pittigasabasca ha scritto:
alkiap ha scritto:
Considerando che domani mattina arriverà in famiglia la Bravo 1.6Mjt che sostituisce la Stilo 1.9 (vettura aziendale , noleggio a lungo termine) l'obiettivissimo intervento di Modus mi tranquillizza alquanto: la Stilo al minimo vibra come un mulo recalcitrante, ed in marcia il motore si fa sentire.Avere un'ulteriore conferma che le cose son cambiate, e che il motore "prende vita" qualche centinaio di rpm prima, non può che far piacere
Peccato per il rumore dai passaruota, pare essere un qualcosa su cui Fiat deve ancora lavorare : l'ho notato anche sulla Mito
Un'altro che non ha pagato la stilo.Incredibile.
La tua disamina sulla stilo e' perfetta.4 anni fa scrissi le stesse cose prendendo insulti.
Per il resto,mi sembra il minimo che un 1.6 sia piu' silenzioso di un 1.9.
Sarei preoccupato del contrario.
Tempo fa ebbi occasione di guidare una 307 sw.Fermo a folle era incredibile.Zero vibrazioni.Dava l'idea di avere il motore spento.
Penso che la differenza nel tuo caso l'avesse fatto il modo in cui hai esposto le cose

La Stilo vibra forte, ed è un problema di progetto/telaio: la 147 con stesso motore è tutta un' altra storia.
Fortunatamente, anche la Bravo
Sappi però che la Stilo, pur avendola pagata solo in minima parte (una percentuale del costo degli optional), è stata da noi scelta: vi erano alcune alternative, a memoria: Focus,307,Musa,C4. La Stilo vinse in quanto era la più potente,era italiana, e la 3 porte esteticamente ci è sempre piaciuta
Idem per la Bravo, preferita ad altre concorrenti