li stai tranquillo che vanno dove tira il vento.
 
Back
Alto