Suby01 ha scritto:
Guarda sono il primo a dire che non posso assicurare che potrei evitare o fermarmi prima di un ostacolo fermo in mezzo all'autostrada a fari spenti di notte, citavo solo quello che dice il cds. Poi che ci sia il concorso di colpa da parte di chi ha causato l 'incidente è pacifico ( per quanto riguarda la segnalazione questo dipende dalle condizioni e il tempo intercorso). Quanto al pagare in modo diverso purtroppo è così, cosa si puó fare? C'è gente che fa 60.000 km l'anno per lavoro e chi la macchina la usa solo il week end, chi è in pensione e chi puó permettersi un'autista durante la sospensione... Qual è la soluzione?
Hai fatto una giusta osservazione e la legge dice quello che hai riportato tu.
Il problema è che un discorso è il concorso di colpa e un discorso è essere indicato come unico responsabile con addirittura la sospensione della patente prima del giudizio di un giudice (questo si fa solo quando c'è l'evidenza della responsabilità altrimenti si deve attendere).
Insomma, non è che se mi voglio rifare una macchina mezza ammaccata basta che lo metta in autostrada di notte ed aspetto che qualcuno ci vada a sbattere (e ti assicuro che è molto molto facile che avvenga).
Tra l'altro, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno avuto tempo di segnalare l'incidente (e l'hanno avuto...) resta il fatto che io non avevo questa indicazione. Nel caso di segnalazione non avrei detto nemmeno una parola....anche perchè sicuramente non sarei andato a sbattere a nessuno

Insomma, un incidente può essere anche un incidente senza colpa di nessuno.
Quanto al pagare in modo diverso mi sembra un segnop di profonda inciviltà.
La soluzione? Domiciliari o niente privazioni di libertà (senza patente, se se ne ha bisogno, c'è una forte riduzione della libertà) ma solo multe progressive (e anche le multe, oltre una soglia base, dovrebbero essere parametrate, come in alcuni paesi civili, al reddito).
Ciao.