Eh immagino. Anche io dovrò fare affidamento sui fondi pensione integrativi e ancora non raggiungerò comunque il 100%
Ne ho uno aperto appena ho iniziato a lavorare che scadrà nel 2036. Verso poco ma le condizioni di allora (oltre ad essere scaricabile sul 730) erano vantaggiosissime.
Non c’è ricalcolo sull’aspettativa di vita rispetto al 1996, inoltre garantiva una rivalutazione minima annua buona. La rendita vitalizia garantita al riscatto è ottima rispetto alla miseria che sto versando annualmente, infatti provarono nei primi anni 2000 a farmi sottoscrivere un’altra polizza a loro dire vantaggiosissima (per loro) ma per fortuna il mio consulente finanziario mi intimó di non firmare
Poi ho il classico fondo pensione dell’azienda dove sia io che l’azienda versiamo una percentuale ogni mese….
Sarebbe già qualcosa riuscire ad avere qualcosa indietro di quei soldi, conosco uno che è stato ricoverato 2 mesi prima della pensione e non è più uscito dall’ospedale. Altro che 70 anni, io appena posso scappo
Diciamo che la mia strategia "difensiva" è già in atto da un po, anche per essere in grado di aiutare al meglio i figli (e mi sa che di aiuto la loro generazione ne avrà bisogno tanto); ragione come se la pensione non esistesse che è meglio, come penso un po tutti i liberi professionisti/autonomi.