<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> in cerca di un´auto di rappresentanza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

in cerca di un´auto di rappresentanza

alkiap ha scritto:
Ciao Loopo!
Mi associo a chi ti consiglia l'Infinity, oppure la nuova Chrysler 300C, che arriverà a breve, probabilmente marchiata Lancia.
Monterà un italianissimo 6 cilindri diesel, della VM

Bell´idea. :thumbup:
 
migliazziblu ha scritto:
Citroen C5 3000 HDI, 6 cilindri, 235 cavalli, con 47.000 Euri hai tutto, ma veramente tutto, comprese le sospensioni idrattive.
Ciao
mac128bit ha scritto:
Ti consiglierei questa qui:
citroen_c5-airscape-11.jpg

C5 3000 td 6 cilindri 24 valvole per 243cv e 245kmh al prezzo full optional di 46.000 euro,
inclusi cerchi da 19, impianto audio top e pelle extra.
Senza contare i bixeno e le sospensioni ad aria...
citroen-hdi-c5-3.jpg

La porti a casa per meno di 40.000

Assolutamente da valutare la C5. Mi piace un sacco. Anche se preferisco la TP, Citroen ha sempre saputo fare ottime TA. Poi é con quadrilateri.
Ma giustamente, come dice BelliCapelli - avrei paura che in ogni curva lampeggia come un´albero di natale (troppa coppia sull´avantreno)
Sicuramente andró a provarla. (anche perché con questi prezzi ci scapperebbe pure un´Alfa d´epoca :D )
:thumbup:
 
renatom ha scritto:
quadrif ha scritto:
Mi associo a chi ti consiglia la Jaguar Xf, anche se rischi di sforare il budget.
In alternativa Bmw 325d touring.

Assolutamente da prendere in considerazione (non amo le BMW, ma devo confessare che sono ottime macchine! Un mio amico (tedesco, vive vicino a Francoforte) c´ha la 525d, ottima in autostrada!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Caro loopo, che posso dire....se ti piacciono le cose fatte per un certo verso, non hai molte alternative.

Non opporre resistenza... :D

P.S. Posso solo aggiungere due considerazioni. Se punti su segmento E, ti aggiri in un territorio dove, al momento, si parla di svalutazioni ad un tasso di circa 1000 Euro / minuto. Quindi starei attento a non deviare dalle case più established ( e già lì ti fai male ). Se vai su un 6 cilindri, la situazione peggiora, perchè non se lo può più permettere nessuno, nemmeno da usato.

Tra l'altro, al livello prestazionale di oggi, credo nessuno abbia più realmente bisogno di un 6 cilindri. E' uno sfizio che uno si leva, comprensibilmente, ma ha un costo cospicuo, in termini di consumi, spese, redditometro, svalutazione ecc... Si può fare, ma bisogna proprio sbavarci sopra. Se poi ci metti i tuoi 70k km anno...

Hai ragione Belli. Ma, come giá detto, ho un´amico che c´ha la 525, che ritengo un ottimo riferimento. Poi, a mio avviso, dopo 3 anni e 200.000km non la vendi piú, indifferentemente se 4 o 6 cilindri..
Quindi, meglio levarsi uno sfizio
;)
 
loopo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Citroen C5 3000 HDI, 6 cilindri, 235 cavalli, con 47.000 Euri hai tutto, ma veramente tutto, comprese le sospensioni idrattive.
Ciao
mac128bit ha scritto:
Ti consiglierei questa qui:
citroen_c5-airscape-11.jpg

C5 3000 td 6 cilindri 24 valvole per 243cv e 245kmh al prezzo full optional di 46.000 euro,
inclusi cerchi da 19, impianto audio top e pelle extra.
Senza contare i bixeno e le sospensioni ad aria...
citroen-hdi-c5-3.jpg

La porti a casa per meno di 40.000

Assolutamente da valutare la C5. Mi piace un sacco. Anche se preferisco la TP, Citroen ha sempre saputo fare ottime TA. Poi é con quadrilateri.
Ma giustamente, come dice BelliCapelli - avrei paura che in ogni curva lampeggia come un´albero di natale (troppa coppia sull´avantreno)
Sicuramente andró a provarla. (anche perché con questi prezzi ci scapperebbe pure un´Alfa d´epoca :D )
:thumbup:

Oppure attendi la versione aggiornata della C5 a 4 ruote motrici, td avanti ed elettrica dietro...ci vuole pazienza però, non solo per l'attesa ma anche per far funzionare tutto alla perfezione. Le nuove versioni si devono sempre assestare un poco :lol:
 
Né ma se non riescono a gestire manco le serrature elettriche come pensano di gestire una trazione 4x4 adottando un motore elettrico al posteriore?
 
Grazie a tutti! Ora un´idea me la faccio. Andró a provare qualcuna...poi per fine anno vi sapró dire.

:thumbup:
 
Back
Alto