In realta' penso che sulla Punto abbiano un discreto margine di guadagno perche' tutti i costi di progettazione e industrializzazione sono stati ammortizzati da parecchio tempo. Se non fosse cosi' avrebbero sicuramente chiuso la linea di produzione mettendo tutti in cassa integrazione come han fatto con altri modelli (la 159 per esempio).Per me non è vero che non si guadagni nulla dal segmento B.
Probabile che si abbia un margine per vettura ridotto, rispetto ai segmenti superiori, ma è chiaro che si punta ai grandi numeri e a guadagnare sul totale degli esemplari venduti. 400mila Clio o Fiesta vendute non sono come 40mila, anche con un utile di (esagero) soli 20€ a vettura.
Mi chiedo cosa ci stiano guadagnando ora a svendere poche Punto a prezzo di Panda base. Nel 2006 dubito che i margini fossero più bassi di ora.
Ovviamente non e' una politica seria quella di insistere con un modello oramai cotto e stracotto. Cosi' si perdono solo clienti a vantaggio dei competiror.