<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente in retromarcia un po' particolare, mi serve un parere | Il Forum di Quattroruote

Incidente in retromarcia un po' particolare, mi serve un parere

Salve gente, spero innanzitutto di aver azzeccato la sezione.
Mi serve un parere un po' urgente. Ieri facendo retromarcia, ho agganciato con il paraurti anteriore, quello posteriore di un altra macchina parcheggiata. Il mio è stato in sintesi preso a meta altezza, dal paraurti posteriore di una 600, ma riflettendoci ora, io non ho toccato la carrozzeria del mezzo (ho decisamente delle buone misure, non sbaglio mai) infatti non vi erano segni di strusciata, il che significa, pensandoci a mente fredda, che il paraurti posteriore dell'altro veicolo doveva essere sporgente. dunque non in ordine.
Ora loro vogliono che io ripaghi il danno, mentre in questa ottica non sono poi così sicuro che non siano loro a dover ripagare il mio.
Spero qualcuno sappia darmi un parere certo, magari per esperienza.

Grazie per l'eventuale aiuto

Matteo
 
Buongiorno, direi situazione abbastanza chiara e semplice, un veicolo in manovra/movimento entra in collisione con un veicolo fermo/parcato......chi era in movimento paga. Dal punto di vista della responsabilità poco conta se il paraurti dell'altra auto era sporgente perché comunque era un ostacolo fermo ed era obbligo del conducente in manovra fare attenzione.
Analoga cosa capita quando si urta un veicolo in divieto di sosta....si ha comunque torto....magari si chiamano i vigili per la sanzione ma civilmente si è responsabili del danno.
 
Hai torto senza ombra di dubbio.
Il fatto che le due auto siano entrate in contatto solo coi paraurti è assolutamente normale, dal momento che, generalmente, questo pezzo è, giustamente, il più sporgente.
Comunque, se anche quella macchina avesse avuto il paraurti più sporgente del normale, la tua responsabilità non cambierebbe.
 
No scusate, il codice della strada prevede che le auto debbano essere riparate e che i paraurti debbano essere progettato per non arrecare danno ai passanti o agli altri veicoli e senza soluzioni di continuità proprio per evitare tali evenienze. Inoltre le sporgenze irregolari devono essere opportunamente segnalate. Qui mi pare che tutto questo non sia preso in considerazione.
 
No scusate, il codice della strada prevede che le auto debbano essere riparate e che i paraurti debbano essere progettato per non arrecare danno ai passanti o agli altri veicoli e senza soluzioni di continuità proprio per evitare tali evenienze. Inoltre le sporgenze irregolari devono essere opportunamente segnalate. Qui mi pare che tutto questo non sia preso in considerazione.
Quale articolo del codice della strada parla dei paraurti? Un’auto non potrebbe essere omologata se non fosse in regola con il cds
A meno che tu non stia intendendo (a me non è chiaro cosa tu intenda per sporgente e non in ordine) che il paraurti fosse già staccato e penzolante andando quindi ad occupare uno spazio più ampio e inaspettato
 
Normalmente si fa riferimento a carchi sporgenti....nel tuo caso comunque si parla di ostacolo fermo.....lo specchietto per esempio e' una sporgenza ma non e' adeguatamente segnalata.......se lo prendi in manovra paghi, come ho scritto nel post precedente, se urti un auto parcata in divieto di sosta....paghi....poi magari chiami i vigili che faranno il loro dovere...
Pur ammettendo che tu abbia ragione...come dimostri la cosa?....sicuramente la tua assicurazione paghera' xche', riconoscendo il torto, gli costera' meno che andare in giudizio.
 
Buongiorno, direi situazione abbastanza chiara e semplice, un veicolo in manovra/movimento entra in collisione con un veicolo fermo/parcato......chi era in movimento paga. Dal punto di vista della responsabilità poco conta se il paraurti dell'altra auto era sporgente perché comunque era un ostacolo fermo ed era obbligo del conducente in manovra fare attenzione.
Analoga cosa capita quando si urta un veicolo in divieto di sosta....si ha comunque torto....magari si chiamano i vigili per la sanzione ma civilmente si è responsabili del danno.

Curiosita' mia....
Se si urta un veicolo dove non dovrebbe stare....
( in mezzo in modo arbitrario in quanto in un posteggio con sosta sui lati )
Veicolo nero e con poca luce causa lampione lontano
 
H
Curiosita' mia....
Se si urta un veicolo dove non dovrebbe stare....
( in mezzo in modo arbitrario in quanto in un posteggio con sosta sui lati )
Veicolo nero e con poca luce causa lampione lontano
Secondo.me si ha sempre torto. Credo che qualche possibilità la si possa avere in caso di auto ferma in prossimità di dossi o curve
 
Quale articolo del codice della strada parla dei paraurti? Un’auto non potrebbe essere omologata se non fosse in regola con il cds
A meno che tu non stia intendendo (a me non è chiaro cosa tu intenda per sporgente e non in ordine) che il paraurti fosse già staccato e penzolante andando quindi ad occupare uno spazio più ampio e inaspettato
Esattamente, il paraurti non poteva non essere già staccato, altromenti non si sarebbe mai incastrato sotto al mio passaruota anteriore. Penzolante no, i paraurti sono di plasticaccia, se mettiamo avesse semplicemente la parte finale del lato incriminato non fissata (qualche rivetto mancante), ecco che poteva essere aperto ed avermo letteralmente arpionato. Inoltre è in basso, per giunta nero, praticamente una trappola. Ribadisco che la carrozzeria dell'altro mezzo non è stata toccata, ergo io la misura l'ho presa bene.
 
Curiosita' mia....
Se si urta un veicolo dove non dovrebbe stare....
( in mezzo in modo arbitrario in quanto in un posteggio con sosta sui lati )
Veicolo nero e con poca luce causa lampione lontano
Era sera, la luce ancora c'era abbastanza, ma vecolo nero comunque in un vicoletto tra due palazzi molto stretti e credo in divieto di sosta. Tuttavia io il parauirti non l'ho visto perché era in basso, non è mica uno specchietto, non mi aspetto né sono tenuto a sapere che sia in quelle condizioni.
 
Normalmente si fa riferimento a carchi sporgenti....nel tuo caso comunque si parla di ostacolo fermo.....lo specchietto per esempio e' una sporgenza ma non e' adeguatamente segnalata.......se lo prendi in manovra paghi, come ho scritto nel post precedente, se urti un auto parcata in divieto di sosta....paghi....poi magari chiami i vigili che faranno il loro dovere...
Pur ammettendo che tu abbia ragione...come dimostri la cosa?....sicuramente la tua assicurazione paghera' xche', riconoscendo il torto, gli costera' meno che andare in giudizio.
Non è per insistere, ma un paraurti staccato, non è uno specchietto, lo specchietto so che c'è, so che ci deve essere ed è in alto. Non è un caso che non si possano omologare automobili con qualcosa che sporga dai passaruota nella parte inferiore. Ci sarà una ragione, no?
 
Back
Alto