eta*beta
0
Conta il contratto che firmi, non la pubblicità.Si ma guardacaso ci si riferisce sempre a roma per toma nelle pubblicità....ai limiti....
Conta il contratto che firmi, non la pubblicità.Si ma guardacaso ci si riferisce sempre a roma per toma nelle pubblicità....ai limiti....
Conta il contratto che firmi, non la pubblicità.
Questo è vietato, pubblicità ingannevole e fraudolenta. Se ne hai certezza, ben faresti a denunziare.Appunto....ma se io pubblicizzo roma e poi firmo toma....argomento vecchio vecchio....
Argomento spinoso ed O.T.....quando girano troppi interessi troppa fuffa....Questo è vietato, pubblicità ingannevole e fraudolenta. Se ne hai certezza, ben faresti a denunziare.
Diverso il discorso se nella pubblicità non dicono tutto a voce o a lettere grandi, ma lo scrivono in piccolo sotto.
Però prima di comprare, meglio leggere quel che si firma. Non dico come in rogito notarile, ma quasi.
Non è OT. Sto parlando di acquisti a rate. Sono contratti che hanno potere di legge tra le parti (contraenti) e la legge devono rispettare. Idem gli strumenti che li pubblicizzano.Argomento spinoso ed O.T.....quando girano troppi interessi troppa fuffa....
Se senza soldi non si cantano messe, figuriamoci il rapporto con una finanziariaAdesso che poi si sono abbassati i tassi....forse da rivedere....
Non è sempre cosi....
Tu dici? È un po' come per i rialzi e ribassi alla pompa rispetto al prezzo de greggio.Adesso che poi si sono abbassati i tassi....forse da rivedere....
Tu dici? È un po' come per i rialzi e ribassi alla pompa rispetto al prezzo de greggio.
In realtà, questa è « l’essenza » dell’industria bancaria, ossia rendere ognuno di noi schiavi del debito….È veramente brutto ma è la verità, ahimè…La compra, ma possibilmente non a queste condizioni e cioè a "strozzo".
In realtà, questa è « l’essenza » dell’industria bancaria, ossia rendere ognuno di noi schiavi del debito….È veramente brutto ma è la verità, ahimè…
zagoguitarhero - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa