<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In pista a Monza... con Golf R e Scirocco R... Ospite di Volkswagen Italia. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

In pista a Monza... con Golf R e Scirocco R... Ospite di Volkswagen Italia.

PASSATTONE ha scritto:
Certo! :D

In piste velocissime come quella di Monza andarci a scorrazzare con berlinette dalle prestazioni relativamente limitate può essere come dici.

E proprio perchè perfettamente consapevole di quel limite (che comunque con le versioni R di Golf e Scirocco non mi è parso poi così evidente...) ho cercato di ottenere grande soddisfazione proprio dove la cavalleria serve in modo relativo e quindi nelle staccate e nell'eseguire le varianti e curve arrivando il più vicino possibile al limite fisico di percorrenza del mezzo che si ha a disposizione.
E questo lo si può fare a mio avviso divertendosi anche senza saltare brutalmente sui cordoli più spietati (particolarmente alti e invasivi a Monza), e accontentandosi di sfruttare al limite quelli meno alti evitando il rischio non così remoto di spaccare tutto quello che c'è sotto all'auto...

Il fatto che nel giro di rientro (oppure tu hai avuto la possibilità di fare solo un giro senza mai affrontare la staccata della parabolica e successivamente il rettilineo dei box lanciato?) ti venisse chiesto di percorrere il rettilineo prima della parabolica a velocità limitata, per dare tempo all'impianto frenate (certo non strutturato per affrontare giri su giri al limite in pista) di raffreddarsi...
Bè mi sembra il minimo, e oltre a ritenere che non ci dovrebbe essere la necessità che qualcun'altro sia costretto a suggerirtelo :D, altrettanto non credo possa stupire chi ha un minimo di esperienza o comunque si ritiene un'appassionato di automobilismo. 8)

Eravamo in 4 in macchina..uno era l'istruttore..e si faceva un giro a testa..si partiva dai box e si tornava ai box..comunque anche partendo dai box, si riusciva ad arrivare alla prima variante in quarta piena..il problema è che se non frenavi quando ti diceva l'istruttore, s'incazzava e ti minacciava di tirare il freno a mano, farti scendere, prendere lui l'auto e tornare ai box.. :XD: ..poi eravamo in 3.000 in pista..bisognava zigzagare tra gli altri..ma si poteva sorpassare solo da sinistra e dopo che l'istruttore davanti aveva dato il segnale di via libera (4frecce)..comunque pensavo che ci volesse più di un giro tirato a Monza (in cui alla fine ci son 4-5 staccate al limite) per mandare in crisi l'impianto frenante di una sportivetta come la Golf..ma vabbè che è risaputo che la Golf non va molto d'accordo coi freni..meglio la Lastra!.. :D :lol: :D :)
 
Ah... ecco! :D

Mi è andata decisamente meglio, in auto oltre a me c'era solo il pilotonzo :D e in pista al massimo c'erano 5 o 6 auto ed era difficile incontrarne qualcuna, anche se a me è capitato per ben 2 volte, ma la prontezza nell'attivare le 4 freccie da parte di chi stavo raggiungendo mi ha permesso di continuare tranquillamente con il mio ritmo da profanissimo :D ma con tanta voglia di fare bene e di divertirmi... ;)
 
Comunque, a proposito di freni, ho visto che anche la Megane frena bene..soltanto 1mt. in più della Lastra..la Golfazza ha proprio un'impianto baracca se si fa battere da tutti!.. :twisted: :D :lol:
 
Per rispondere alla richiesta fatta ieri (nel thread meno opportuno per altro... :twisted: ) dal buon Sofylove...
Utilizzare questo per esporre quelle domandine era troppo complicato... ehhhhh?? :D

N.B. Ho ricopiato il papiro che segue qui sotto, nel messaggio di apertura di questo thread, visto che tutto sommato era la giusta prosecuzione del racconto di quella bellissima giornata.
Così che chi avesse già letto integralmente quello non perda tempo nel rileggere di nuovo qui.
;)

Delle varie Golf GTI (4) che ho avuto occasione di guidare nel pomeriggio durante le innumerevoli prove dinamiche, posso dire che mi sono sembrate tutto sommato delle ottime berlinette sportiveggianti.

Estremamente facili e anche piuttosto reattive alle richieste sull'acceleratore, al limite sono sempre sottosterzanti si... ma in modo diverso da come te le aspetteresti, nel senso che ti rendi conto che ti stai sbracciando per lottare contro di esso a gas chiuso nei tornanti, ma quando credi ormai che l'impatto con i birilli esterni sia inevitabile ti accorgi che pestando con decisione sul gas il differenzaile autobloccante "tirandoti dentro alla curva" permette di evitarli per un soffio, permettendoti poi di uscire a fionda con una motricità che non ti aspetteresti, i pattinamenti sono davvero contenutissimi solo qualche brevissimo accenno contrastato appunto da quell'efficacissimo marchingegno elettronico che pinzando la ruota interna, permette al differenziale di spostare la trazione sulla ruota esterna appena l'interna comincia a perdere aderenza.

Diciamo che il pilotone vero :D indubbiamente la preferirebbe un pò meno perfettina anche perchè sentire un pochino di adrenalina scorrere nel sangue a volte può far piacere, ma per il guidatore medio è l'ottimo...
Tanto che anche rilasciando bruscamente l'acceleratore in percorrenza di curva per sfruttare quando era opportuno e redditizio i trasferimenti di carico... farle scomporre era comunque praticamente impossibile se non mettendo mano alla leva del freno a mano provando a destabilizzarla con colpettini calibrati.
In quell'occasione giocoforza le velocità di esecuzione erano relativamente limitate, visti i ristretti spazi di manovra e i piccoli acceni di tratti che più che rettilinei è meglio definire leggermente curvilinei, ma comunque sempre molto vicine ai limiti fisici di tenuta laterale/longitudinale (a volte qualcuno è andato anche un pelino oltre... specialmente in staccata, facendo strage di birilli :D ) che le auto manifestavano in un tracciato (quello asciutto, così come quello irrigato a pioggia) piuttosto tortuoso e stretto creato su un esteso piazzale con dei birilli.

Nei tornanti così come nei tratti dove erano necessari repentini cambi di direzione con curve giocoforza particolarmente strette e in brevissima successione, emergevano a mio modestissimo avviso quelli che possono essere i limiti di uno sterzo troppo demoltiplicato :evil: e non così pronto nei primi angoli vicini allo zero per una sportivetta.
In quelle occasioni ti trovi a lottare sbracciandoti un bel pò più del dovuto con accentuati movimenti dello sterzo che... inevitabilmente fanno perdere tempo e piacere di guida oltre che in certi casi (in percorsi così tortuosi soprattutto... ) forse anche un pò di precisione.

L'unica GTD a disposizione l'ho guidata nel tracciato su asfalto bagnato e... anche qui grosso modo valgono le considerazioni generali già esposte per le GTI, a parte naturalmente alcune differenze... più che altro da imputare oltre alla quarantina di cavalli in meno, al peso maggiore che inevitabilmente grava sull'avantreno, con tutte le ripercussioni che ciò comporta.
Una nota negativa invece almeno riferita all'esemplare in oggetto è che quando affondavi giù tutto il gas per partire a schioppo da fermo... la risposta del due litri a gasolio arrivava con una gradualità piuttosto imbarazzante e fino a che la turbina non cominciava a spingere in modo deciso (dopo almeno un secondo.. o forse più) l'ho trovato piuttosto frustrante e ben lontano dalla risposta ben più reattiva nel medesimo frangente, alla quale sono abituato con la mia Bellissima :D dotata della stessa unità da 170 cv ma in versione PDE.

Sperando con questo di aver risposto in modo tale da soddisfare la tua curiosità. :D

Per quanto riguarda invece il tuo sospetto... :D
Con riferimento alla tua affermazione: "tu e la Volkswagen... non me la raccontate giusta".... 8)

Posso solo dirti che "loro" 8) si interessano in modo particolare alle cose che vengono scritte (qui sul forum di Quattroruote così come su altri) a proposito dei loro prodotti, sia che se ne descrivano le qualità (provando evidentemente soddisfazione per la cosa) sia che si faccano delle critiche anche dure (per prenderne eventualmente atto e cercare nei limiti del possibile di migliorare... ).

E per questo dovresti più che a me... porre a loro... il quesito su come mai a suo tempo hanno deciso di contattarmi prima qui sul forum, e poi privatamente... chiedendomi se fossi o meno interessato ad una eventuale partecipazione agli eventi (fino ad ora davvero molto piacevoli tra l'altro ;) ) che a cadenza periodica organizzano.
 
Sei un grandizzimONE,
hai risposto perfettamente alla mia domanda e vedo che le tue considerazioni (in pista) laddove io non ho mai portato la piccola, rispecchiano ciò che noto nella guida di tutti i giorni....
Per il rapporto tra te e Vw ovviamente era solo un discorso ironico :thumbup:
Ultima richiesta di info....nella prova tra la GTI e la R, parliamo di Golf perché se ti chiedo di Sciroppo sò già la risposta...visto che comunque la seconda Golf R èanche una 4 motion....a prescindere dalla potenza, con quale ti sei divertito maggiormente nell'affrontare i vari percorsi e sopratutto perché?
Ciauz
 
PASSATTONE ha scritto:
Posso solo dirti che "loro" 8) si interessano in modo particolare alle cose che vengono scritte (qui sul forum di Quattroruote così come su altri) a proposito dei loro prodotti, sia che se ne descrivano le qualità (provando evidentemente soddisfazione per la cosa) sia che si faccano delle critiche anche dure (per prenderne eventualmente atto e cercare nei limiti del possibile di migliorare... ).

Secondo me quando leggono i miei messaggi pensano che io sia un troll.. :D :lol: :D :)
 
PASSATTONE ha scritto:
l'ho trovato piuttosto frustrante e ben lontano dalla risposta ben più reattiva nel medesimo frangente, alla quale sono abituato con la mia Bellissima :D dotata della stessa unità da 170 cv ma in versione PDE.

E' dura da sostituire il pde se amanti della sua cattiveria....
 
sofylove ha scritto:
Sei un grandizzimONE,
hai risposto perfettamente alla mia domanda e vedo che le tue considerazioni (in pista) laddove io non ho mai portato la piccola, rispecchiano ciò che noto nella guida di tutti i giorni....
Per il rapporto tra te e Vw ovviamente era solo un discorso ironico :thumbup:
Ultima richiesta di info....nella prova tra la GTI e la R, parliamo di Golf perché se ti chiedo di Sciroppo sò già la risposta...visto che comunque la seconda Golf R èanche una 4 motion....a prescindere dalla potenza, con quale ti sei divertito maggiormente nell'affrontare i vari percorsi e sopratutto perché?
Ciauz

Purtroppo non mi è assolutamente possibile fare un confronto diretto in questo senso, proprio perchè...

Primo, per me erano due auto sulle quali salivo per la primissima volta e non avendo certo l'esperienza che può mettere in campo un collaudatore e riuscire a farle "mie" in così poco tempo... e km sarebbe stato piuttosto difficile.
Già solo il fatto di dover descrivere ad altri (in modo esaustivo e possibilmente comprensibile) quello che ho provato io mentre le guidavo... è una di quelle pratiche che necessitano di un'esperienza tale della quale certamente non ho... ne l'onore... e tantomeno l'ardire di potermi fregiare.

E secondo le ho potute utilizzare entrambe... (togliendomi questo si, in tutti e due i casi delle belle, ma totalmente differenti soddisfazioni, anche e soprattuto per merito delle protagoniste ovviamente...) ma in condizioni talmente diverse (Golf R e Scirocco R sul velocissimo tracciato di Monza e le varie Golf GTI e GTD su tortuosissimi tracciati creati a doc su un piazzale immenso si... ma mai paragonabile ad una pista, per metterle alla frusta in quasi tutte le condizioni che si possono riproporre anche su strada quotidianamente guidandole in modo garibaldino...) che mi è davvero impossibile esternare di più di quello che non ho già scritto su ciò che ho potuto constatare personalmente al volante.

Ma non per questo mi sottraggo da assoluto incompetente dall'affermare che... in pista... specialmente con la Scirocco R ho in certi frangenti potuto assaporare sensazioni davvero piacevoli... adrenaliniche mi sembra un pò eccessivo sinceramente, visto che non ho mai avuto il benchè minimo timore di perdere il controllo del mezzo, benchè dove questo lo permetteva fossi sempre con il piede ben piantato sull'acceleratore... e fin da subito cercavo di staccare "il più in la" possibile... altrimenti me ne stavo a casa a pettinar bamboline! :D

Così come nel tracciato di handling sull'asciutto, altrettanto mi è capitato con la Golf GTI, dopo il primo imbarazzo ancora prima di salire al volante (dovuto più che altro al fatto che non si capiva una mazza guardandolo come caspio "girasse" :rolleyes: il tracciato messo giù dagli organizzatori, in quella bolgia di birilli tutti... gli uni troppo vicini agli altri. :rolleyes: ) tutto è andato via liscio, anzi... man mano che giravo mi divertivo sempre più a saggiarne gli eventuali limiti e soprattuto a godere dei pregi che svelava. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
sofylove ha scritto:
Sei un grandizzimONE,
hai risposto perfettamente alla mia domanda e vedo che le tue considerazioni (in pista) laddove io non ho mai portato la piccola, rispecchiano ciò che noto nella guida di tutti i giorni....
Per il rapporto tra te e Vw ovviamente era solo un discorso ironico :thumbup:
Ultima richiesta di info....nella prova tra la GTI e la R, parliamo di Golf perché se ti chiedo di Sciroppo sò già la risposta...visto che comunque la seconda Golf R èanche una 4 motion....a prescindere dalla potenza, con quale ti sei divertito maggiormente nell'affrontare i vari percorsi e sopratutto perché?
Ciauz

Purtroppo non mi è assolutamente possibile fare un confronto diretto in questo senso, proprio perchè...

Primo, per me erano due auto sulle quali salivo per la primissima volta e non avendo certo l'esperienza che può mettere in campo un collaudatore e riuscire a farle "mie" in così poco tempo... e km sarebbe stato piuttosto difficile.
Già solo il fatto di dover descrivere ad altri (in modo esaustivo e possibilmente comprensibile) quello che ho provato io mentre le guidavo... è una di quelle pratiche che necessitano di un'esperienza tale della quale certamente non ho... ne l'onore... e tantomeno l'ardire di potermi fregiare.

E secondo le ho potute utilizzare entrambe... (togliendomi questo si, in tutti e due i casi delle belle, ma totalmente differenti soddisfazioni, anche e soprattuto per merito delle protagoniste ovviamente...) ma in condizioni talmente diverse (Golf R e Scirocco R sul velocissimo tracciato di Monza e le varie Golf GTI e GTD su tortuosissimi tracciati creati a doc su un piazzale immenso si... ma mai paragonabile ad una pista, per metterle alla frusta in quasi tutte le condizioni che si possono riproporre anche su strada quotidianamente guidandole in modo garibaldino...) che mi è davvero impossibile esternare di più di quello che non ho già scritto su ciò che ho potuto constatare personalmente al volante.

Ma non per questo mi sottraggo da assoluto incompetente dall'affermare che... in pista... specialmente con la Scirocco R ho in certi frangenti potuto assaporare sensazioni davvero piacevoli... adrenaliniche mi sembra un pò eccessivo sinceramente, visto che non ho mai avuto il benchè minimo timore di perdere il controllo del mezzo, benchè dove questo lo permetteva fossi sempre con il piede ben piantato sull'acceleratore... e fin da subito cercavo di staccare "il più in la" possibile... altrimenti me ne stavo a casa a pettinar bamboline! :D

Così come nel tracciato di handling sull'asciutto, altrettanto mi è capitato con la Golf GTI, dopo il primo imbarazzo ancora prima di salire al volante (dovuto più che altro al fatto che non si capiva una mazza guardandolo come caspio "girasse" :rolleyes: il tracciato messo giù dagli organizzatori, in quella bolgia di birilli tutti... gli uni troppo vicini agli altri. :rolleyes: ) tutto è andato via liscio, anzi... man mano che giravo mi divertivo sempre più a saggiarne gli eventuali limiti e soprattuto a godere dei pregi che svelava. ;)

Bhè da proprietario/pilota :lol: :lol: :lol: di GTI,
se può consolarti, posso dirti che hai non solo risposto egregiamente ai miei quesiti, ma ancor meglio sei promosso alla prova collaudatore, visto che sei riuscito, almeno in me che la guido giornalmente, a far capire dal tuo scrivere la maggior parte delle sensazioni provate e delle esperienze colte in frangente pistaiolo.
Infine, per concludere, devo dire che è una bella soddisfazione sentire begli apprezzamenti sui modelli sportivi di casa Vw da un Astraro disobiettivo come te ahahaha (ovviamente scherzo :D ), così come sono immensamente felice che anche chi guida scatolette come le tue per un giorno abbia potuto provare l'ebrezza di vere vetture (GTI, R).....qui non scherzo ahahahahaha :D :D :D
Finalmente anche la tua indole di PilotazzONE è stata soddisfatta....e considerato che non hai distrutto nessuna vettura pur essendo un neofita (aaah, non mi sono mai divertito tanto in questi post), bisogna trarre la conclusione che son macchine ben realizzate, divertenti e facili. Come da copione
DAS AUTO.
Ciauuuuuuuzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Ps: Pe3rché i thread in prima pagina si son ridotti all'osso????
 
Bè che dire...

Grazie per la lunga lista di complimentizzzzimi elargitimi... :D certizzzzzimo del fatto che... fossero assolutamente TUTTI :twisted: sinceri!! :lol: :D :D :D

Va la... Va la... scatolette! :twisted: :D
 
st79 ha scritto:
Ciao Passattone,
cosa mi dici della nuova Passat ?

Ciao ;)

Che non è questo il thread più adatto per parlarne... 8)

O meglio che non è ancora il momento per poter spifferare tutto.... tocca aspettare... almeno fino a venerdi! :D :D :D
 
grrrrrrrrrrrrrrr
mmmm, i listini ci sono già, le foto ufficiali anche...... forse una bella news riguardo al biturbo ?????
 
Back
Alto