<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

Potrebbe essere un'aggravante.
Se gli altri a bordo dessero tutti la stessa versione,diversa da quella del guidatore,e venisse fuori che ha anche cercato di eliminare le prove per alleggerire le sua posizione...
Magari sperava che lo coprissero ma mi sembra che altre persone coinvolte nella vicenda si siano affrettate a prendere le distanze,comprensibilmente.
 
ho qualche dubbio sulla velocita', se una macchina da oltre 2 tonnellate, prende dentro una smart a 120km/h, la smart si decompone.
a veder le foto, non andava cosi' forte.
se sbatti a 120, come minimo caramboli anche, e vai a finire contro qualcos’altro
la lambo non mi pare nemmeno molto danneggiata
...metti che abbia inchiodato all'ultimo momento, coi freni che ha la Urus potrebbe aver rallentato parecchio in quella frazione di secondo. Ovviamente sono tutte ipotesi...
 
Il Suv Lamborghini guidato da Matteo Di Pietro viaggiava a oltre 124 km orari "immediatamente prima dell'impatto" con la Smart che ha causato la morte di un bimbo di 5 anni. E' quanto emerge dall'ordinanza con cui il gip di Roma ha disposto i domiciliari per il ventenne per omicidio stradale aggravato.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Si chiama The House […] I The-Borderline hanno un secondo canale YouTube. Più centrato su Vito Loiacono, detto Er Motosega. I commenti? Disattivati […] Loiacono è uno dei tre membri fissi dei TheBorderline che in un video pubblicato su TikTok prima dello schianto che ha ucciso il piccolo Manuel a Casal Palocco si riprendeva con la Lamborghini Urus blu dell’incidente e prendeva in giro chi si mette al volante di una Smart.
Su YouTube, il secondo canale ha 61 video e 92.800 iscritti. In totale, dall’apertura datata 15 marzo 2021, ha collezionato 9,9 milioni di visualizzazioni. […] Dopo l’incidente il canale ha raccolto 20 mila nuovi iscritti (+ 160%). Cinque i milioni di visualizzazioni nell’ultimo mese. Praticamente più della metà di quelle collezionate fino a quel momento dal canale. Su The House non sono stati tolti i video e i dati indicano chiaramente lo spaventoso trend di crescita. Solo un milione e duecentomila visualizzazioni sono arrivate nell’ultima settimana.
Il canale può garantire un guadagno mensile stimato tra i 1.300 e i 20 mila euro.
 
I danni ai mezzi in effetti non sembrano riconducibili ad un urto a quella velocità, ma se consideriamo forse uno scarto per evitare, quel tanto da imprimere una forte incidenza, ci potrebbe stare.
 
considerate che i test ncap vengono fatti a 60km/h e le auto si danneggiano pesantemente ma l'urto è frontale.
Mi viene da pensare ad una violenta accelerazione che la mamma non ha percepito ma restano ipotesi e supposizioni, ripeto hanno tanto materiale da esaminare per ricostruire meglio possibile la dinamica.
Rinnovo una preghiera per il piccolo Manuel, i bambini erano seduti entrambi dietro su due seggiolini?
Fino a ai 12 anni o 1.50 devono stare allacciate al seggiolino. Se grandi con la cintura dell’auto.
Le mie non hanno fatto storie, anzi la grande a 12 anni e 1.70 non voleva ancora toglierlo perché era comodo anche per gli appoggi laterali alla testa. Non ci sono storie o rogne che tengano vanno allacciati
 
I danni ai mezzi in effetti non sembrano riconducibili ad un urto a quella velocità, ma se consideriamo forse uno scarto per evitare, quel tanto da imprimere una forte incidenza, ci potrebbe stare.


Ma se uno andava 3 volte la velocita' dell' altro....
....Come fanno a fermarsi assieme e fianco a fianco.
??
 
Fino a ai 12 anni o 1.50 devono stare allacciate al seggiolino. Se grandi con la cintura dell’auto.
Le mie non hanno fatto storie, anzi la grande a 12 anni e 1.70 non voleva ancora toglierlo perché era comodo anche per gli appoggi laterali alla testa. Non ci sono storie o rogne che tengano vanno allacciati
la legge dice questo, intendevo nel caso specifico?
uscendo fuori dal topic spesso vedo cose che mi fanno andare in bestia, l'altra sera un giovane papà con la Multipla, guidava e guardava lo smartphone, credo stesse pure messaggiando, nelfrattempo 2 bambini giocavano d'avanti chi seduto chi all'impiedi entrambi senza cintura, sulle mamme che prendono i bimbi a scuola potrei scrivere un libro, si vede di tutto.....è uno sfogo che nulla ha a che vedere con l'incidente specifico
 
Che la Smart si sia rigirata mi sembra evidente: il lato danneggiato è quello opposto....
casal_palocco_incidente.jpeg.jpg
 
la legge dice questo, intendevo nel caso specifico?
uscendo fuori dal topic spesso vedo cose che mi fanno andare in bestia, l'altra sera un giovane papà con la Multipla, guidava e guardava lo smartphone, credo stesse pure messaggiando, nelfrattempo 2 bambini giocavano d'avanti chi seduto chi all'impiedi entrambi senza cintura, sulle mamme che prendono i bimbi a scuola potrei scrivere un libro, si vede di tutto.....è uno sfogo che nulla ha a che vedere con l'incidente specifico
Sì la legge dice questo
Qualcosa è cambiato sull’alzatina di recente, ma io non l’ho mai usata
 
Back
Alto