0/100 in 8,7 e 15,4 km/litro in autostrada per un suv da 1.478 kg a vuoto non mi sembra proprio un mero esercizio tecnico.Certamente influisce molto il tipo di utilizzo. Per me a quel punto meglio 180cv su toyota e accontentarsi del 122 su mazda che mi sa di potenziale mulo.. Poi è Soggettivo, ci mancherebbe altro, ma mi sembra un gran esercizio tecnico e poco di più questo X
A proposito di benzine, siete sicuri che i 91 ottani indicati per la X siano R.O.N. anziché M.O.N.? Fossero 91 MON equivarrebbero alla nostra 98-100.
0/100 in 8,7 e 15,4 km/litro in autostrada per un suv da 1.478 kg a vuoto non mi sembra proprio un mero esercizio tecnico.
0/100 in 8,7 e 15,4 km/litro in autostrada per un suv da 1.478 kg a vuoto non mi sembra proprio un mero esercizio tecnico.
Poi comunque è un motore nuovo e quindi soggetto più di altri a miglioramenti tecnici , che si può ipotizzare per ora siano stati sacrificati sull'altare della affidabilità . Così a naso credo sentiremo parlare ancora a lungo dello sky-activX![]()
L unica versione che prenderei forse è il 122 mild hybrid che è affidabile, consuma il giusto e rispecchia quella che è l indole della vettura(votata al confort e non alla prestazione) e sopratutto è la più economica.
Se devo spendere 27 mila euro per l x tanto vale fare 28 e prendere le tedesche.
Invece il benzina 122cv avrebbe ancora un senso sui 23 mila euro... Anche se la Ford sta facendo degli sconti incredibili sulla focus e la kia ceed ha alzato il livello al pari di mazda(rimane più rumorosa ma ha più spazio)...
Vedremo le nuove vag...
Il prossimo anno in un colpo solo arriveranno leon, octavia, a3 e golf che daranno battaglia. E anche la 308...il prossimo è l anno delle segmento c
Hai mai guidato il 2.2 skyactivD? Per noi europei concordo sarebbe stato bello vi fosse anche il 2.2 a completamento della gamma, magari non depotenziato ovvero con 184 cv. Se tuttavia aggooneranno L'X per farlo andare come un 180 cv sarà già una bella cosa.L'x davvero ha poco senso... Se ci avessero messo un diesel sui 150 era meglio.
Come prestazioni pure e sarebbe costato uguale ma con consumi migliori intorno ai 19 km/l.
Certo mazda nei motori a gasolio non è proprio al top ma comunque meglio di un benzina che ha le prestazioni di un motore di 50 cavalli meno potente.
Io credo che tu non l'abbia mai guidato, ma d'altra parte non sono un moderatore. Quindi... buon proseguimento!Anche perché quando spendi 27k per una mazda 3 ti viene il dubbio se forse non conveniva spendere 1-2k in più e trovarti con una premium che magari aveva qualche optional in meno ma di sicura rivendibilità.
Io trovo che 22-23k da nuova sia il suo prezzo e il 2.0 aspirato il suo motore.
Già il diesel forse non lo prenderei. Ci sono diesel di altre case che consumano meno e forse un po' più fluidi di quello mazda.
Tra qualche anno magari se riesco a trovare un usato di 1-2 anni benzina ibrido a 17 mila euro me la prendo.
Ah ok, è una tua "idea", compreso probabilmente l'aggettivo "da fanboy" con cui descrivi il forum. In merito non ho altro da aggiungere.Scusami eh ma non è che mi devi bannare se dico cose contro mazda... Il 2.2 non l ho mai provato, però i forum mazda li leggo da un po'.
E solitamente non forum da fan boy ma forum '' veri ''.
Dove si critica anche il marchio non che si applaude e basta.
Poi resto della mia idea, mazda ha fatto sempre ottimi benzina aspiranti. Non dico che faccia male i diesel ma ci sono diesel migliori... Tra cui Peugeot, bmw, Mercedes, Renault... Anche peggiori tra cui vw, kia, volvo
Bauscia - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa