<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incentivi 2022 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Incentivi 2022

Per il 2022 ci sono 800 milioni.

Incentivi, all'auto 800 milioni di euro nel 2022 - Quattroruote.it

"800 milioni di euro per il 2022 e un miliardo di euro all'anno per il periodo 2023-2030. Non poco, per carità, però lo stanziamento contenuto nel cosiddetto decreto Bollette, approvato da Palazzo Chigi - ma un testo ufficiale ancora non c'è - ha una duplice finalità: sostenere sia la riconversione ecologica dell'industria, sia l'acquisto di vetture nuove. Insomma, non tutti questi soldi finiranno agli automobilisti. L'altra novità, rispetto al recente passato, è il taglio netto con iniziative estemporanee rifinanziate di volta in volta: stavolta l'intervento è di lunga prospettiva - nove anni - e ad ampio spettro (industria e consumatori)."

Oggi ho sentito, al TG1 della 20.00, dalla viva voce del ministro Giorgetti, che saranno previsti incentivi per le auto più sostenibili, ma non solo elettriche, "quindi anche le ibride" ha chiosato. Staremo a vedere.
 
L'errore è stato dare incentivi al 110% perché quel ambito guadagno "facile" del 10% ha attirato interessi non sani. Bisognava mantenersi sotto il 75% in modo da muovere quasi esclusivamente l'economia reale ed evitare l'ingresso di improvvisati e banche. Poi ho notato che la quasi totalità degli operai che lavorano ai cantieri nelle zone che posso monitorare non sono italiani. Di positivo c'è che tutti sembravano rispettare le norme usando i DPI.


" Non sono Italiani...."
Quello e' il minimo,
oltre la nazionalita'....
C'e' dentro di tutto
( sono nate 61.000 nuove imprese edili negli ultimi 2 anni ),
ad esperienze lavorative nel settore,
a partire da camionisti che hanno perso il lavoro per via del crollo dei consumi....

P.S.
Tremo pensando all' esito dei lavori fatti
fra una decina di anni....
 
" Non sono Italiani...."
Quello e' il minimo,
oltre la nazionalita'....
C'e' dentro di tutto
( sono nate 61.000 nuove imprese edili negli ultimi 2 anni ),
ad esperienze lavorative nel settore,
a partire da camionisti che hanno perso il lavoro per via del crollo dei consumi....

P.S.
Tremo pensando all' esito dei lavori fatti
fra una decina di anni....

Per quanto riguarda il ps è lo stesso mio timore visto che i muratori italiani, albanesi, moldavi, li vedo bene perché di solito sono bravi, invece le etnie che ho visto non hanno molto a che fare con i lavori in muratura di solito.. incrociamo le dita.
 
Blocco dei listini
( da un ipotetico giorno X )
Questi vengono resi di dominio pubblico.

Il giorno Y partono gli incentivi
APPLICATI....Ai noti prezzi del giorno X

Sconto di tutta o di parte dell' IVA
( da decidersi, secondo disponibilita' )....
Ben evidenziato nei costi finali dell' auto

La parte di IVA scontata verra' gestita
DIRETTAMENTE,
fra Stato e Cittadino
come credito di imposta* in 2/3 anni....



* Un po' come i lavori di casa di 7/8 anni fa,
quando,
la cifra corrispondente l' incentivo venne restituita in quote decennali con la dichiarazione dei redditi

SEMPRE, ( ovviamente ) IMO
 
Ultima modifica:
Blocco dei listini
( da un ipotetico giorno X )
Questi vengono resi di dominio pubblico.

Il giorno Y partono gli incentivi
APPLICATI....Ai noti prezzi del giorno X

Sconto di parte dell' IVA
( da decidersi, secondo disponibilita' )....
Ben evidenziato nei costi finali dell' auto

La parte di IVA scontata verra' gestita
DIRETTAMENTE,
fra Stato e Cittadino
come credito di imposta* in 2/3 anni....



* Un po' come i lavori di casa di 7/8 anni fa,
quando,
la cifra corrispondente l' incentivo venne restituita in quote decennali con la dichiarazione dei redditi

SEMPRE, ( ovviamente ) IMO

Non sarebbe sufficiente.
Diminuirebbe lo sconto, lasciando invariato il listino.
Hanno ampi margini per farlo.
 
Non sarebbe sufficiente.
Diminuirebbe lo sconto, lasciando invariato il listino.
Hanno ampi margini per farlo.


NO

I prezzi saranno quelli dei listini pubblicati dalle case
il giorno X
( antecedente di qualche mese il giorno Y )
e che
( per le case che accetteranno )
saranno mantenuti fino alla fine del periodo Y
 
Ma invece degli incentivi, abbassare l'IVA e l'IRPEF non provocherebbe automaticamente un aumento dei consumi, sarebbe a costo zero per lo stato e aiuterebbe imprese e commercio.
 
Back
Alto