tutto vago amici, di ufficiale nulla, dov'è il piano industriale?
tutto vago amici, di ufficiale nulla, dov'è il piano industriale?
Dall'articolo postato:
"Per Fiat nel 2018 vedremo l'erede della Punto, e quindi pare confermata la versione Europea della Argo."
Su quali basi? Messa così mi sembra più una sparata del giornalista.
Le prove sono un calendario, con su scritto nulla, se non la categoria della vettura prevista. Il resto, mi pare sia fantasia.
eh ho capito...ma il tempo passa...il 2016 è passato senza nulla o ben poco, il 2017 idem e il 2018 si appresta a essere una tabula rasa...lo presentano in primavera
eh ho capito...ma il tempo passa...il 2016 è passato senza nulla o ben poco, il 2017 idem e il 2018 si appresta a essere una tabula rasa...
In una (piccata) risposta a un commentatore che parla di "baggianate" il blogger risponde così:
"Se solo potessi dire quello che realmente so, ti renderesti conto che a Torino non sono li a grattarselo ma stanno lavorando a più progetti. Ma non lo dico perché divulgare informazioni riservate è vietato e metterebbe nei casini me e il mio amico che lavora in FCA. E non è un operaio!"
No no, ma infatti, ci mancherebbe!!si ma non è colpa mia![]()
No no, ma infatti, ci mancherebbe!!
Non fraintendere...sono di Torino, mio nonno lavorava in fiat, vivo i destini del gruppone con particolare interesse...
G.
No no, ma infatti, ci mancherebbe!!
Non fraintendere...sono di Torino, mio nonno lavorava in fiat, vivo i destini del gruppone con particolare interesse...
G.
Macchè, nulla...sono entrato anche recentemente a Mirafiori ed è la desolazione più assoluta...c'è sta linea del Levante che avevano inaugurato in pompa magna e sono già in cassa...poi allestistico i 124 provenienti da Hiroshima e fatto 500 Mito al mese. Fine.io sono un cosidetto Fiattaro e quindi siamo in due. ma non si vede nulla li a Torino? neanche un muletto a Mirafiori o che?
Ciao Pilota..bello il tuo post, quasi romantico...per il mercato europeo, la argo non c'è, i motori firefly nemmeno...si stelvio è una novità importante, e la levante la consideravo nel 2016...fullback è davvero una super nicchia, ma giusto considerarla...Mio padre era di Torino e nella sua vita (83 anni) ha avuto solo Fiat, a parte una Ford Fiesta. E' stato un vero cultore della casa torinese (oltre che tifoso juve....) ed era fiero di aver portato la 1.500 (con anche me a bordo) da Catania a Capo Nord e la 125 (solo con mia madre) sempre da Catania fino alla cima del Caucaso, con tanto di trafiletto e foto sul "notiziario Fiat" dell'epoca.............
Quindi anch'io, pur se, da moderatore, nella massima ricerca dell'oggettività, non posso essere insensibile ai destini del gruppo torinese, avendo tra l'altro posseduto solo 2 vetture straniere su circa 20 complessive.
E' vero che nel 2017, Argo, Jeep Compass e Firefly a parte, si è visto ben poco, vedremo quello che arriverà nel 2018................
PS: nel 2016 in realtà a livello gruppo novità ce ne sono state: Tipo nelle varie nuove declinazioni, 124 Abarth, Fullback, Stelvio, Levante.
e la levante la consideravo nel 2016...fullback è davvero una super nicchia, ma giusto considerarla.
Ciao Pilota..bello il tuo post, quasi romantico...per il mercato europeo, la argo non c'è, i motori firefly nemmeno...si stelvio è una novità importante, e la levante la consideravo nel 2016...fullback è davvero una super nicchia, ma giusto considerarla...![]()
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa