<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In arrivo nuovo modello PUNTO 2018? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

In arrivo nuovo modello PUNTO 2018?

Dall'articolo postato:
"Per Fiat nel 2018 vedremo l'erede della Punto, e quindi pare confermata la versione Europea della Argo."
Su quali basi? Messa così mi sembra più una sparata del giornalista.
Le prove sono un calendario, con su scritto nulla, se non la categoria della vettura prevista. Il resto, mi pare sia fantasia.

In una (piccata) risposta a un commentatore che parla di "baggianate" il blogger risponde così:
"Se solo potessi dire quello che realmente so, ti renderesti conto che a Torino non sono li a grattarselo ma stanno lavorando a più progetti. Ma non lo dico perché divulgare informazioni riservate è vietato e metterebbe nei casini me e il mio amico che lavora in FCA. E non è un operaio!"
 
In una (piccata) risposta a un commentatore che parla di "baggianate" il blogger risponde così:
"Se solo potessi dire quello che realmente so, ti renderesti conto che a Torino non sono li a grattarselo ma stanno lavorando a più progetti. Ma non lo dico perché divulgare informazioni riservate è vietato e metterebbe nei casini me e il mio amico che lavora in FCA. E non è un operaio!"

però magari si riferiva ad altro. venivano messi in dubbio tutti i rumors, quindi potrebbe non essere riferito a Punto
 
Ultima modifica:
spero che tra qualche giorno facciano un po di chiarezza su Quattroruote visto che sull'ultimo numero hanno accennato Panda 500 e forse un B-SUV nel 2019. anche se pare che Bosch abbia fatto questo calendario
 

Allegati

  • 22221580_1796172367347697_7944839106311102885_n.jpg.37509561afc8e8e2f679dc76df6e9f1e.jpg
    22221580_1796172367347697_7944839106311102885_n.jpg.37509561afc8e8e2f679dc76df6e9f1e.jpg
    58,3 KB · Visite: 260
No no, ma infatti, ci mancherebbe!! :)

Non fraintendere...sono di Torino, mio nonno lavorava in fiat, vivo i destini del gruppone con particolare interesse...

G.

Mio padre era di Torino e nella sua vita (83 anni) ha avuto solo Fiat, a parte una Ford Fiesta. E' stato un vero cultore della casa torinese (oltre che tifoso Juve....) ed era fiero di aver portato la 1.500 (con anche me a bordo) da Catania a Capo Nord e la 125 (solo con mia madre) sempre da Catania fino alla cima del Caucaso, con tanto di trafiletto e foto sul "Notiziario Fiat" dell'epoca.............
Quindi anch'io, pur se, da moderatore, nella massima ricerca dell'oggettività, non posso essere insensibile ai destini del gruppo torinese, avendo tra l'altro posseduto solo 2 vetture straniere su circa 20 complessive.
E' vero che nel 2017, Argo, Jeep Compass e Firefly a parte, si è visto ben poco, vedremo quello che arriverà nel 2018................

PS: nel 2016 in realtà a livello gruppo novità ce ne sono state: Tipo nelle varie nuove declinazioni, 124 Abarth, Fullback, Stelvio, Levante.
 
Ultima modifica:
io sono un cosidetto Fiattaro e quindi siamo in due. ma non si vede nulla li a Torino? neanche un muletto a Mirafiori o che?
Macchè, nulla...sono entrato anche recentemente a Mirafiori ed è la desolazione più assoluta...c'è sta linea del Levante che avevano inaugurato in pompa magna e sono già in cassa...poi allestistico i 124 provenienti da Hiroshima e fatto 500 Mito al mese. Fine.

E ripeto di modelli nuovi, nemmeno l'ombra...hanno speso tutto per la Giulia, nome che al momento per i corridoi di Corsi Agnelli fa tremare i polsi
 
Mio padre era di Torino e nella sua vita (83 anni) ha avuto solo Fiat, a parte una Ford Fiesta. E' stato un vero cultore della casa torinese (oltre che tifoso juve....) ed era fiero di aver portato la 1.500 (con anche me a bordo) da Catania a Capo Nord e la 125 (solo con mia madre) sempre da Catania fino alla cima del Caucaso, con tanto di trafiletto e foto sul "notiziario Fiat" dell'epoca.............
Quindi anch'io, pur se, da moderatore, nella massima ricerca dell'oggettività, non posso essere insensibile ai destini del gruppo torinese, avendo tra l'altro posseduto solo 2 vetture straniere su circa 20 complessive.
E' vero che nel 2017, Argo, Jeep Compass e Firefly a parte, si è visto ben poco, vedremo quello che arriverà nel 2018................

PS: nel 2016 in realtà a livello gruppo novità ce ne sono state: Tipo nelle varie nuove declinazioni, 124 Abarth, Fullback, Stelvio, Levante.
Ciao Pilota..bello il tuo post, quasi romantico...per il mercato europeo, la argo non c'è, i motori firefly nemmeno...si stelvio è una novità importante, e la levante la consideravo nel 2016...fullback è davvero una super nicchia, ma giusto considerarla...:)
 
Ciao Pilota..bello il tuo post, quasi romantico...per il mercato europeo, la argo non c'è, i motori firefly nemmeno...si stelvio è una novità importante, e la levante la consideravo nel 2016...fullback è davvero una super nicchia, ma giusto considerarla...:)

che tristezza...quindi quando lunedi verrò a Torino non vedrò nulla di interessante

magari è per quello che dicono che arriva la Argo. per tamponare la situazione
 
Ultima modifica:
in Francia girano render della nuova clio e 208 e vedere che la Punto sta per andare in pensione è c'è solo un vago rumors che la Argo potrebbe un giorno arrivare da noi, mi fa na rabbia. e' come se VW abbandona la Golf
 
Back
Alto