<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In pratica da alfa cosa vorreste? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

In pratica da alfa cosa vorreste?

franco58pv ha scritto:
napocapo ha scritto:
.
Ma per un generalista premium o non bisogna andare con gradualità.
Chiudo facendo l'esempio di Vw Phaeton o per esempio se Fiat facesse un SUV classe X5 o q7 la comprerebbero?
Pero' un simil qashqai Fit sono sicuro di si se fosse bello.

vedi , il problema è che nel gruppone non fanno il qashqai, non fanno il rav4, non fanno nemmeno una c..... di focus station wagon, non fanno una cc nella taglia small che in quella media, non hanno un coupe a 3 porte come la nuova megane, no semi ammiraglie presentabili tipo la passat o la c5 (ho detto presentabili non la croma!) , la nuova 147 sembra il duomo di milano (mai finito) , non esiste una monovolume decente (evitare di nominare la multipla grazie !) SIamo sempre alle solite, i nostalgici ti faranno ridere ma poi si inc....e spendono per gli stranieri, ma non solo perchè non hanno il 3000 o la tp, semplicemente perchè non trovano nel prodotto nazionale quello che cercano anche in segmenti di mercato molto estesi.
Visto che etichetti in maniera liquidatoria e sprezzante i nostalgici ,cosa pensi di un'azienda che produce solo macchinette e che continua a dire "il futuro è delle auto che consumano poco" ? certo è vero però si da il caso che si possono fare auto poco inquinanti ma che non siano solo delle simpatiche scatolette di sardine, inteso come dimensioni ovviamente.
Quindi quelli che fanno ridere sono spesso i vertici fiat , non i clienti che hanno abbandonato i marchi italiani per poter avere quello che legittamente serve a loro !!!

Marchionne è in Fiat da SOLI 5 anni e mi pare che da quasi fallimento ad oggi di novità e di passi in avanti ce ne siano stati moltissimi; Se poi uno vuol far finta di non vederli è un'altro discorso
 
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sappiamo che i bmwisti preferiscono lo 0-100. meno curve fanno e meglio è per loro e gli altri!!! E la chiami sportività :p :p :p
Sorrido di tale sicumera, pensando che il meglio del mio ferro lo ottengo in montagna ... estate ed inverno 8)

E' proprio sulla neve che ho visto le grandi comiche con una Serie3.
Evidentemente non era una Xi(quella Ti per capirci)
Però mi sono perso belli Capelli con la Serie5 sulla rotonda :D
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma dati alla mano la 159 è la piu riuscita e TUTTE le altre stanno dietro!!!

Slalom 18m min. carico

1) Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
8( Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)vecchia A4-Exeo 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h

Pero la 159 aveva anche 2 cm di larghezza in più per ogni gomma rispetto alla serie 3, che non sono pochi....
Inoltre la serie 3 era la eletta con assetto standard, più confortevole di quello della 159

non è colpa di Alfa se le Bmw montano le ruote delle MBK.
La tua mi pare una giustificazione che puzza molto di arrampicata sugli specchi
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma dati alla mano la 159 è la piu riuscita e TUTTE le altre stanno dietro!!!

Slalom 18m min. carico

1) Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
8( Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)vecchia A4-Exeo 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h

Pero la 159 aveva anche 2 cm di larghezza in più per ogni gomma rispetto alla serie 3, che non sono pochi....
Inoltre la serie 3 era la eletta con assetto standard, più confortevole di quello della 159

non è colpa di Alfa se le Bmw montano le ruote delle MBK.
La tua mi pare una giustificazione che puzza molto di arrampicata sugli specchi

Le due auto di serie montavano la stessa gommatura. Avanti un altro. :D
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
napocapo ha scritto:
.
Ma per un generalista premium o non bisogna andare con gradualità.
Chiudo facendo l'esempio di Vw Phaeton o per esempio se Fiat facesse un SUV classe X5 o q7 la comprerebbero?
Pero' un simil qashqai Fit sono sicuro di si se fosse bello.

vedi , il problema è che nel gruppone non fanno il qashqai, non fanno il rav4, non fanno nemmeno una c..... di focus station wagon, non fanno una cc nella taglia small che in quella media, non hanno un coupe a 3 porte come la nuova megane, no semi ammiraglie presentabili tipo la passat o la c5 (ho detto presentabili non la croma!) , la nuova 147 sembra il duomo di milano (mai finito) , non esiste una monovolume decente (evitare di nominare la multipla grazie !) SIamo sempre alle solite, i nostalgici ti faranno ridere ma poi si inc....e spendono per gli stranieri, ma non solo perchè non hanno il 3000 o la tp, semplicemente perchè non trovano nel prodotto nazionale quello che cercano anche in segmenti di mercato molto estesi.
Visto che etichetti in maniera liquidatoria e sprezzante i nostalgici ,cosa pensi di un'azienda che produce solo macchinette e che continua a dire "il futuro è delle auto che consumano poco" ? certo è vero però si da il caso che si possono fare auto poco inquinanti ma che non siano solo delle simpatiche scatolette di sardine, inteso come dimensioni ovviamente.
Quindi quelli che fanno ridere sono spesso i vertici fiat , non i clienti che hanno abbandonato i marchi italiani per poter avere quello che legittamente serve a loro !!!

Marchionne è in Fiat da SOLI 5 anni e mi pare che da quasi fallimento ad oggi di novità e di passi in avanti ce ne siano stati moltissimi; Se poi uno vuol far finta di non vederli è un'altro discorso
e chi se ne frega degli sbagli della tua amata in fallimento.....anche l'alfa pre fiat era in grave crisi pero' ci dava ALFA ROMEO!!!!!!!!!!!
 
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sappiamo che i bmwisti preferiscono lo 0-100. meno curve fanno e meglio è per loro e gli altri!!! E la chiami sportività :p :p :p
Sorrido di tale sicumera, pensando che il meglio del mio ferro lo ottengo in montagna ... estate ed inverno 8)

E' proprio sulla neve che ho visto le grandi comiche con una Serie3.
Evidentemente non era una Xi(quella Ti per capirci)
Però mi sono perso belli Capelli con la Serie5 sulla rotonda :D
ognuno dovrebbe pensare ai propri guai.....a volte aiuta.
 
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma dati alla mano la 159 è la piu riuscita e TUTTE le altre stanno dietro!!!

Slalom 18m min. carico

1) Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
8( Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)vecchia A4-Exeo 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h

Pero la 159 aveva anche 2 cm di larghezza in più per ogni gomma rispetto alla serie 3, che non sono pochi....
Inoltre la serie 3 era la eletta con assetto standard, più confortevole di quello della 159

non è colpa di Alfa se le Bmw montano le ruote delle MBK.
La tua mi pare una giustificazione che puzza molto di arrampicata sugli specchi
infatti non e' colpa dell'alfa ........ma di un incompetente come te che non riesce a capire che in una prova simile le ruote e l'assetto hanno un'importanza decisiva.....ma non lo capisci, altrimenti non lo avresti postato ....come non l'ho mai fatto io.
 
inoltre sono 0,7kmh....questo almeno lo hai visto???? ottenuto con ruote piu' grandi e assetto piu' rigido.....ma che ci fai sul forum alfa ? i veri alfisti hanno sempre vinto ad armi pari e spesso in inferiorita'.....mai con l'inganno :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
scusa ma dati alla mano la 159 è la piu riuscita e TUTTE le altre stanno dietro!!!

Slalom 18m min. carico

1) Alfa Romeo 159 61.8 km/h
2) Bmw serie 3 61.1 km/h
3) VW Passat 61.1 km/h
4) Ford Mondeo 60.1 km/h
5) Opel Vectra 59.7 km/h
6) Mercedes C 59.6 km/h
7) Toyota Avensis 59.3 km/h
8( Saab 9.3 59.2 km/h
9) Peugeot 407 58.7 km/h
10)vecchia A4-Exeo 58.1 km/h
11)Honda Accord 55.9 km/h

Pero la 159 aveva anche 2 cm di larghezza in più per ogni gomma rispetto alla serie 3, che non sono pochi....
Inoltre la serie 3 era la eletta con assetto standard, più confortevole di quello della 159

non è colpa di Alfa se le Bmw montano le ruote delle MBK.
La tua mi pare una giustificazione che puzza molto di arrampicata sugli specchi

Le due auto di serie montavano la stessa gommatura. Avanti un altro. :D

Vorresti dire il risultato si capovolgerebbe a parità di gomme??
Vorresti dire che oggi la differenza tra due auto la fanno solo le gomme?
Vorresti dire che quelli che spendono migliaia di euro in piu per avere un "presunto maggior divertimento in strada" sono dei fessi?
:D :D :D
Certo le gomme hanno la loro importanza ma non siamo in F1 8)

Beh se Bmw fosse stata migliore (visto anche il notevole maggior prezzo) a parita di gomme avrebbe dovuto almeno eguagliare l'Alfa e invece.....
Vorresti dire che la differenza la fanno solo gomme?
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
napocapo ha scritto:
.
Ma per un generalista premium o non bisogna andare con gradualità.
Chiudo facendo l'esempio di Vw Phaeton o per esempio se Fiat facesse un SUV classe X5 o q7 la comprerebbero?
Pero' un simil qashqai Fit sono sicuro di si se fosse bello.

vedi , il problema è che nel gruppone non fanno il qashqai, non fanno il rav4, non fanno nemmeno una c..... di focus station wagon, non fanno una cc nella taglia small che in quella media, non hanno un coupe a 3 porte come la nuova megane, no semi ammiraglie presentabili tipo la passat o la c5 (ho detto presentabili non la croma!) , la nuova 147 sembra il duomo di milano (mai finito) , non esiste una monovolume decente (evitare di nominare la multipla grazie !) SIamo sempre alle solite, i nostalgici ti faranno ridere ma poi si inc....e spendono per gli stranieri, ma non solo perchè non hanno il 3000 o la tp, semplicemente perchè non trovano nel prodotto nazionale quello che cercano anche in segmenti di mercato molto estesi.
Visto che etichetti in maniera liquidatoria e sprezzante i nostalgici ,cosa pensi di un'azienda che produce solo macchinette e che continua a dire "il futuro è delle auto che consumano poco" ? certo è vero però si da il caso che si possono fare auto poco inquinanti ma che non siano solo delle simpatiche scatolette di sardine, inteso come dimensioni ovviamente.
Quindi quelli che fanno ridere sono spesso i vertici fiat , non i clienti che hanno abbandonato i marchi italiani per poter avere quello che legittamente serve a loro !!!

Marchionne è in Fiat da SOLI 5 anni e mi pare che da quasi fallimento ad oggi di novità e di passi in avanti ce ne siano stati moltissimi; Se poi uno vuol far finta di non vederli è un'altro discorso
e chi se ne frega degli sbagli della tua amata in fallimento.....anche l'alfa pre fiat era in grave crisi pero' ci dava ALFA ROMEO!!!!!!!!!!!

OTTIME??????
Veramente Alfa ha iniziato a perdere clienti in tutto il mondo gia da prima del 1986.
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
napocapo ha scritto:
.
Ma per un generalista premium o non bisogna andare con gradualità.
Chiudo facendo l'esempio di Vw Phaeton o per esempio se Fiat facesse un SUV classe X5 o q7 la comprerebbero?
Pero' un simil qashqai Fit sono sicuro di si se fosse bello.

vedi , il problema è che nel gruppone non fanno il qashqai, non fanno il rav4, non fanno nemmeno una c..... di focus station wagon, non fanno una cc nella taglia small che in quella media, non hanno un coupe a 3 porte come la nuova megane, no semi ammiraglie presentabili tipo la passat o la c5 (ho detto presentabili non la croma!) , la nuova 147 sembra il duomo di milano (mai finito) , non esiste una monovolume decente (evitare di nominare la multipla grazie !) SIamo sempre alle solite, i nostalgici ti faranno ridere ma poi si inc....e spendono per gli stranieri, ma non solo perchè non hanno il 3000 o la tp, semplicemente perchè non trovano nel prodotto nazionale quello che cercano anche in segmenti di mercato molto estesi.
Visto che etichetti in maniera liquidatoria e sprezzante i nostalgici ,cosa pensi di un'azienda che produce solo macchinette e che continua a dire "il futuro è delle auto che consumano poco" ? certo è vero però si da il caso che si possono fare auto poco inquinanti ma che non siano solo delle simpatiche scatolette di sardine, inteso come dimensioni ovviamente.
Quindi quelli che fanno ridere sono spesso i vertici fiat , non i clienti che hanno abbandonato i marchi italiani per poter avere quello che legittamente serve a loro !!!

Marchionne è in Fiat da SOLI 5 anni e mi pare che da quasi fallimento ad oggi di novità e di passi in avanti ce ne siano stati moltissimi; Se poi uno vuol far finta di non vederli è un'altro discorso
e chi se ne frega degli sbagli della tua amata in fallimento.....anche l'alfa pre fiat era in grave crisi pero' ci dava ALFA ROMEO!!!!!!!!!!!

OTTIME??????
Veramente Alfa ha iniziato a perdere clienti in tutto il mondo gia da prima del 1986.
tu non stai bene.......leggi anche quello che non c'e' scritto.....ma non e' tua la colpa ma la mia che ci discuto......hai problemi di vista o cosa?
 
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sappiamo che i bmwisti preferiscono lo 0-100. meno curve fanno e meglio è per loro e gli altri!!! E la chiami sportività :p :p :p
Sorrido di tale sicumera, pensando che il meglio del mio ferro lo ottengo in montagna ... estate ed inverno 8)
E' proprio sulla neve che ho visto le grandi comiche con una Serie3.
Evidentemente non era una Xi(quella Ti per capirci)

Però mi sono perso belli Capelli con la Serie5 sulla rotonda :D
Io non ho TI, ma TP ... ed uso le gomme da neve, le catene sono intonse in baule, e non riesco a vendermi la questione neve per passare a TI (prox auto sarà probabilmente un suv) nemmeno con mia moglie (che mi dice: ma se non metti le catene nemmeno sui passi dolomitici mentre nevica, a chi la racconti? dì piuttosto che ti vuoi togliere uno sfizio ...)
Sulla rotonda di Belli, se ti riferisci alla bufala con cui ha fatto ridere mezzo forum ... ma lascio a lui la replica

In ogni caso, visto che a te piacciono i numeretti (mi scuso con 75Turbo, loopo ed altri ... ma quando ci vuole ci vuole)

Prove dinamiche 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, solite imprecisioni di 4R, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

Considerazioni:
le gomme più larghe dietro aiutano una TP nel misto asciutto, ma peggiorano sul bagnato; una s.w. evidentemente non ha la stessa dinamica di una berlina, c'è un cassone dietro che genera le sue belle inerzie.

Nonostante tutto, sull'asciutto le due TP lasciano dietro le due TA (su queste prove pochi km/h di differenza sono davvero tanto, anche perché stiamo parlando di automobili che in ogni caso stanno bene in strada), sul bagnato svetta la vecchia A4 rimarchiata Seat (!!); la 320, nonostante una gommatura non ideale per il bagnato, nonostante che sia una casson wagon, e, aggiungo per far felice 156jtd, "nonostante la TP", eguaglia la 159 (156, ci sei ancora? non sei collassato per lo shock?)

Per amor di correttezza, preciso che la 3er oggetto della prova è una E91 restyling, in cui gli uomini di Monaco hanno rivisto il comparto sospensioni, prendendo spunto dalle 320si da pista. Difatti la serie 3 introdotta nel 2005 (E90/91) non aveva un assetto molto indovinato (intendiamoci, in confronto agli elevati standard Bmw), imho peggiore dell'ottima regolazione presente sulle E46 (la serie precedente, quella che ho io) e, tenuto conto delle lamentele dei clienti e delle modifiche dagli stessi in molti casi apportate, hanno deciso di intervenire sulla questione. In sostanza, la casa ha ascoltato i clienti.

Cosa ha fatto l'Alfa?

Cordiali lampeggi

P.S. dimenticavo, caro 156, la ripartizione dei pesi sulla biemme è 48% ant e 52% post, e, pensa un po', senza transaxle ... come mai? hai un'idea? miracolo o semplice tecnica?
 
|Mauro65| ha scritto:
In ogni caso, visto che a te piacciono i numeretti (mi scuso con 75Turbo, loopo ed altri ... ma quando ci vuole ci vuole)

Prove dinamiche 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, solite imprecisioni di 4R, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

Considerazioni:
le gomme più larghe dietro aiutano una TP nel misto asciutto, ma peggiorano sul bagnato; una s.w. evidentemente non ha la stessa dinamica di una berlina, c'è un cassone dietro che genera le sue belle inerzie.

Nonostante tutto, sull'asciutto le due TP lasciano dietro le due TA (su queste prove pochi km/h di differenza sono davvero tanto, anche perché stiamo parlando di automobili che in ogni caso stanno bene in strada), sul bagnato svetta la vecchia A4 rimarchiata Seat (!!); la 320, nonostante una gommatura non ideale per il bagnato, nonostante che sia una casson wagon, e, aggiungo per far felice 156jtd, "nonostante la TP", eguaglia la 159 (156, ci sei ancora? non sei collassato per lo shock?)

Per amor di correttezza, preciso che la 3er oggetto della prova è una E91 restyling, in cui gli uomini di Monaco hanno rivisto il comparto sospensioni, prendendo spunto dalle 320si da pista. Difatti la serie 3 introdotta nel 2005 (E90/91) non aveva un assetto molto indovinato (intendiamoci, in confronto agli elevati standard Bmw), imho peggiore dell'ottima regolazione presente sulle E46 (la serie precedente, quella che ho io) e, tenuto conto delle lamentele dei clienti e delle modifiche dagli stessi in molti casi apportate, hanno deciso di intervenire sulla questione. In sostanza, la casa ha ascoltato i clienti.

Cosa ha fatto l'Alfa?

Cordiali lampeggi

P.S. dimenticavo, caro 156, la ripartizione dei pesi sulla biemme è 48% ant e 52% post, e, pensa un po', senza transaxle ... come mai? hai un'idea? miracolo o semplice tecnica?

* * * * *
:)
 
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Sappiamo che i bmwisti preferiscono lo 0-100. meno curve fanno e meglio è per loro e gli altri!!! E la chiami sportività :p :p :p
Sorrido di tale sicumera, pensando che il meglio del mio ferro lo ottengo in montagna ... estate ed inverno 8)
E' proprio sulla neve che ho visto le grandi comiche con una Serie3.
Evidentemente non era una Xi(quella Ti per capirci)

Però mi sono perso belli Capelli con la Serie5 sulla rotonda :D
Io non ho TI, ma TP ... ed uso le gomme da neve, le catene sono intonse in baule, e non riesco a vendermi la questione neve per passare a TI (prox auto sarà probabilmente un suv) nemmeno con mia moglie (che mi dice: ma se non metti le catene nemmeno sui passi dolomitici mentre nevica, a chi la racconti? dì piuttosto che ti vuoi togliere uno sfizio ...)
Sulla rotonda di Belli, se ti riferisci alla bufala con cui ha fatto ridere mezzo forum ... ma lascio a lui la replica

In ogni caso, visto che a te piacciono i numeretti (mi scuso con 75Turbo, loopo ed altri ... ma quando ci vuole ci vuole)

Prove dinamiche 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, solite imprecisioni di 4R, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159 e Exeo; n.12/2008 pag. 172 per Bmw e MB

Considerazioni:
le gomme più larghe dietro aiutano una TP nel misto asciutto, ma peggiorano sul bagnato; una s.w. evidentemente non ha la stessa dinamica di una berlina, c'è un cassone dietro che genera le sue belle inerzie.

Nonostante tutto, sull'asciutto le due TP lasciano dietro le due TA (su queste prove pochi km/h di differenza sono davvero tanto, anche perché stiamo parlando di automobili che in ogni caso stanno bene in strada), sul bagnato svetta la vecchia A4 rimarchiata Seat (!!); la 320, nonostante una gommatura non ideale per il bagnato, nonostante che sia una casson wagon, e, aggiungo per far felice 156jtd, "nonostante la TP", eguaglia la 159 (156, ci sei ancora? non sei collassato per lo shock?)

Per amor di correttezza, preciso che la 3er oggetto della prova è una E91 restyling, in cui gli uomini di Monaco hanno rivisto il comparto sospensioni, prendendo spunto dalle 320si da pista. Difatti la serie 3 introdotta nel 2005 (E90/91) non aveva un assetto molto indovinato (intendiamoci, in confronto agli elevati standard Bmw), imho peggiore dell'ottima regolazione presente sulle E46 (la serie precedente, quella che ho io) e, tenuto conto delle lamentele dei clienti e delle modifiche dagli stessi in molti casi apportate, hanno deciso di intervenire sulla questione. In sostanza, la casa ha ascoltato i clienti.

Cosa ha fatto l'Alfa?

Cordiali lampeggi

P.S. dimenticavo, caro 156, la ripartizione dei pesi sulla biemme è 48% ant e 52% post, e, pensa un po', senza transaxle ... come mai? hai un'idea? miracolo o semplice tecnica?
non devi scusarti......e' lui che posta dati che poi si ritorcono contro l'alfa.....io questi li conoscevo,come conoscevo quelli con cui la 159 esce di soli 0,7 kmh dalla prova del circo(birilli).....(con gommatura e assetto superiore).....e quei dati non sono affatto a favore dell'alfa....ma lui sono anni che li posta.

1) con gommatura e assetto bmw sarebbe riuscita a recuperare quel piccolo 0,7 kmh? forse si.
2) come ho spesso detto(ma sembra che tutti siano sordi) per eguagliare il comportamento di una tp con McP una ta deve avere dei quadrilateri.
3)cosa accadra' quando anche bmw adottera' i quadrilateri,se gia' cosi' e' superiore?
4) oltre questo in alfa c'e' il vuoto assoluto.....mentre bmw su quei telai ci mette oltre 400cv!
il resto sono chiacchere di chi posta dati senza saperli intepretrare ;)
 
Ma io non capisco però cosa si continui a paragnare BMW3 con la 159, continuo a dire che sono auto su piani differenti a che per adesso Alfa non può con la tecnologia a disposizione provare a competere con il colosso tedesco.
Io discuterei sul fatto che la 159 compete con A4 ma costa 5.000 euo in meno!
E' come se qualcuno paragonasse la A4 con la serie 3, sono anche li due piani differenti!
no???
 
Back
Alto