<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

lo davo per sottinteso, la lettura per curiosità fa parte della natura umana, l'approvazione va oltre, ed è a questo livello che mi riferivo quando parlavo di "attenzionare" i soggetti.

premetto che io non uso più social da anni, ma non per chissà quale motivo, a parte un primo interesse poi dopo qualche tempo è scemato (sarà che sono vecchi :) ) , però il fatto di seguire non è indice di approvazione
 
Vanno disattivati solo se il seggiolino è quello per neonati, che va montato alla rovescia, non invece quando c'è un comune seggiolino per bambini più grandicelli seduti nello stesso verso degli adulti.
.
sai che io avevo dubbi in merito e da Cybex (o chicco) e fiat (non ricordo chi aveva detto cosa) avevo avuto risposte diverse? Poi ho fatto come dici tu
 
Io sono uno di quelli che è andato sul canale “The Borderline” per farmi un’idea rispetto all’incidente di Casal Palocco.

Non sono certo un frequentatore abituale di questi canali, per età e per disinteresse nei temi trattati, comunque ho cercato dei video nei quali ci fossero momenti in cui gli youtubers sono alla guida di automobili ed ho purtroppo verificato che spessissimo chi guida toglie le mani dal volante, si sporge verso gli altri, gesticola e non guarda la strada.

Questo non dimostra nulla sul tragico incidente, magari è successo mentre il guidatore era concentrato e correttamente posto al volante, rispettando il Codice della Strada, ma la cosa lascia comunque un certo amaro in bocca…
 
sai che io avevo dubbi in merito e da Cybex (o chicco) e fiat (non ricordo chi aveva detto cosa) avevo avuto risposte diverse? Poi ho fatto come dici tu
che dubbi avete coi seggiolini?
c'e' il disegnino sul comando che lo disattiva.
airbag acceso, e il seggiolino, contromano, sbarrato dal divieto
airbag spento, e l'omino adulto ,con il disegno dell'airbag spento
 
Diciamo che con una Lamborghini Urus, già tenere la V° di codice a 30km/h deve essere un'impresa (V° max 305km/h) non da poco, per cui anche se viaggiavano a 90km/h come percezione, penso che sia come andare a 30 su una Panda e forse anche meno.
 
Ho letto ora su un quotidiano on-line che dall'ordinanza di misura cautelare si apprende che la Lambo viaggiava ad oltre 120 km/h, velocità raggiunta in meno di 10 sec. (prima viaggiava ad oltre 150), la Smart prima di svoltare ha attivato l'indicatore di svolta effettuando una manovra senza esitazione, segno che la conducente non si è resa conto del sopraggiungere del SUV....la Lamborghini non ha accennato la minima frenata, subendo esclusivamente una decelerazione dovuta all'urto.
 
Ho letto ora su un quotidiano on-line che dall'ordinanza di misura cautelare si apprende che la Lambo viaggiava ad oltre 120 km/h, velocità raggiunta in meno di 10 sec. (prima viaggiava ad oltre 150), la Smart prima di svoltare ha attivato l'indicatore di svolta effettuando una manovra senza esitazione, segno che la conducente non si è resa conto del sopraggiungere del SUV....la Lamborghini non ha accennato la minima frenata, subendo esclusivamente una decelerazione dovuta all'urto.
Eh allora adesso si che sono volatili per diabetici per il conducente se dovesse essere confermata dalle perizie. 120 dove il limite è 30 è una velocità mostruosa.
Con queste velocità in gioco, la valutazione delle distanze per la svolta è difficile se non impossibile, vedo ben poche colpe della guidatrice della smart
 
Ultima modifica:
sono anche in grado di dire che ha messo la freccia prima di girare?
il fatto che non si sia accorta, puo' anche indicare che non guardava.
non e' che chi mette la freccia, garantisce che si guardi.

ho qualche dubbio sulla velocita', se una macchina da oltre 2 tonnellate, prende dentro una smart a 120km/h, la smart si decompone.
a veder le foto, non andava cosi' forte.
se sbatti a 120, come minimo caramboli anche, e vai a finire contro qualcos’altro
la lambo non mi pare nemmeno molto danneggiata
 
sono anche in grado di dire che ha messo la freccia prima di girare?
il fatto che non si sia accorta, puo' anche indicare che non guardava.
non e' che chi mette la freccia, garantisce che si guardi.

ho qualche dubbio sulla velocita', se una macchina da oltre 2 tonnellate, prende dentro una smart a 120km/h, la smart si decompone.
a veder le foto, non andava cosi' forte.
se sbatti a 120, come minimo caramboli anche, e vai a finire contro qualcos’altro
la lambo non mi pare nemmeno molto danneggiata
Probabilmente è la prima ricostruzione in base ai filmati di sorveglianza
 
sono anche in grado di dire che ha messo la freccia prima di girare?
il fatto che non si sia accorta, puo' anche indicare che non guardava.
non e' che chi mette la freccia, garantisce che si guardi.

ho qualche dubbio sulla velocita', se una macchina da oltre 2 tonnellate, prende dentro una smart a 120km/h, la smart si decompone.
a veder le foto, non andava cosi' forte.
se sbatti a 120, come minimo caramboli anche, e vai a finire contro qualcos’altro
la lambo non mi pare nemmeno molto danneggiata


Nell'Ordinanza il GIP afferma che il conducente dell'Autobus ha affermato che era stata inserita la freccia e la velocità è indicata dal GPS della Lambo....prima di imboccare la via viaggiava a oltre 150...poi si è fermata (probabilmente per caricare l'amica/testimone) ed ha ripreso la marcia raggiungendo i 124 km/h prima dell'urto, trascinando la Smart per diversi metri sino a farle terminare la corso sul marciapiede.
 
Ho letto ora su un quotidiano on-line che dall'ordinanza di misura cautelare si apprende che la Lambo viaggiava ad oltre 120 km/h, velocità raggiunta in meno di 10 sec. (prima viaggiava ad oltre 150), la Smart prima di svoltare ha attivato l'indicatore di svolta effettuando una manovra senza esitazione, segno che la conducente non si è resa conto del sopraggiungere del SUV....la Lamborghini non ha accennato la minima frenata, subendo esclusivamente una decelerazione dovuta all'urto.
Mah, e chi l'ha misurata questa velocità. A 120 all'ora non si salvava nessuno sulla Smart che sarebbe diventata piatta come una sogliola
 
Mah, e chi l'ha misurata questa velocità. A 120 all'ora non si salvava nessuno sulla Smart che sarebbe diventata piatta come una sogliola
Effettivamente anche io mi aspetterei più danni per un urto a 120km/h
IMG_8348.jpeg
 
velocità raggiunta in meno di 10 sec. (prima viaggiava ad oltre 150)

L'avvocato difensore del ragazzo alla guida potrebbe dire che in fondo ha rallentato,sintomo di grande prudenza.
Poi che la sua velocità fosse 4-5 volte superiore al limite è un dettaglio.

Ci si è messa pure la sfiga perchè avere strada libera per quasi 10 secondi in città a volte è utopia,forse se ci fosse stato più traffico nemmeno con tutta quella potenza sarebbe riuscito a raggiungere una velocità simile.
 
sono anche in grado di dire che ha messo la freccia prima di girare?
il fatto che non si sia accorta, puo' anche indicare che non guardava.
non e' che chi mette la freccia, garantisce che si guardi.

ho qualche dubbio sulla velocita', se una macchina da oltre 2 tonnellate, prende dentro una smart a 120km/h, la smart si decompone.
a veder le foto, non andava cosi' forte.
se sbatti a 120, come minimo caramboli anche, e vai a finire contro
qualcos’altro la lambo non mi pare nemmeno molto danneggiata

Penso anche io
Ha strisciato quel tanto....Povero bimbino....

A 100 e passa all' ora, l' Urus,
quasi ferma l' altra,
come potevano alla fine ritrovarsi praticamente incollate....
??
MAH
Forse per quello i Nostri ancora non si pronunciano sulla dinamica
 
Back
Alto