<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

IN OFFICINA VW ... SCOPERTO IL MISTERO ! Km taroccati...

Basterebbe mettere nel regolamento (accettato all'atto dell'iscrizione al forum) un articolo che dice che 4R non è responsabile delle affermazioni riportate dagli iscritti i quali se ne assumono tutte le responsabilità civili e penali.
E' quello che succede anche ad esempio nei circoli culturali, dove se qualche iscritto scrive sulle pubblicazioni dell'associazione una poesia o un'articolo copiato, ed in seguito viene smascherato, il vero autore non può rivalersi sull'associazione ma solo sull'iscritto "copione" !
 
FileoIppus ha scritto:
PASSATTONE: ovviamente sta al buon senso di ciascuno di noi rilasciare dichiarazioni non mendaci . Si suppone che siamo adulti grandi grossi e vaccinati capaci di assumerci le responsabilità di ciò che diciamo. Se qualcuno è così pollo (perdonatemi il termine) da scrivere cose non vere, fosse anche in buona fede, è giusto che si assuma le responsabilità di ciò che va scrivendo. E' sicuramente ora di finirla di fare sproloqui (e mi riferisco anche ad attacchi al libero pensiero di alcuni utenti su forum di marche storiche) semplicemente perché si è dietro uno schermo e protetti da un nick, al quale è collegato un nome, che in caso di denuncia deve essere rivelato alla pubblica autorità. Quello che voglio dire è: secondo me è giusto scrivere quando un concessionario (e quale) si è comportato in maniera lodevole o disdicevole, purché il tutto sia eventualmente comprovabile.
Io stesso ho detto di non essermi trovato bene in fase di preventivo in una determinata concessionaria: non posso forse provare la risposta sgarbata che mi ha dato il venditore, ma a questo punto diventa la sua parola contro la mia.

Ti ripeto che anche io sono della stessa idea...

Però evidentemente... la linea che "Quattroruote" ha deciso di adottare è di indirizzo diverso...

E credo anche e soprattutto "grazie" ai motivi che tu stesso ai indicato (vedi certi atteggiamenti di alcuni elementi che infestano il forum).

In riferimento al tuo caso specifico invece, proprio perchè è la tua parola contro la sua, e non hai elementi (prove certe) a suffragio delle tue affermazioni (anche se sei in buona fede), se qui descrivi come "poco cortese" qualcuno facendo riferimenti diretti...
Comprendi che se l'interessato si dovesse risentire (pur avendo realmente tenuto l'atteggiamento da te denuciato) avrebbe eventualmente l'opportunità di rivalersi su di te a causa delle tue affermazioni su un forum pubblico... che sarebbero l'unica "cosa certa" di tutta la vicenda... visto che sono li in bella vista per "tutti" coloro che leggono.
 
Per come vedo le cose io, che ho venduto auto per 4 anni, e che abito a Bolzano, dove le cose vanno, diciamo, in maniera a volte molto diversa rispetto al resto d´Italia, NON MI FAREI alcun rimorso a DENUNCIARE la concessionaria in questione, e portare la cosa al maggior numero possibile di persone ed eventuali futuri acquirenti, per tutelarli (informando il centro tutela consumatori della cittá dell´accaduto).

Inoltre, nel momento che quello che é successo é vero, ed io ho i dati alla mano dimostrabili, non mi farei neanche alcun tipo di problema a venire su questo forum, o altri, e ,in termini molto pacati, SEMPLICEMENTE ESPORRE I DATI DI FATTO, senza condirli con commenti, giudizi, inviti a non andare li, etc. ma appunto rendendo pubblica la propria esperienza.

Altrimenti, se io vengo qui e dico "la mia Opel si é rotta", "la mia Opel mi ha deluso", o "la mia Opel é 100 volte meglio della FORD", o "la OPEL é la migliore di tutte", cosa succede, arriva la OPEL Italia e mi denuncia?! o arriva la FORD e mi fa causa per diffamazione?!
Una concessionaria é una societá uguale a OPEL Italia.
Cosi come giudico Opel,(nominandola!), giudico una concessionaria Opel. e ne faccio il nome.
Se so di essere nel giusto e di non aver diffamato e detto cose false, non ho nulla da temere. SI FACCIANO PRIMA LORO I CONTI SE GLI CONVIENE FARMI UNA CAUSA PER DIFFAMAZIONE E SPENDERE TEMPO E DENARO, PER UNA COSA DI CUI SANNO CHE HO DETTO LA VERITÀ.

Se ragioniamo sempre solo stando zitti, avendo paura, e guardando al nostro orticello, l´Italia non cambierá mai! é forse per questo che qui in AltoAdige a volte ti sembra di non essere in Italia!
 
Alosqualo ha scritto:
Per come vedo le cose io, che ho venduto auto per 4 anni, e che abito a Bolzano, dove le cose vanno, diciamo, in maniera a volte molto diversa rispetto al resto d´Italia, NON MI FAREI alcun rimorso a DENUNCIARE la concessionaria in questione, e portare la cosa al maggior numero possibile di persone ed eventuali futuri acquirenti, per tutelarli (informando il centro tutela consumatori della cittá dell´accaduto).

Inoltre, nel momento che quello che é successo é vero, ed io ho i dati alla mano dimostrabili, non mi farei neanche alcun tipo di problema a venire su questo forum, o altri, e ,in termini molto pacati, SEMPLICEMENTE ESPORRE I DATI DI FATTO, senza condirli con commenti, giudizi, inviti a non andare li, etc. ma appunto rendendo pubblica la propria esperienza.

Altrimenti, se io vengo qui e dico "la mia Opel si é rotta", "la mia Opel mi ha deluso", o "la mia Opel é 100 volte meglio della FORD", o "la OPEL é la migliore di tutte", cosa succede, arriva la OPEL Italia e mi denuncia?! o arriva la FORD e mi fa causa per diffamazione?!
Una concessionaria é una societá uguale a OPEL Italia.
Cosi come giudico Opel,(nominandola!), giudico una concessionaria Opel. e ne faccio il nome.
Se so di essere nel giusto e di non aver diffamato e detto cose false, non ho nulla da temere. SI FACCIANO PRIMA LORO I CONTI SE GLI CONVIENE FARMI UNA CAUSA PER DIFFAMAZIONE E SPENDERE TEMPO E DENARO, PER UNA COSA DI CUI SANNO CHE HO DETTO LA VERITÀ.

Se ragioniamo sempre solo stando zitti, avendo paura, e guardando al nostro orticello, l´Italia non cambierá mai! é forse per questo che qui in AltoAdige a volte ti sembra di non essere in Italia!

...è proprio come la penso io!!viviamo nel menefregismo totale...se io mi sono accorto di essere stato truffato del concessionario e lui mi rimborsa per intero,e non lo denuncio..lo metto in condizione di poter far la stessa cosa con il prossimo cliente,senza alcun problema...ma tanto chissenefrega,l'importante che i miei soldi siano tornati,io da lui non comprerò mai più e degli altri sfigato clienti non me ne importa assolutamente nulla!...l'Italia va a fondo anche perchè gli italiani non fanno niente per migliorarla....
Domanda disinteressata a chi ha aperto questo post:ciao,sono interessato ad una polo TDI con tanti km e con qualche problema meccanico,visto che quella che avevi poteva fare al caso mio,potresti indicarmi in quale concessionaria la posso trovare?Grazie.
 
Alosqualo ha scritto:
...

Altrimenti, se io vengo qui e dico "la mia Opel si é rotta", "la mia Opel mi ha deluso", o "la mia Opel é 100 volte meglio della FORD", o "la OPEL é la migliore di tutte", cosa succede, arriva la OPEL Italia e mi denuncia?! o arriva la FORD e mi fa causa per diffamazione?!
Una concessionaria é una societá uguale a OPEL Italia.
Cosi come giudico Opel,(nominandola!), giudico una concessionaria Opel. e ne faccio il nome....
Se ragioniamo sempre solo stando zitti, avendo paura, e guardando al nostro orticello, l´Italia non cambierá mai! é forse per questo che qui in AltoAdige a volte ti sembra di non essere in Italia!

Hai tanta, troppa, assolutamente ragione !

L'unica maniera di contrastare le fregature che alcuni conci rifiilano a noi privati è renderle pubbliche tramite il net e far si che non vendano piu, solo gli onesti meritano di andar avanti e se ognuno pensasse un filino anche piu agli altri, quanto cambierebbero le cose....

p.s. ho un amico che per lavoro da vr si è trasferito a trento e mi dice che non tornerebbe piu indietro, verona al confronto sembra il terzo mondo....
 
E' giustissimo denunciare questi episodi, ma bisogna essere molto cauti a fare i nomi. Bene ha fatto Passattone a ricordare i rischi che si corrono a denunciare i concessionari, anche per loro vale il principio di innocenza fino a sentenza definitiva.
Chi denuncia ha l'onere di dimostrare quanto afferma e qualora non è in grado di farlo è perseguibile penalmente per calunnia.

Basta guardare Striscia la Notizia o Le Iene, i volti sono oscurati e le persone non sono riconoscibili. La mia conclusione è che vale sempre il vecchio detto: si dice il peccato non il peccatore.
 
lukasek ha scritto:
Advocetor ha scritto:
.....se l'avessi denunciato a quest'ora ero senza un euro e soprattutto era incasinato legalmente...

Perche ? Quindi li hai scalati tu i km allora....

Assolutamente no, sarebbe il colmo , iocome acquirente che scalavo il contachilomentri :lol:
'Incasinato legalmente' nel senso che dovevo entrare nell'ingranaggio processuale , tanto tempo da dedicare ad esso . ORA IO VOGLIO SOLO DIMENTICARE QUESTA TRISTE VICENDA.... :( ,
Ora mi ritrovo con un assegno di 5500 euro senza sapere che macchina comprare ma soprattutto da chi comprare...uff :rolleyes: Ho trovato un'altra polo da un altro concessionario ma mi fido poco, vuole 6500 euro , è una polo grigio scuro del 2005 con quasi 50000 km ,,, mi sembra impossibile un chilometraggio cosi basso , considerati gli anni... uff :rolleyes:
Poi ho trovato anche qualche panda 1,2 a benzia e anchje a metano ma costano di più perchè sono del 2008/2009 , ma poi la panda non è la polo , cioè sicuramente è inferiore come macchina. Non so proprio su quale macchina orientarmi e soprattutto da chi acquistare... Nuove costano troppo, uff :(
 
Advocetor ha scritto:
Assolutamente no, sarebbe il colmo , io come acquirente che scalavo il contachilomentri :lol:
'Incasinato legalmente' nel senso che dovevo entrare nell'ingranaggio processuale , tanto tempo da dedicare ad esso . ORA IO VOGLIO SOLO DIMENTICARE QUESTA TRISTE VICENDA.... :( ,
Ora mi ritrovo con un assegno di 5500 euro senza sapere che macchina comprare ma soprattutto da chi comprare...uff :rolleyes: Ho trovato un'altra polo da un altro concessionario ma mi fido poco, vuole 6500 euro , è una polo grigio scuro del 2005 con quasi 50000 km ,,, mi sembra impossibile un chilometraggio cosi basso , considerati gli anni... uff :rolleyes:
Poi ho trovato anche qualche panda 1,2 a benzia e anchje a metano ma costano di più perchè sono del 2008/2009 , ma poi la panda non è la polo , cioè sicuramente è inferiore come macchina. Non so proprio su quale macchina orientarmi e soprattutto da chi acquistare... Nuove costano troppo, uff :(

Vuoi un consiglio? Comprala nuova questa utilitaria.
Dai la somma che hai ricevuto come contante ed il resto fai 24 mesi di rate.
Scegli la macchina che più ti piace e lascia perdere questi rottami :!:
 
Paradossalmente, da un privato si è piu sicuri sui km che non da un plurimarche....e dal privato, puoi contrattare e vedi la persona che ha usato la macchina, quindi ti fai un'idea del tipo di persona che è.....imho
 
I rischi si corrono con tutti, anche con i privati, comunque a mio avviso il rischio minore lo corri se prendi l'usato presso un concessionario ufficiale, adesso infatti sta prendendo piede l'abitudine da parte di molti concessionari al momento del ritiro di far firmare al cliente una dichiarazione circa la correttezza dei km percorsi, e a chi si rifiuta non ritirano la macchina.
 
Overlandman ha scritto:
I rischi si corrono con tutti, anche con i privati, comunque a mio avviso il rischio minore lo corri se prendi l'usato presso un concessionario ufficiale, adesso infatti sta prendendo piede l'abitudine da parte di molti concessionari al momento del ritiro di far firmare al cliente una dichiarazione circa la correttezza dei km percorsi, e a chi si rifiuta non ritirano la macchina.

Onestamente non so se basti una firma a scoraggiare i furbetti e a tranquillizzare i nuovi acquirenti...Fra l'altro io sono convinto che, eventualmente, sia la concessionaria ad escogitare il "trucchetto". Dopo che ha ritirato la macchina del proprietario, ovviamente...La cosa mi lascia perplesso. Il vecchio proprietario, a mio avviso, correrebbe un rischio enorme: lui firma, ma chi gli garantisce che il concessionario fraudolento non cambi le carte in tavola? Questa dichiarazione potrebbe rivelarsi un boomerang (a mio parere). E' chiaro che dovrà farsi rilasciare una seconda copia. Ma farà bene a non distrarsi e a verificare con estrema attenzione che le due copie coincidano al 100%. Io non la firmerei... :rolleyes:
 
lukasek ha scritto:
Ora non ci potremo piu meravigliare se continuano a scalare i km, se una volta che vengono scoperti invece di denunciarli seduta stante, visto che siamo a ragione e vinceremo al 110%, ( anche ipotizzassero dall'ultimo tagliando ufficiale l'auto non si è piu mossa, ne avrebbero comunque scalati 6 mila, il reato rimane ) ci facciamo assalire dall'amletico dubbio la tengo o no....

Venditore fortunatissimo ad avere incontrato uno "come te"....

A gente cosi dovrebbero far chiudere bottega, perche mi sembra fin troppo ovvio, che tanto quella polo li andra a fregare un altro poveretto con immensa gioia del venditore che ha evitato una denuncia strameritata.....povera italia....

Sei cattivo a scrivere cosi' del nostro povero utente! :(
Perche' in italia non esiste il tachimetro sigillato??????????????
anche intraprendere reali vie legali sai quanto difficile sarebbe dimostrarlo: spese, tempistica, spese indirette, fegati spappolati.... :?
gioca d' astuzia e parla al venditore di possibili azioni legali....fai una consulenza legale...ma cambia a uto.
taroccare il tachimetro e' cosa molto piu' comune di quanto si pensi da parte di tutti...aziende e privati sicuri dell impunita'. forse un auto usata su 50000vendute viene intercettata e punita dal legislatore :evil:
 
Back
Alto