<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente e colpa mia. Ma cosa devo fare adesso? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incidente e colpa mia. Ma cosa devo fare adesso?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In bocca al lupo per il lavoro, non ti resta che scegliere il colore del drago :D

a25ef1c3ca95df0ab06fbee2fd52be82.jpg
 
Ultima modifica:
Ah scusate un'ultima cosa: ma la denuncia del sinistro per mezzo raccomandata la devo mandare alla "sede centrale" della mia compagnia o all'ufficio della mia zona dove sono andato ad assicurare l'auto?
 
Ah scusate un'ultima cosa: ma la denuncia del sinistro per mezzo raccomandata la devo mandare alla "sede centrale" della mia compagnia o all'ufficio della mia zona dove sono andato ad assicurare l'auto?
Io chiamerei l'ufficio di zona e sentirei se può bastare un'email.
Così risparmi tempo e soldi.
 
Sembra quasi irreale. Un post per chiedere come assumersi la colpa e non per cercare scappatoie per non pagare, allora c'è speranza in questo mondo :)
Trovate vi per fare la constatazione amichevole e poi lascia fare alle assicurazioni
quoto! meno male!

sempre che non sia un troll! :D:D:D:D

scherzo ovviamente
 
Però un consiglio spassionato: mostrati diverso quando vai ad un colloquio di lavoro, altrimenti la vedo dura che ti prendano...
 
Hey ragazzi una piccola informazione...!
Ma il modulo blu (o constatazione amichevole che dir si voglia) dobbiamo compilarlo in doppia copia, una per me e una per lui?
Oppure ne basta una e fotocopiarla?
E chi deve tenere l'originale?
Grazie...
 
L'ultima volta che ho usato io il cid era in più copie,compilandolo i dati venivano trasferiti anche sotto tipo carta carbone.

Se posso permettermi di darti un altro consiglio,mi pare di aver capito che sei più giovane di me,non pensare troppo all'incidente.

Hai detto tu che al momento hai altro di cui preoccuparti e sono cose che possono capitare.

Quando ho avuto il mio primo incidente,nonostante fosse con ragione,ne ho fatto una malattia continuavo a dire
se fossi passato da li non sarebbe successo
se non avessi dimenticato a casa quella cosa non sarei dovuto tornare indietro
se mia nonna avesse avuto le ruote sarebbe stata un triciclo...

Col tempo ho maturato una convinzione,ogni guidatore,anche il più prudente ogni giorno per strada rischia di fare un incidente praticamente a ogni angolo di strada,basta uno che non ti da la precedenza,o una distrazione di un nanosecondo,o uno starnuto.

Grazie alla fortuna,al fatto di non trovarsi nel punto sbagliato proprio in quel momento,al caso,o all'attenzione di uno dei due guidatori coinvolti il sinistro nel 99,9% dei casi viene evitato.

Quindi è questione di attenzione e prudenza certamente,ma anche di fortuna senza la quale non penso sia possibile,nemmeno per il guidatore migliore,guidare una vita senza incappare mai in un incidente.

Un incidente,se gestito nel modo giusto,non è un grosso problema,soprattutto con ragione.

Ma anche con torto non è la fine del mondo,l'importante è che non ci siano conseguenze fisiche o danni materiali ingenti,l'assicurazione si paga per questo.
 
Come già ti hanno consigliato ti conviene assolutamente compilare il CId, e sopra ci trovi tutte le istruzioni . In alternativa se la controparte è onesta può anche andare come dici tu, altrimenti, invece di un bozzo su uno scooter, l'assicurazione potrebbe ritrovarsi a risarcire un mega danno su una berlina , con tanto di colpo di frusta , referto del pronto soccorso e compagnia cantando.E poi sta a te dimostrare che non è così. E non è fantascienza.....
 
Ultima modifica:
Sembra quasi irreale. Un post per chiedere come assumersi la colpa e non per cercare scappatoie per non pagare, allora c'è speranza in questo mondo :)
Trovate vi per fare la constatazione amichevole e poi lascia fare alle assicurazioni

A me invece fa " paura ":
una tal sprovvedutezza e' semplicemente da brividi
 
A me invece fa " paura ":
una tal sprovvedutezza e' semplicemente da brividi
A me fanno paura.invece quello che pretendono di aver ragione, quelli che mentono sulla versione dei fatti, quelli che portano testimoni falsi, che minacciano, quelli che si fanno convincere dal fidanzato/amico e cambiano versione, quelli che fingono danni fisici mai subiti..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto