<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente a Casal Palocco | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Incidente a Casal Palocco

IMHO, se fosse andato anche a 70-80 coi freni della Urus si sarebbe fermato senza problemi, ma 120 sono 30 metri in un secondo....
Probabilmente, nonostante sia un suv, se fosse stato in grado di fare la manovra dell’alce, invece di accennarla, i risultati sarebbero stati diversi.
Certo che a quella velocità viene poco istintivo sterzare bruscamente
O forse si sarebbero schiantati sul bus dietro, chissà
 
Probabilmente, nonostante sia un suv, se fosse stato in grado di fare la manovra dell’alce, invece di accennarla, i risultati sarebbero stati diversi.
Certo che a quella velocità viene poco istintivo sterzare bruscamente
La Urus non è un SUV normale e la manovra dell'alce la fa a occhi chiusi, ma non a 120 all'ora (e comunque, non ci sarebbe stato lo spazio per farla). Siamo sempre lì...
 
Da un lato non c'è motivo per mettersi volontariamente nelle condizioni di fare la manovra dell'alce

D'altro canto la "doppia scartata", a saperla fare, avrebbe rischiato di coinvolgere terzi soggetti incolpevoli
 
Si vero, ma nel caso di incidente grave o gravissimo, (con feriti gravi o morti) mentre nel caso di incidente, solo con danni alle cose e/o lievi alle persone, la "colpa" dalla giurisprudenza, viene imputata, parzialmente o totalmente a chi eccedeva nella velocità.

E la residua percentuale di colpa a carico di chi spetta

Per la condanna penale basta il 25% di concorso di colpa

Ovviamente se ci sono solo danni a cose non si fa questione di condanna penale, ma di risarcimento in sede civile
 
Piccola domanda.
Ma se al volante della Ursus ci fosse stato uno di noi ( tralasciamo il fatto che probabilmente nessuno di noi si sarebbe messo a correre a 120 all'ora su quella strada ) e non qualcuno con dietro degli avvocati coi controfiocchi, se la sarebbe cavata con una pena simile?

Dubito però che passerà 3 anni ad assistere disabili o scopare le strade.
Sicuramente gli assegneranno un incarico molto più "pesante" da svolgersi al calduccio di qualche ufficio di Roma. :emoji_wink:
 
E la residua percentuale di colpa a carico di chi spetta

Per la condanna penale basta il 25% di concorso di colpa

Ovviamente se ci sono solo danni a cose non si fa questione di condanna penale, ma di risarcimento in sede civile
Non mi sono spiegato, rispondevo ad un post che diceva che si va alla ossessiva ricerca di un colpevole, questo negli incidenti gravi o gravissimi: negli incidenti senza feriti gravi o decessi, la velocità può portare dal concorso di colpa alla colpa totale. Il penale non l'ho nominato.
 
Peccato che in questo caso si debba purtroppo declinare il famoso detto latino , dove è il maggiore il minore decade , nel più tragico ubi major minor moritur....e , sempre in questo caso , major che può assumere vari significati , prenda quello di prepotente ....


Era per evitare ai nati stanchi di perdere tempo per andarsi a cercare la traduzione....
Una semplice sintesi; e nulla piu'....
P.s.:
E' un classico
( internazionale ),
da sempre, per dichiarare guerre e altre " amenita' " simili
 
Però mi pare che anche a livello di segnaletica siamo messi maluccio.
Non mi pare di vedere un cartello che indica l'incrocio nè un segnale di attraversamento pedonale.
E visto che dopo l'incidente lì ci ha girato pure un pulman nn credo sia una stradina secondaria quella dove voleva girare la Smart.
 
Back
Alto