Bauscia
0
la classe energetica si misura in un oggetto.Ma solo io trovo il concetto di classe energetica (al pari delle classi di emissioni delle auto) un po' limitante?
Se il mio vicino di casa ha una casa classe B e una macchina euro 6 ma poi vuole avere 22 gradi in casa in inverno e 25 in estate e lascia la macchina in moto per delle mezze ore perchè devo passare per inquinatore malefico io che ho una casa meno efficiente ma mi accontento di 19 gradi in inverno,che in estate mi tengo la temperatura che c'è,e che sono l'unico salame che ad esempio al passaggio a livello spegne il motore?
Mi rendo conto che non è semplice ma andrebbe considerato in che modo vengono gestite la casa e l'auto.
Si potrebbe iniziare a guardare i consumi e se una persona si fa bastare,per dire,1000 metri cubi di gas all'anno e 500 litri di carburante non rompergli l'anima.
cosi' come una lavatrice o un tostapane.
se poi lo usi male, son problemi tuoi, non dell'oggetto.