Per il 2022 ci sono 800 milioni.
Incentivi, all'auto 800 milioni di euro nel 2022 - Quattroruote.it
"800 milioni di euro per il 2022 e un miliardo di euro all'anno per il periodo 2023-2030. Non poco, per carità, però lo stanziamento contenuto nel cosiddetto decreto Bollette, approvato da Palazzo Chigi - ma un testo ufficiale ancora non c'è - ha una duplice finalità: sostenere sia la riconversione ecologica dell'industria, sia l'acquisto di vetture nuove. Insomma, non tutti questi soldi finiranno agli automobilisti. L'altra novità, rispetto al recente passato, è il taglio netto con iniziative estemporanee rifinanziate di volta in volta: stavolta l'intervento è di lunga prospettiva - nove anni - e ad ampio spettro (industria e consumatori)."
Oggi ho sentito, al TG1 della 20.00, dalla viva voce del ministro Giorgetti, che saranno previsti incentivi per le auto più sostenibili, ma non solo elettriche, "quindi anche le ibride" ha chiosato. Staremo a vedere.
Incentivi, all'auto 800 milioni di euro nel 2022 - Quattroruote.it
"800 milioni di euro per il 2022 e un miliardo di euro all'anno per il periodo 2023-2030. Non poco, per carità, però lo stanziamento contenuto nel cosiddetto decreto Bollette, approvato da Palazzo Chigi - ma un testo ufficiale ancora non c'è - ha una duplice finalità: sostenere sia la riconversione ecologica dell'industria, sia l'acquisto di vetture nuove. Insomma, non tutti questi soldi finiranno agli automobilisti. L'altra novità, rispetto al recente passato, è il taglio netto con iniziative estemporanee rifinanziate di volta in volta: stavolta l'intervento è di lunga prospettiva - nove anni - e ad ampio spettro (industria e consumatori)."
Oggi ho sentito, al TG1 della 20.00, dalla viva voce del ministro Giorgetti, che saranno previsti incentivi per le auto più sostenibili, ma non solo elettriche, "quindi anche le ibride" ha chiosato. Staremo a vedere.