.............qualche dubbio mi è rimasto 
I fatti: Macchina guidata da principiante(con a fianco il padre credo) e la mia mia dietro.
Arriviamo ad un semaforo lampeggiante e ci fermiamo.
Alla partenza diamo ambedue gas, ed io, avendo incrociato una strada a traffico sostenuto, con arrivi da destra e sinistra, mi distraggo un attimo per controllare che non sopraggiunga nessuno a velocità sostenuta, proprio mentre al mio predecessore, per inesperienza credo, si spegne il motore, la macchina si inchioda e..........piccola bottarella con formazione buco nel suo paraurti posteriore, mentre il mio paraurti anteriore si sgancia un pò e piccolo taglio di lamiera.
Ci accostiamo, riconosco il torto, e gli firmo il CID.
Porto il CID dalla mia assicurazione, e ci accorgiamo che la controparte ha messo come conducente il nominativo del padre.
All'inizio credevo fosse una macchina di scuola guida, il giovane al volante l'allievo e l'uomo al suo fianco l'istruttore, e solo guardando con calma le foto fatte col telefonino noto una bella "P" sul lunotto posteriore.
Per la mia assicurazione è tutto ininfluente, il torto è mio e capitolo chiuso.
Però un pò brucia........bloccarsi così mentre si riparte porta quasi inevitabilmente alla "toccatina"
Qualcuno sà come fare per eventualmente pagare di tasca propria il danno, invece di vedersi aumentare il B/M, se la cifra si dimostrasse di lieve entità?
Il mio assicuratore mi ha detto che l'ammontaredel danno si saprà alla mia prossima scadenza annuale, e solo in quella circostanza mi verrà proposto il rimborso diretto. Confermate? La cosa che mi pare strano è che il rimborso alla controparte verrà liquidata dalla propria assicurazione in tempi brevi, mentre a me verrà richiesto eventualmente solo alla mia scadenza annuale, cioè tra una decina di mesi.
Saluti
I fatti: Macchina guidata da principiante(con a fianco il padre credo) e la mia mia dietro.
Arriviamo ad un semaforo lampeggiante e ci fermiamo.
Alla partenza diamo ambedue gas, ed io, avendo incrociato una strada a traffico sostenuto, con arrivi da destra e sinistra, mi distraggo un attimo per controllare che non sopraggiunga nessuno a velocità sostenuta, proprio mentre al mio predecessore, per inesperienza credo, si spegne il motore, la macchina si inchioda e..........piccola bottarella con formazione buco nel suo paraurti posteriore, mentre il mio paraurti anteriore si sgancia un pò e piccolo taglio di lamiera.
Ci accostiamo, riconosco il torto, e gli firmo il CID.
Porto il CID dalla mia assicurazione, e ci accorgiamo che la controparte ha messo come conducente il nominativo del padre.
All'inizio credevo fosse una macchina di scuola guida, il giovane al volante l'allievo e l'uomo al suo fianco l'istruttore, e solo guardando con calma le foto fatte col telefonino noto una bella "P" sul lunotto posteriore.
Per la mia assicurazione è tutto ininfluente, il torto è mio e capitolo chiuso.
Però un pò brucia........bloccarsi così mentre si riparte porta quasi inevitabilmente alla "toccatina"
Qualcuno sà come fare per eventualmente pagare di tasca propria il danno, invece di vedersi aumentare il B/M, se la cifra si dimostrasse di lieve entità?
Il mio assicuratore mi ha detto che l'ammontaredel danno si saprà alla mia prossima scadenza annuale, e solo in quella circostanza mi verrà proposto il rimborso diretto. Confermate? La cosa che mi pare strano è che il rimborso alla controparte verrà liquidata dalla propria assicurazione in tempi brevi, mentre a me verrà richiesto eventualmente solo alla mia scadenza annuale, cioè tra una decina di mesi.
Saluti