bumper morgan ha scritto:l'ho presa nei primi mesi del 74 quindi potrebbe essere la prima serie; per la cronaca,costò 1.350.000 lire ( era appena aumentata di 50.000 lire :cry: )Aries.77 ha scritto:bumper morgan ha scritto:la ma prima auto, era giallo ocra; non mi ricordo quanti ( pochi) cavalli avevaAries.77 ha scritto:arizona77 ha scritto:Aries.77 ha scritto:Approvo. A 100 km/h viaggio molto bene.
non e' un po' troppo col 127.... :?:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
scherzo![]()
Ahahah
Scherzi? La 127, soprattutto la prima serie, può ben altro.
http://www.youtube.com/watch?v=2ZACCTUk27A
Guarda al secondo 0:46![]()
Bella. Era tipico quel colore; ce l'aveva un mio zio. Se era la prima serie ha avuto 47 cv fino al '74, diminuiti poi a 45 montando un carburatore più piccolo, Questo più l'allungamento delle marce è servito per adeguarsi alle norme anti-inquinamento dell'epoca.
Purtroppo però con queste modifiche le prestazioni ne risentirono anche se il carattere del motore rimase quello che tuuti ricordiamo
Ho in mano il numero di Quattroruote di aprile 1974, a pag. 168 c'è il listino Fiat.
La 127 era ancora la prima serie, e costava 1.260.000 la 2 porte e 1.321.600 lire la 3 porte IVA compresa franco filiali, termine di consegna per entrambe di 90 giorni. L'aumento di cui tu parli era scattato il mese prima.
Gli optionals disponibili erano:
- schienali anteriori reclinabili: 17.920 lire (li avevano quasi tutte)
- poggiatesta anteriori: 33.600 lire (praticamente mai vista una coi poggiatesta in quegli anni)
- sedili con fascia centrale in panno: 14.560 lire (abbastanza rari)
- bloccasterzo: 13.440 lire (praticamente obbligatorio)
- lunotto termico: 21.280 lire (raro, spesso si metteva after market)
- cristalli posteriori apribili a compasso: 17.920 lire (frequenti)
Stranamente non era disponibile la vernice metallizzata, che veniva offerta solo a partire dalla 128.
C'era poi tutta una serie di optionals semi ufficiali nel senso che venivano venduti dalle stesse officine Fiat ma come after market, molto diffusi erano i mobiletti portaradio e la strumentazione "sportiva" ossia con contagiri, creata apposta dalla Veglia Borletti (si sostituiva tutto il blocco strumentazione). Se non ricordo male (di questi non ho i listini dell'epoca) il mobiletto veniva sulle ventimila lire, la strumentazione sportiva sulle sessantamila.......
Saluti