<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente per mancata precedenza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Incidente per mancata precedenza

Che dire dei monopattini?
Questa mattina mi è letteralmente sfrecciato davanti, praticamente era accanto a me e all'improvviso appena ha visto le striscie pedonali senza nemmeno guardare ha "sterzato" a sinistra facendo inchiodare me e la vettura accanto, ennesima prova che ormai la frenata automatica può veramente essere utile.
 
Certo.
Pero qui parliamo del parere di un Legale, e comunque di compilazione difforme dalla realtà.
Inoltre se nella compilazione hai barrato la crocetta " nessun testimone " non puoi portarlo successivamente.
Compilazione difforme dalla realtà cosa vuol dire? Se sto ritrattando significa che ritengo di aver scritto qualcosa che è difforme dalla realtà.
Ritratto, dico che è stato lo choc, che la controparte mi ha convinto a firmare approfittando di questo stato, porto un testimone falso ed ecco che il cid potrebbe non valere più (ovviamente poi ci sono le valutazioni dell'assicurazione e del perito)
Inoltre non sono convinto che barrare la casella non permetta poi di portare testimoni, potresti esserne venuto a conoscenza dopo aver firmato
 
Compilazione difforme dalla realtà cosa vuol dire?

Lo ha scritto il Legale..............per il buio, per lo choc posso aver compilato male la dichiarazione.
Ma lo si evince dal danno ai veicoli coinvolti, non dal fatto che ritratto quanto scritto perché ci ho dormito sopra ( !!!!!!!!!!).
Se hai avuto il tempo di compilare il CID e firmare ( ci vuole un pò di tempo ) e indicare che non ci sono testimoni, sarà poco credibile che dopo invece ci siano.
Poi tutto è possibile..............!!!!!!!!!
 
Molte volte le assicurazioni danno concorso di colpa, perchè non vogliono fare uno studio 3D della dinamica dell'urto, perchè incapaci o perchè a loro non gliene viene niente in tasca, ma anche dall'esame dinamico del danno è possibile risalire alla velocità, direzione, e forza d'impatto del mezzo investitore.
 
Molte volte le assicurazioni danno concorso di colpa, perchè non vogliono fare uno studio 3D della dinamica dell'urto, perchè incapaci o perchè a loro non gliene viene niente in tasca, ma anche dall'esame dinamico del danno è possibile risalire alla velocità, direzione, e forza d'impatto del mezzo investitore.

Le Compagnie di Assicurazione, come tutte le grandi Aziende hanno come priorità la riduzione dei costi.
Ormai da anni, con le tabelle dei tempi di lavoro, i costi dei pezzi di ricambio ben chiari e le carrozzerie convenzionate, hanno eliminato quasi del tutto le possibili "scorrettezze dei carrozzieri e dei Periti".
Quest'ultima figura e destinata a ridursi sempre di più.
A volte è meglio pagare sinistri "dubbi", piuttosto che trascinare un contenzioso che costerebbe molto di più.
Parlo per esperienza diretta.
 
Back
Alto