<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in retromarcia un po' particolare, mi serve un parere | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Incidente in retromarcia un po' particolare, mi serve un parere

Se anche il paraurti avesse avuto, come pensi tu, la parte finale leggermente staccata, è comunque tua la colpa. Al massimo, se hai le prove (ma non le hai) puoi segnalarlo alla tua assicurazione la quale può risarcire solo in parte perché l'altra auto era già danneggiata.
Riguardo il fatto che l'altra macchina fosse in divieto di sosta, la responsabilità non cambia; se avessi chiamato i vigili, avrebbero dato la multa, ma, adesso, non puoi più fare niente.
 
Non è per insistere, ma un paraurti staccato, non è uno specchietto, lo specchietto so che c'è, so che ci deve essere ed è in alto. Non è un caso che non si possano omologare automobili con qualcosa che sporga dai passaruota nella parte inferiore. Ci sarà una ragione, no?
....ok....facci sapere cosa dice la tua assicurazione!
 
Se anche il paraurti avesse avuto, come pensi tu, la parte finale leggermente staccata, è comunque tua la colpa. Al massimo, se hai le prove (ma non le hai) puoi segnalarlo alla tua assicurazione la quale può risarcire solo in parte perché l'altra auto era già danneggiata.
Riguardo il fatto che l'altra macchina fosse in divieto di sosta, la responsabilità non cambia; se avessi chiamato i vigili, avrebbero dato la multa, ma, adesso, non puoi più fare niente.
Scusa, ma se io camminando per strada mi ferissi con un pezzo di carrozzeria non sistemato dopo un incidente, a tuo avviso il proprietario della macchina non ne ha colpa?
 
se facendo retromarcia io urtassi una fioriera, sarei tenuto al pagamento del danno al proprietario della fioriera? Direi di sì.
Non vedo perché, se si tratta di un'auto, dovrebbe essere diverso.
 
Tu, nel fare retromarcia hai urtato un'auto ferma. Questo è quello che è certo. Come puoi pretendere di non avere torto??
Ma io non ho toccato la carrozzeria, mi sono pure fatto mandare la foto oggi. Il paraurti si è incastrato perché era staccato e non avevo spazio di manovra poiché era in un vicolo in divieto di sosta.
 
Ma io non ho toccato la carrozzeria, mi sono pure fatto mandare la foto oggi. Il paraurti si è incastrato perché era staccato e non avevo spazio di manovra poiché era in un vicolo in divieto di sosta.
Il fatto che il paraurti fosse già staccato lo pensi tu e, comunque, non è una scusante per strapparlo del tutto.
Se non avevi sufficiente spazio di manovra perchè quella macchina era in divieto, non avresti neanche dovuto iniziare la manovra, ma avresti dovuto chiamare i vigili.
Mi sembra che qui nel forum ci sia un parere unanime circa la tua colpa, ma non devi convincere noi. Prova a spiegare tutto alla tua assicurazione, poi facci sapere.
 
La colpa è sempre di chi si muove, non di chi sta fermo, anche se chi sta fermo ha parti sporgenti.
Se facendo retromarcia urti contro il gancio traino di un'auto dietro di te, anche se non lo potevi vedere la colpa è tua.
Sensori di parcheggio e telecamere sono un grosso aiuto per questi casi.
 
e se al posto della fioriera ci fosse un pedone? Non puoi travolgerlo anche se sta dove non deve, quindi tornando alla fioriera, secondo me non devi toccarla, poi puoi far grane per farla togliere...


Puo' essere,
ma i pedoni in mezzo alla strada ci possono capitare....
Le fioriere, in linea di massima, no
 
Back
Alto