nuvolari2 ha scritto:
se c'è sul mercato un ottimo prodotto già fatto, è inutile reinventarselo a costi superiori in casa propria. Meglio comprarsi direttamente l'azienda che lo produce e fare proprio il know-how, il progetto e la possibilità di iniziare prima a poterne usufruire. Nel gruppo Fiat sanno benissimo come si costruisce un ottimo motore V6... e proprio perchè sanno cosa comporta anche in termini di investimento, hanno fatto due conti e han deciso di partire da una base già studiata da qualcuno (naturalmente la mano fiat power train ci verrà messa comunque). E' ovviamente un compromesso. Me è necessario. O ci scordiamo adeguati V6 diesel nel gruppo fiat per i prossimi 5 / 7 anni... oppure applaudiamo l'interesse di Fiat nel volerne uno al più presto, al punto di comprarsi direttamente un'azienda con un buon progetto già pronto.
Ma certo, FPT è capacissima di fare motore v6, v8, v12, e pianali validi, con layout longitudinale, trazione integrale e financo posteriore. Infatti la sua gamma è piena di tutti questi gioielli.
Così piena che nel diesel non è mai riuscita ad andare oltre al pentasauro, che ha proposto per più di dieci anni, a v6 benzina australiani, 4 cilindri benzina Opel, e trazioni anteriori con motore appeso al paraurti, che dovevano mettere paura a Porsche. Si, direi che qui non ha nulla di dimostrare.
Ed ora, giustamente, acquisisce in dote un ottimo pianale ex Mercedes dismesso, un ottimo motore ex VM ( nota in effetti per i suoi motori sopraffini ), progettato secondo sportivissime specifiche non si sa di chi ed in comune con General Motors, magari ci aggiungerà un ottimo cambio automatico usato Renault, incollerà tutto con abbondante vinavil, e ci farà un' Alfa come si deve.
Autentica, ovviamente. :XD: