FurettoS
0
|Mauro65| ha scritto:Mi correggo: E' un successone (il blog di Cavicchi merita)Maxetto ha scritto:al momento Fiat offre sì qualcosa di buono o almeno interessante, ma questa offerta copre segmenti molto ridotti, quasi di nicchia, con la sola eccezione, forse, della Giulietta e, senza forse, del Freemont (che penso sarà un successone)
++++
Suv: meno male che è arrivato il Freemont
Ho visto nello stesso giorno il sole, la neve e la pioggia a New York ma non per questo ho gridato al miracolo!
Seriamente, ciò che attualmente viene definito Freemont è un mezzo che non si è mai cag@to nessuno per tutta una serie di motivi, adesso con un pò di trucco e parrucco ed un prezzo praticamente invariato diventa l'auto del momento.
Senza ombra di dubbio ci sono la rete di distribuzione e l'effetto novità a far da traino ma soprattutto l'idea di fare un buon affare, cosa sostanzialmente vera per chi è alla ricerca di un pulmino ben equipaggiato, ma per il resto è un auto che nasce vecchia c'è poco da fare!
La concorrenza bastona il Freemont a mani bassi ma del resto quando non hai prospettive ti attacchi a quello che c'è.
Una Hundai IX35, che ha pure una trazione quattro, 1525 kg. con il motore 184 Cv ti piazza 383 Nm. il Freemont 1874 Kg e motore da 170 Cv ne ha 350 Nm.
A chi piacciono i furgoni ed il brivido del Truck driver trova nel Freemont la sua metà.
Quanti ne ha venduti e ne venderà in Europa? Parliamo di un' auto fatta in America quindi di valore aggiunto al sistema Italia ce n'è ben poco.